|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui ed ora
Messaggi: 381
|
Il Mbr si danneggia creando due partizioni anche se una è di dati e c'è un solo SO?
Salve, scusate la domanda ingenua, ma non ho mai usato Vista.
Leggo tanto del Mbr e di che quelli che installano Linux escono pazzi per far funzionare il Media Direct (sto parlando di un notebook XPS, dato che sto configurando uno). ora, io vorrei stare su Vista per un pò, non credo di avere bisogno di Xp, e mipiacerebbe molto Linux ma non ho il tempo di starci dietro e Linux ha bisogno che uno ci stia dietro. Con Vista ho il media center, e con il XPS ho i tasti per farlo funzionare e vedere film, foto, o ascoltare musica anche a notebook spento. Non soperchè, ma pare che il mbr ha a che fare con questo. Quello che non capisco è, il mbr si danneggia (facendo perdere l'accesso a media center e/o media direct) solo quando si installa un altro SO, o anche se io reinstallo Vista e creo una partizione per il SO e i programmi e una per i dati perderò l'accesso diretto al media center? E la partizione dei dati deve essere logica o primaria per non perdere il mbr/media-center? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
L'MBR non ci azzecca nulla con il mediacenter.
![]() ![]() ![]() LMBR è l'acronimo di master boot record. SI annida su hd , sono 512 KB che servono ad inizializzare la macchina. Installando Linux dopo vista, questo sovrascrive il master boot record di vista, scrivendo lui e installando Grub (un boot manager) che consente di scegliere quale sistema operativo avviare. Se hai due so, su due partizioni differenti e formatti uno dei due perdi il bot manager. Basta però ripristinarlo da shell (terminale di linux, avviando da una distro live). e DGT uuna serie di comandi. ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui ed ora
Messaggi: 381
|
Quindi in sintesi se io uso solo Vista, anche se riformatto tutto, creo una partizione per i dati (primaria o secondaria?), e reinstallo Vista e solo Vista, il Media Center mi partirà senza problemi a notebook spento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Riformatti, parolone: il tuo pc ha una partizione nascosta ove è presente l'immagine del sistema così come uscito dalla casa madre. Niente sistema singolo, solo una immagine da ripristinare. NOn puoi crearti neppure una partizione dati perchè putacaso per problemi di so in generale, ripristini l'immagine attraverso la consolle di ripristino, questa è come se non ci fosse mai stata ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Lascia stare l'animaletto da compagnia e ascolta chi ha capito il tuo problema:
Installando qualsiasi SO non Vista(E prima installi XP e poi Vista) modifichi il gestore del boot, il tuo telecomando accende il PC e avvia il sistema dando delle istruzioni per avviare solo la parte multimediale. Se cambi il boot, il tuo telecomando non può più attivarlo perchè quello linux non risponde alle istruzioni ricevute per attivare il media center. Credo che anche se formatti tu perda questa possibilità perchè è possibile che Dell abbia messo un bootloader proprio. Ma potrei anche sbagliarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui ed ora
Messaggi: 381
|
Ma, se le info per avviare il media center a note spento col telecomando sono scritte sul MBR 8come se il mediacenter fosse una specie di SO), allora formattando non si perde, perchè è Vista che lo crea. Dell credo metta solo una partizione nascosta per il ripristino o cose così. Quello che non capisco e se avrò problemi facendo una partizione di dati, secondaria o primaria che sia (qualcuno dice che deve essere primaria per non perdere l'accesso diretto al media Center, ma non so),
In ogni caso userò solo Un So per volta. E credo che lascio Vista perchè non mi va di usare So non originali. Già con il office ho paura che loro se ne accorgano e si vendichino mettendomi porcherie sul note. Infatti se il openoffice supporta Vista vado su quello. Ma siamo OT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Sì, vendetta... M for Microsoft...
Non esiste alcuna partizione primaria o secondaria, puoi ridimensionare quella attuale e crearne una con lo spazio rimanente e non avrai alcun problema. Non chiedermi il nome del software per farlo perchè non l'ho mai usato e non lo so. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui ed ora
Messaggi: 381
|
ma, ho letto che in Vista non servono altri software per farlo, ma saprei dove cercarne uno.
So che non esistonoaltre partizioni, io vorrò crearne due, una per il SO e una per i dati. Con Xp leggevo che per i datiin genere si consiglia una secondaria. Con vita non so,ma qualcuno commentava che per non interferire con il media center (o con il media direct di Dell? buh?) le partizioni devono essere primarie. Mi sembra strano. Io comunque molto molto probabilmente, o diciamo sicuramente, farò un clean install, avviando da DVD, cancellando la partizione esistente, creandone due, una per So e una per dati. Che io sappia il media center si avvia e note spento, ma chi non ha un note con tasto dedicato al media center non lo sa: c'è un tasto sul XPS che se lopremi dice al MBR di accendere il note e far partire il media center senza avviare Vista. Ascolti cd, vedi film, o vedi foto, senza che parta Vista. Chi si organizza con Vista e Xo o Linux e crea un dual boot deve spesso trovare modi per far salvare il media direct (versione di Dell del media center). Mi chiedevo solo se questo dipendesse dal dual boot (= due sistemi) o se anche solo con due partizioni (un solo sistema. l'altra per dati) succede. hey, è vero che vengo da due anni in Argentina, ma così male parlo lìitaliano? ![]() Può darsi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ho letto di peggio...
No, ti posso assicurare che con due partizioni non c'è alcun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui ed ora
Messaggi: 381
|
![]() Guarda che la risposta giusta era "ma che dici, scrivi benissimo e ti capisco senza problemi! ![]() ![]() Ok, tanto io stesso rileggendo trovo errori. Grazie per tranquillizzarmi. Ma hai 19 anni, non lo avevo letto. Sei molto giovane. Aronne è un nome bibblico o che? Buona settimana! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Non hai capito, intendo di italiani...
![]() E non è uno scherzo. Aronne è ebraico, e significa "sommo sacerdote". Io però sono ateo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui ed ora
Messaggi: 381
|
![]() Chiaro... Bene, sommo sacerdote ateo, ci sentiamo quando mi arriva il XPS, se ho problemi con le partizioni... Grazie dell'aiuto! Sergio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.