Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 21:44   #1
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
notebook per linux ( alternative all'eee )

ciao ragazzi stavo cercando un notebook senza grosse pretese che girasse bene con una distro linux...

che mi consigliate? ( oltre all'eee )

saluti
__________________
---

Ultima modifica di xnavigator : 25-01-2008 alle 21:46.
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:06   #2
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
ciao ragazzi stavo cercando un notebook senza grosse pretese che girasse bene con una distro linux...

che mi consigliate? ( oltre all'eee )

saluti
Qualsiasi notebook con hardware compatibile, quindi intel o nvidia come sk video (il che solitamente implica scheda madre con chipset intel) con centrino.
Qualche problema potrebbe sorgere con le sk wifi (io avevo una intel 2200 che andava alla grande) e sk audio, per queste ti conviene verificare l'esistenza di eventuale problemi su google.

Inoltre se sei sfigato potrebbero non funzionarti i pulsanti per il volume (vabbe) e quelli per la luminosità (questo è importante). Ho un amico con un vaio che deve usare script per cambiarla :|
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:25   #3
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
grazie della risposta.. però questo thread dovrebbe essere come proposta d'alternativa all'eee quindi portatili sotto i 600€ ed ovviamente "small"
__________________
---

Ultima modifica di xnavigator : 25-01-2008 alle 23:43.
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 00:19   #4
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
ricordati che in genere più piccoli sono più costano

l'eee fa eccezzione perchè scende a compromessi in parecchi ambiti
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 00:21   #5
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
in effetti non ci sono ancora alternative... i produttori si sono cimentati in fasce di prezze sempre medio/alte
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:32   #6
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Infatti, ho risposto in quel modo perche non pensavo parlassi di alternative all'eee dato che non ce ne sono proprio :|

L'unica sono quei portatil da 10/11 che pero costano miliardi
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:41   #7
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Si ma l'eee non è un notebook, io su un notebook ci lavoro anche tutto il giorno, se ci provo con l'eee divento strabico dopo 3 ore, oltre ad avere i crampi alle mani.

L'eee è un oggettino fichissimo ma se cerchi una macchina su cui starci parecchio ti servono + "pollici". Se vuoi stare a basso costo vai sugli acer, non dovresti avere grandi problemi di compatibilità, al massimo quando trovi un modello che ti interessa cerca in rete se qualcuno l'ha già provato con linux.

Se invece ti serve una macchine come l'eee ... c'è l'eee
Cmq se aspetti questa primavera, oltre all'eee + fico dovrebbero arrivare anche i concorrenti
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:08   #8
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Intento ti sconsiglio il mio portatile il tx1140 della HP.
Anche se l'hardware dovrebbe essere perfettamente supportato (chipset nvidia, turion x2, scheda wireless broadcom compatibile con ndiswrapper) non c'e' verso di farlo funzionare bene (l'acpi da continui problemi).

Passando all'EEE lo ho da qualche giorno e non è così scomodo, anzi pensavo peggio.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:15   #9
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Si ma l'eee non è un notebook, io su un notebook ci lavoro anche tutto il giorno, se ci provo con l'eee divento strabico dopo 3 ore, oltre ad avere i crampi alle mani.

L'eee è un oggettino fichissimo ma se cerchi una macchina su cui starci parecchio ti servono + "pollici". Se vuoi stare a basso costo vai sugli acer, non dovresti avere grandi problemi di compatibilità, al massimo quando trovi un modello che ti interessa cerca in rete se qualcuno l'ha già provato con linux.

Se invece ti serve una macchine come l'eee ... c'è l'eee
Cmq se aspetti questa primavera, oltre all'eee + fico dovrebbero arrivare anche i concorrenti
per i pollici se ci lavori da casa puoi benissimo ovviare collegando un secondo monitor
__________________
---
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:24   #10
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Infatti, ho risposto in quel modo perche non pensavo parlassi di alternative all'eee dato che non ce ne sono proprio :|

L'unica sono quei portatil da 10/11 che pero costano miliardi
Beh, ci sarebbe sempre il MacBook air... quello di sicuro è compatibile con Linux, un pò meno con il portafogli però forse...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:19   #11
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
per esempio carino il dell m1330
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:24   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Se vuoi andare sul sicuro riguardo a compatibilità con linux vai su Dell

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:30   #13
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
l'm1330 costa troppo


ho visto il vostro1000 da 349€ 3600amd e 15"... a me sembra buono
nessuno ne parla?
__________________
---

Ultima modifica di xnavigator : 26-01-2008 alle 13:33.
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 15:18   #14
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
l'm1330 costa troppo


ho visto il vostro1000 da 349€ 3600amd e 15"... a me sembra buono
nessuno ne parla?
Guarda il mio ex portatile era un advent pagato 600 E, quando qualsiasi macchina con gli stessi componenti delle marche famose costava 1000 euro minimo, eppure funziona perfettamente e con linux era una favola.
Pero mi sono reso conto che, nonostante pesasse quanto la stragrande maggioranza degli altri 15 (ho anche provato con mano senza stare a vedere i dati dei produttori), mi faceva troppa fatica portarmelo appresso e lo lasciavo a casa. E non è che ci facessi i chilometri, magari me lo portavo all'uni ma quando devi andare in giro coi mezzi portarsi un paio di chili appresso fa una bella differenza che portarsene 5!

Quindi un 15 è troppo differente con l'eee, è proprio un altro concetto di portatile (nonostante il costo possa essere simile)
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 15:40   #15
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Guarda il mio ex portatile era un advent pagato 600 E, quando qualsiasi macchina con gli stessi componenti delle marche famose costava 1000 euro minimo, eppure funziona perfettamente e con linux era una favola.
Pero mi sono reso conto che, nonostante pesasse quanto la stragrande maggioranza degli altri 15 (ho anche provato con mano senza stare a vedere i dati dei produttori), mi faceva troppa fatica portarmelo appresso e lo lasciavo a casa. E non è che ci facessi i chilometri, magari me lo portavo all'uni ma quando devi andare in giro coi mezzi portarsi un paio di chili appresso fa una bella differenza che portarsene 5!

Quindi un 15 è troppo differente con l'eee, è proprio un altro concetto di portatile (nonostante il costo possa essere simile)
Eh? Ho capito male o vuoi dire che il tuo notebook 15" pesava 5 chili?

Io ce l'ho un 15"... onestamente non l'ho mai pesato ma dato che non ci soffro troppo a portarmelo dietro ho sempre pensato che pesasse 2-3 Kg al massimo... mi hai fatto venire la curiosità, mò lo metto sulla bilancia!

EDIT: Pesato... come pensavo siamo a 3 chili e qualche grammo... ovviamente batteria compresa. E' davvero strano che il tuo pesasse così tanto.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 26-01-2008 alle 15:48.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 16:25   #16
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Eh? Ho capito male o vuoi dire che il tuo notebook 15" pesava 5 chili?

Io ce l'ho un 15"... onestamente non l'ho mai pesato ma dato che non ci soffro troppo a portarmelo dietro ho sempre pensato che pesasse 2-3 Kg al massimo... mi hai fatto venire la curiosità, mò lo metto sulla bilancia!

EDIT: Pesato... come pensavo siamo a 3 chili e qualche grammo... ovviamente batteria compresa. E' davvero strano che il tuo pesasse così tanto.
No il mio ne pesava 2,8 a cui vanno aggiunti un par di chili di zaino+quaderno+qualcosacheserve
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 16:40   #17
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Io ho un Sony Vaio (come da firma) e funziona tutto l'hardware presente ad eccezione dei tasti funzione per la regolazione della luminosità, che però si può regolare dal pannello Nvidia.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 17:06   #18
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
No il mio ne pesava 2,8 a cui vanno aggiunti un par di chili di zaino+quaderno+qualcosacheserve
Ah ok, ora quadra tutto!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 19:13   #19
grillosoft
Senior Member
 
L'Avatar di grillosoft
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 466
Gli ultimi notebook hp funzionano bene con linux
grillosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 19:14   #20
grillosoft
Senior Member
 
L'Avatar di grillosoft
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 466
notebook toshiba un po meno più che altro montando il bios phonix danno problemi con l'attivazione del bluetooth anche se esistono soluzioni che non sempre funzionano
grillosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v