|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
|
Quale differenza tra queste due CPU Intel ?
Vorrei porvi un quesito sulle prestazioni di un sistema solo parlando del processore, assumendo quindi che il resto del sistema ha la stessa ram e altri componenti o comunque un discorso teorico.
Domanda: c'è differenza ad usare un "Penitum4 HT" (anno di acquisto 2005) ed un "Pentium Dual Core" (appena ordinato) ? La seconda etichetta non si riferisce ovviamente alla tecnologia Core oppure Core2 ma penso sia l'ultima versione delle CPU Intel prima che arrivasse appunto la tecnologia CORE (a prescindere dai nuclei nel package). Secondo me l'unica differenza sarà che il primo ha solo due ALU ed un core, mentre il secondo modello contiene proprio due nuclei. E' corretto secondo voi ? Alla fine sono montati su delle macchine che si usano per dell'office automation in WinXP Pro, niente di più. Mi domandavo se l'unico vantaggio è il minor consumo elettrico e calore del modello "Dual Core" considerando che il "Pentium4 HT" è sicuramente un Prescott che avevano dei consumi (e calore) peggiori nella storia di Intel. Fila il ragionamento che faccio io ? (cioè che non cambia tanto)
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
|
Ciao,
dunque il pentium 4 e il pentium dual-core in comune hanno solo la parola pentium Il pentium 4 è basato sull'architettura Netburst, che aveva pipeline lunghissime e necessitava di elevate frequenze per rendere al meglio. Il prescott che dici tu è quel simpatico fornellino che consumava da far paura Dopo il pentium 4 è uscito il Core 2 Duo, basato sulla nuova architettura Core che riduce drasticamente i consumi e aumenta in maniera netta le prestazioni rispetto al vecchio pentium 4. E' un processore dualcore come lo era il pentium D (formato da due core pentium 4), tuttavia l'architettura è completamente diversa (appunto usa l'architettura Core). Il pentium dual-core altro non è che un Core 2 Duo con cache dimezzata, che Intel usa nella fascia bassa del mercato, per cui capisci anche tu che è basato sulla stessa architettura del suo fratello maggiore Core 2 Duo. Il pentium 4 HT era un unico core che usava l'architettura hyperthreading, che faceva lavorare il singolo core come se fossero due. Il pentium dual-core invece è un processore a due core veri e propri. Per quanto riguarda le prestazioni c'è una netta differenza a vantaggio del pentium dual-core, in più hai il grande vantaggio di avere un processore che consuma poco. Insomma, secondo me per le applicazioni che hai detto tu, il pentium dual-core è un'ottima scelta, costa poco, consuma poco e rende molto. Spero di esserti stato di aiuto Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.










iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 //
ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP









