|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
AIUTO A7V600-X NON MI RILEVA HD SATA
AIUTATEMI...
ho messo un HD SATA2 sulla mia ASUS A7V600-X che stando al manuale supporta i SATA1. Ho messo il Jumper sull' HD per settarlo a SATA1 l'ho collegato al PC dove ho già un IDE con XP installato, faccio l'avvio del PC ma quando vado in risorse del computer non me lo rileva il SATA... Cosa devo fare??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Intanto verifica che nel bios tu abbia attivato il controller sata.
Una volta fatto ciò: Tasto dx su Risorse del computer e selezione gestione; Espandi archiviazione click su Gestione disco. Inizializza il nuovo disco creando una partizione e formattalo. Saluti.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
Grazie,il broblema e che nel BIOS non trovo nulla sul controller SATA...
Ho già guardato mille volte... Puoi aiutarmi... please! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Il manuale della tua mainboard:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/...3_a7v600-x.pdf Pagina 73di78 Con tab durante il boot entri nel tool via per creare gli array. Perlomeno vedi se riesci ad entrare e vedere se te lo vede.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
GIA FATTO, NON LO VEDE...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
se serve...
L' HD SATA tenuto in mano si sente che gira... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
se serve...
in gestione periferiche > controller SCSI e RAID > VIA SERIAL ATA RAID CONTROLLER sul simbolo c'è un simbolo giallo con punto esclamativo. Nelle propietà mi dice impossibile avviare la periferica (codice 10) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Reinstalla i driver appropriati.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
Devi diminuire la velocità del sata
la 600 implementa il sata di prima generazione
quindi se vuoi che il bis della scheda madre ti veda l'hard disk Sull'hard disk devi diminuirgli il transfer rate... di solito c'è un jumper su un connettore a 3 pin dietro, vicino al connettore dell'alimentazione, di solito basta cambiare posizione a questo jumper e rimontare l'hd per farlo vedere al bios e di conseguenza al s.o, altrimenti vai dal tuo negoziante e fatene dare un hd sata ma che supporti il sata 1 ovvero 1,5 gb... Fammi sapere
__________________
Fox ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
e comunque l' hd non lo vedrai mai direttamente dal bios,
I vt600 usavano un bios a parte per gestire gli hd sata e, solo quando riconosceva che avevi inserito un'hd sata ti permetteva di lavorare sul raid etc etc... Se guardi tra le periferiche di boot dovresti trovare scsi ( è il controller sata )
__________________
Fox ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
Quote:
1 floppy 2 IDE 3 SCSI Onboard ATA Boot Device Ho provato a staccare l'IDE e avviare il PC, ma l'HD SATA non viene visto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
se il bios ti da SCSI Onboard ATA Boot Device
vuol dire che te lo vede, se ci fai caso, appena passata la schermata con scritto asus dovrebbe venirne subito un'altra col nome del tuo hard disk, se non viene proprio, provagli a cambiare cavo / connettore sulla scheda madre, se però viene vuol dire che è un problema di driver del sistema operativo, a quel punto devi lavorare li... ( inizialmente reinstallando i driver, per proseguire poi alla reinstallazione del sistema operativo )
__________________
Fox ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
Quote:
Purtroppo ho un monitor vecchio che quando si " illumina" c'è già la videata di windows e non vedo la scritta ASUS. I driver li ho già reinstallati,e come detto prima ho provato a mettere il CD di XP ma ad un certo punto mi fa ucire dall'installazione perchè non vede l'HD visto che avevo scollegato l'IDE. Domani dò l'HD ad un mio collega che ha un PC con montati 2 HD serial ATA cosi verifica il funzionamento dell'HD e del cavo SATA, poi vi faccio sapere. Grazie di Cuore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
se funziona, come sicuramente funzionerà, mi sà che non ti rimanga altro che andare su tagli più piccoli...
Anche se mi torna abbastanza strano perchè io su un " vecchio " kt 400 ho montato un 250 maxtor e l'ha visto al volo...
__________________
Fox ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
infatti 200 GB non mi sembrano un'enormità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: AT
Messaggi: 98
|
però fosse quello non dovrebbe leggere l'HD ma rilevare solo i GB supportati?
Tipo magari riconoscerne solo 160.. anzichè 200? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
|
Quando ho provato a montare il 320 neanche lo vedeva, appena rimesso quello vecchio l'ha visto e ha iniziato a funzionare subito perfettamente...
E poi ti faccio una domanda, è il primo sata che monti su questa mb ?
__________________
Fox ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.