|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
Problema con Folder Lock
Bellissimo questo programma, però... Ho installato la versione registrata sul PC fisso, poi l'ho trasferita sulla chiavetta con l'opzione apposita. Ho messo tutti i files nella cartella e a casa tutto perfetto. Ma a casa in fondo non mi serve, io volevo utilizzare la mia chiavetta con le cartelle protette da password a scuola... ma a scuola non funziona nulla, se non si installa il programma sul PC... e a cosa serve allora Folder Lock? A casa non serve proteggere cartelle su una chiavetta, fuori casa sì! Forse sbaglio qualcosa? Qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo sa risolvere? Grazie a chi mi daré una mano :-))) ciao a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 21-04-2010 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
problema con Folder Lock
Grazie pe la risposta immediata! Ma ci ho provato con True Crypt, ma non so per quale motivo ho fatto un casino enorme. Lo strano è che a casa, sul portatile dove non ho installato Folder Lock riesco ad accedere alla chiavetta protetta... è questo che non mi so spiegare... Che sia un problema di rete? Se non fosse che a casa sul portatile funziona perfettamente tutto e posso lanciare Folder Lock dalla chiavetta, mi sarei messa il cuore in pace
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
eureka
Sono riuscita a far funzionare Folder Lock a scuola, ma non chiedetemi come ho fatto!!! Funziona benissimo anche senza avere il programma installato sul disco fisso, quindi è una vera cannonata. Lo consiglio veramente a tutti
![]() Bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 21-04-2010 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
TrueCrypt
Avevo provato infatti con TrueCrypt, ma ho rinunciato perché c'era qualcosa che non funzionava... non so dove sbagliavo, ma non riuscivo a tirarmene fuori. Magari riprovo, poi ti so dire. Grazie per il consiglio. Ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
truecrypt
Ho riprovato, seguendo i tuoi consigli, a rivedere di usare TrueCrypt, che certamente è più affidabile. Il problema di TrueCrypt è che se si usa la versione standalone, si deve accedere sempre quale amministratore... e nella mia scuola ovviamente non è possibile. Non penso ci sia possibilità di accedere in altro modo, vero? Se possibile aspetto una dritta. Ciao e grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 21-04-2010 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
truecrypt
Oramai a scuola da noi c'è poco da fare, quindi per ora mi accontento di Foder Lock... manca poco che ci tagliano anche le mani
![]() Grazie per i consigli e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 114
|
info
Cmq faccio Notare che se trovate la chiave di registro di folderlock in local:user_machine/software andate nella cartella folder lock/log e guardate BENE L'ULTIMA STRINGA..
DIMMI TU SE TU VUOI PROTEGGERE I DATI E POI UNO BASTA CHE GUARDA LI E TROVA LA PASSWORD SCRITTA AL CONTRARIO !!!! PER DIO! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.