Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 17:40   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Le tariffe dei servizi pubblici in 10 anni cresciute il doppio dell'inflazione

http://www.corriere.it/economia/08_g...ba99c667.shtml

Quote:
Dal '97 al 2006 acqua luce, gas, raccolta dei rifiuti e trasporti hanno fatto registrare incrementi record

MILANO - Il costo per il cittadino di acqua, gas, raccolta dei rifiuti, trasporti è stato circa il doppio dell'inflazione dal '97 al 2006. È infatti una corsa senza sosta quella che le tariffe dei servizi di pubblica utilità hanno registrato negli ultimi dieci anni. A fronte di un'inflazione cresciuta del 25%, le tariffe pagate dai cittadini per acqua, gas, rifiuti e trasporti urbani hanno segnato un vero e proprio boom con aumenti che, in alcuni casi, sono stati quasi tre volte superiori al tasso di crescita dei prezzi.

IL BOOM DELLE TARIFFE - È il caso dell'acqua che, tra il 1997 e il 2006, come emerge dal rapporto di Unioncamere sulle società degli enti locali, ha messo a segno un +61,4%. Andamenti simili sono stati registrati anche per le tariffe del gas, in volo di oltre il 45%, dei rifiuti (+43%) e dei trasporti urbani (+35%). Più moderata è invece apparsa la crescita delle tariffe elettriche, che si sono mosse a ritmi inferiori all'inflazione (+20,8%). Con un vero salasso per le tasche dei consumatori. «In una fase contraddistinta dal un tendenziale ristagno del reddito disponibile - sottolinea Unioncamere - gli adeguamenti tariffari hanno avuto un impatto particolarmente pesante sui bilanci delle famiglie». Nel 2006 la spesa totale dei consumatori per i principali servizi di pubblica utilità ha infatti raggiunto i 39.017 milioni di euro, con un aumento del 48,9% rispetto al 1997.

IL PASSAGGIO DALLA LIRA ALL'EURO - «In generale - aggiunge l'associazione - le tariffe hanno mostrato una significativa accelerazione a partire dai primi anni 2000, cioè a cavallo del changeover». Proprio con il passaggio dalla lira all'euro, l'Italia sembra infatti aver cercato di «mettersi in pari» con il resto d'Europa. Anche se, nonostante i rincari notevoli degli ultimi anni, nel nostro Paese le tariffe dell'acqua, dei rifiuti e dei trasporti urbani, risultano ancora inferiori a quelle vigenti negli altri paesi dell'Ue. Il costo del biglietto dei mezzi di trasporto pubblico, ad esempio, nelle nostre città non è mai superiore a 1 euro a fronte di valori medi europei che oscillano tra 1 e 2,2 euro. Ma «proprio perchè alcuni Paesi europei sono partiti da livelli più elevati rispetto all'Italia, l'insieme dell'area dell'euro presenta in media tassi di crescita più contenuti per la tariffe praticate alle famiglie, ad eccezione soltanto di quella del gas che è rincarata notevolmente soprattutto per effetto del sensibile rialzo dei listini registrato in Germania». Secondo i dati Eurostat, nell'ultimo decennio il prezzo del gas naturale ha segnato nell'Eurozona un aumento del 70,2%, quello dei rifiuti urbani del 42,8%, quello dell'acqua del 28% e quello dell'energia elettrica del 15%.
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 17:59   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ma si fottano, cosa vorrebbero dire col fatto che sono più bassi del resto d'europa? anche i nostri stipendi sono rasoterra, se lo dimenticano sempre?

voglio lo stipendi da londinese!!!!!

ps. a milano il costo del biglietto sta sopra l'euro da un bel pezzo, anzi, ricordo benissimo che appena entrò in vigore la nuova moneta divenne seubito un euro per poi aumentare ancora
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:06   #3
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma si fottano, cosa vorrebbero dire col fatto che sono più bassi del resto d'europa? anche i nostri stipendi sono rasoterra, se lo dimenticano sempre?

voglio lo stipendi da londinese!!!!!

ps. a milano il costo del biglietto sta sopra l'euro da un bel pezzo, anzi, ricordo benissimo che appena entrò in vigore la nuova moneta divenne seubito un euro per poi aumentare ancora
L'ex governo aveva detto che l'inflazione italiana era la più bassa della zona euro, non che i prezzi fossero i più bassi.
Detto questo, mi spiegate questi aumenti se l'inflazione è al 2%?
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:34   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da WLF Guarda i messaggi
L'ex governo aveva detto che l'inflazione italiana era la più bassa della zona euro, non che i prezzi fossero i più bassi.
Detto questo, mi spiegate questi aumenti se l'inflazione è al 2%?
e su che basi, su quella istat? perchè per la gente comune l'inflazione sarà minimo minimo a due cifre dall'avvento dell'euro in poi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:37   #5
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
e su che basi, su quella istat? perchè per la gente comune l'inflazione sarà minimo minimo a due cifre dall'avvento dell'euro in poi
Era qua che volevo far cadere il discorso. L'inflazione che l'istat dice che ci sia è clamorosamente sbagliata, e solo per il fatto che debba stare al di sotto del 2% per stare in europa viene, a mio parere, aggiustata a piacere.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:41   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
i costi dei biglietti non superano mai l'euro

http://www.atm-mi.it/ATM/Muoversi/Bi...cumulativo.htm

buffoni
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:43   #7
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Io sono stato a Genova un paio di settimane fa e ricordo il biglietto dell'autobus costava 1,20 euro..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v