Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 14:56   #1
Krakka
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Cos'è successo alla mia mamma?

Ciao a tutti ragazzi. Alcuni giorni fa stavo effettuando dei lavori di smantellamento in un vecchio ufficio, imbattendomi cosi in diversi pc tutti numerati in inventario, tranne uno! Cosi il mio istinto fa sollevare il mio braccio e preparare l'ascella per accogliere il pc. Lo porto a casa, provo ad accenderlo, ma sullo schermo sono riuscito ad ottenere solamente NERO! Senza nessun segnale. Cosi smonto il case ed inizio i lavori di indagine.
Controllo l'alimentatore, sembrerebbe tutto ok, a parte un fastidiosissimo sibilo che emette la ventola, ma il raffreddamento è ok e la corrente c'è, però stranamente il cassetto del lettore cd non si apre (avete capito bene, lettore cd e basta, e a giudicare dall'apparenza il computer risale a quando i masterizzatori neanche esistevano ). Provo poi a togliere il banco di memoria, e la scheda non emette nessun suono, tolgo la scheda video: uguale, nessuna risposta. Allora preso dalla rabbia mischiata alla voglia di capire, ho smantellato completamente il pc ed ho iniziato i lavori di pulizia di tutti i pin esistenti. Rimonto il tutto, uguale. Allora tolgo la batteria per resettare il BIOS e sono tutt'ora in attesa del reset. Io ho paura che la mammina sia partita, però cerco di allontanare quest'idea perchè un computer che va a gasolio come quello mi serve per i miei esperimenti, in modo da smettere di danneggiare quello "buono". Secondo voi che altro potrebbe essere? E soprattutto se vi dessi alcune caratteristiche del computer, sapreste indicarmi un modo per sostituire i pezzi ad un prezzo piuttosto ragionevole? Grazie a tutti!!!
Krakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:21   #2
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
La motherboard guasta.

Ciao Krakka

Pultroppo penso che tu abbia ben inteso il problema del tuo pc.
Quelli che illustri, infatti, sembrerebbero essere i sintomi di un malfunzionamento più o meno irreversibile della motherboard.

Per maggiore sicurezza puoi provare innanzitutto a sostituire l'alimentatore con un'altro funzionante, in modo da escludere in modo definitivo questo componente dalle possibili cause del problema. Non sempre i guasti all'interno dell'alimentatore sono visibili. Prova dunque con un alimentatore nuovo, o comunque con uno sicuramente funzionante.

Avviare il sistema senza la memoria ram e resettare la CMOS sono state due belle mosse. Molto opportune, visto i difetti di funzionamento presentati dal tuo computer. Pultroppo, il fatto che queste due operazioni non abbiano apportato benefici al sistema non fa altro che aumentare la mia convinzione in merito ad un malfunzionamento della tua motherboard.

Qualche giorno fa ho avuto un problema che sembrerebbe molto simile al tuo e ho avuto suggerimenti preziosi da persone che si sono rivelate molto competenti.
Puoi trovare la discussione in quesione a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3&goto=newpost .
Volendo sintetizzarla (e tenendo presenti anche le operazioni da te già effettuate), non ti rimane che controllare i condensatori della motherboard e tentare un'operazione di sostituzione del processore.

Dovessi scommettere dei soldi miei, comunque, direi proprio che la tua motherboard è guasta.
Resta inteso che se riporti sul forum il modello della motherboard (e possibilmente anche del processore) volentieri ti dirò la mia su come sostituire i pezzi guasti ad un costo contenuto.

Ultima modifica di spaghattifunky : 13-01-2008 alle 15:27.
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:24   #3
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
Aggiornamento di un vecchio sistema.

Caro Krakka,

approfitto di questo post (che sbadatamente ho replicato), per rispondere al tuo ultimo messaggio. Tra l'altro, rispondo con estremo piacere perché a quanto pare condividiamo la stessa passione : riparare, riassemblare e potenziare vecchi sistemi per renderli il più possibile idonei alle attuali esigenze ed oppurtunità informatiche.

Stando alle informazioni che hai riportato, posso dirti che un sistema aggiornato al 2002/03 non è poi così vecchio . Ovviamente, molto dipende da quali componenti hardware sono state effettivamente sostituite nel periodo in questione.

In generale posso dirti che i sistemi del 2002/03 non sono da buttare. Io, ad esempio, escludendo un pc di ultima generazione, ho a disposizione quattro computer recuperati qua e là (uno del 1998 , uno del 1999 , e due del 2000), e tutti compiono piuttosto bene il loro lavoro (navigazione on-line, prove software, file sharing, ecc.). Tutti e quattro i computer, hanno schede madri che supportano processori Intel Pentium 2 (o Celeron equivalente) in Slot 1 o Socket 370 ad una frequenza variabile tra i 200 Mhz e i 600 Mhz. Le mothebord installate nei due computer datati 2000 addirittura supportano processori Pentium 3 (Slot 1 o Socket 370 che sia).
Ovviamente il primo passo per lavorare su computer del genere è quello di recuperare on-line il manuale della motherboard.

Le schede video, purtroppo, rappresentano il punto dolente di tali sistemi. Addirittura il mio computer datato 1998 monta una vecchia Scheda Grafica PCI, 4 MB.
Senza contare, poi, che le schede video sono ancora oggi piuttosto costose da sostituire.

Discorso differente per quanto riguarda le Ram.
Molte motherboard precedenti all'anno 2000 supportano fino a 3 o 4 moduli di ram, per un massimo di 128 MB l'uno. Le motherboard distribuite nei primissimi anni del nuovo millennio, invece, supportano benissimo anche moduli di memoria da 256MB.
Ovviamente, va da sé che 4 moduli da 256 MB permettono una capacità di elaborazione molto performante (ad un prezzo tra l'altro contenutissimo).
Le difficoltà maggiori, in quest'ottica, non sono legate al costo (i moduli di memoria hanno, ora come ora, toccato il minimo storico a livello di prezzo), ma piuttosto legate alla reperibilità dei pezzi in questione.
In generale, ti dico che, se per le SDRAM da 256 è sufficiente ordinarle da un buon rivenditore (legato ad un buon grossista), per i moduli SDRAM da 128 MB, invece, la situazione diventa più complicata. Bisognerebbe, in tal caso, procedere per canali diversi da quelli classici (il mercato dell'usato, aste on-line, acquisti a distanza, ecc.).

Naturalmente il primo passo nell'aggiornamento di un vecchio sistema è il flash del BIOS. L'aggiornamento del software della scheda madre consente, infatti, di ottenere una certa compatibilità con le nuove componenti hardware in commercio.

Tieni presente, però, che questo discorso è valido solo nel caso in cui la tua motherbard non dovesse rivelarsi guasta. In caso contrario, invece, tutto dipenderà dalle caratteristiche del modello che acquisterai in sostituzione di quello precedente.

Ovviamente, per acquistare una motherboard compatibile con le altre componenti del sistema in questione, dovrai rivolgerti per forza di cose al mercato dell'usato, a quello della rottamazione, oppure a quello on-line.

Ultima modifica di spaghattifunky : 13-01-2008 alle 16:58.
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:41   #4
Krakka
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Ok, ora vado in lab. e cerco di capire i modelli. Infatti, come ho detto, il pc, in poche parole, l'ho trovato! , e gradirei cavarmela con il meno possibile, tanto i lavori HW riesco a farmeli da solo. Stavo pensando di sostituire la eeprom con una nuova ( in fin dei conti se ne trovano in giro a 2 soldi) o di riprogrammare quella originale. Certo è anche vero che i componenti non sono proprio nuovi ( sulla scheda video che premetto non è scritta nessuna marca, viene riportato solo :"4 mega on board" ). Solo che non mi va di spendere soldi per sostituire una eeprom di un pc che molto probabilmente fa schifo, a questo punto preferisco sostituire mobo cpu e sv, magari non proprio eccelse, anche usate, a due soldi. Comunque indagando in ufficio ho scoperto che gli avevano fatto rifare tutto intorno al 2002/2003. Vabhè ora controllo poi vi faccio sapere. Per il momento grazie!!!
Krakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 14:41   #5
Krakka
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Ciao spaghattifunky

sono appena tornato dalla giungla di questo pc... .
A quanto pare la mobo dovrebbe essere una NMC - 3ZAX+ (o almeno credo, era l'unica cosa scritta che ci ho trovato ), comunque la scheda ha 1 slot AGP, 5 slot PCI e 2 ISA
La scheda video è una Trident 3Simàge 9750 a 4 Mb
Inoltre c'è anche una scheda audio YamahaXG
Ha solo due banchi RAM di cui solo uno utilizzato ( non sono riuscito a trovare le sopecifiche tecniche della scheda, quindi non so dirti quanto supportano)
Ha solo un banco RAM installato anch'esso di grandezza ignota.
Ed infine ha solo 2 porte USB, molto probabilmente 1.1
Per quanto riguarda l'Hd non sono riuscito a capire la grandezza in quanto non è riportata sul componente, comunque la marca è Quantum
Il processore purtroppo non ha nomi stampati, l'unica cosa che ho trovato è un 311 scritto a penna
Io non so dove mettere le mani, comunque stavo pensando di cambiare direttamente mobo, scheda video e processore insieme.
Tanto la mobo è partita (il reset non ha portato a nulla ), la SV credo che non regga neanche una GIF animata, e, a giudicare dai componenti che gli stanno intorno, credo che pure il processore non abbia niente di cui vantarsi.
Mi accontento anche di componenti mediocri, che ne so, una mobo che supporti almeno un processore da 700 Mhz e una scheda video almeno di 64 Mb.
L'alimentatore invece funziona, è l'unica cosa che è stata cambiata di recente (in ufficio credo che per aggiornamento intendevano questo ), l'unica cosa è che gli serve una pulizia molto approfondita in quanto alcuni grumi di polvere si sono infiltrati nel motorino della ventola e produce un fischio fastidiosissimo.
Aspetto i tuoi consigli Ciao!
Krakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:23   #6
Krakka
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Sono riuscito a trovare alcune delle informazioni mancanti:
Il processore è un Celeron FV524RX 400
La scheda madre ( prima mi sono sbagliato) ha 4 slot PCI, 1 AGP, 3 ISA( )
Credo che risalga tutto intorno al '98.
Girovagando per eBay, mi sono imbattuto in alcune offerte interessanti:
Una scheda madre FIC AZ 11E (A) con montato un Duron AMD 1 GHz, due memorie già montate PC 133 per un totale di 384 Mb, scheda video AGP Savage 4S3 da 16 Mb il tutto al momento sta intorno alle 58 €.
Oppure:
ASRock ALive! socket AM2/ X2/ FX
4 banchi Dual Channel (533, 667, 800 MHz) DIMM fino a 8 Gb
Scheda audio 7.1 integrata
Svideo NVIDIA NF 6100-430
AMD Live! Ready
+
AMD Athlon X2 64 3700+ Socket 939 Chache 1Mb 2.2 GHz
+
Ram V-Data-Elixir-Twinmos 1Gb oppure per fare gli sboroni a poco prezzo una Corsair Dual Channel da 2 Gb
Il tutto a 90 €
Tu che dici?
Krakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:43   #7
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
Computer a meno di 100 €

Ciao Krakka!

Ho fatto una ricerca sulla Motherboard NMC - 3ZAX+ e non ho trovato molto.
A questo indirizzo http://www.nmc-pe.pl/data/pga370.htm ho trovato i drive e il BIOS aggiornato all'anno 2000; però, mi è stato impossibile riuscire a trovare un'immagine della motherboard in questione.

Ovviamente, queste informazioni sono del tutto inutili che la motherboard è guasta.

Tieni presente che se acquisti una nuova motherboard dovrai anche cambiare le ram, in quanto la NMC - 3ZAX+ monta sicuramente delle SDRAM, mentre le attuali motherboard montano come minimo delle DDR (più spesso delle DDR2, e in alcuni casi anche delle DDR3). Di conseguenza il prezzo per aggiornare il sistema salirebbe un pochino.
Anzi, a quel punto non sarebbe nemmeno un aggiormamento, ma una sostituzione vera e propria del computer. Infatti, così facendo, l'unica cosa che salveresti sarebbe il case (e forse l'alimentatore se è almeno da 400W).

Ciò detto, la seconda offerta che hai riportato (quella 90 € tutto incluso), mi sembra davvero valida. Praticamente prendi tutti i pezzi fondamentali di un pc a meno di 100 €. In più sarebbe un sistema di tutto rispetto. Diciamo un sistema che 3 anni fa sarebbe stato all'avanguardia.
Economicamente è un'offerta molto vantaggiosa. Tieni presente che un alimentatore dell'ASUS da 450W costa intorno ai 29 € iva inclusa, quindi, recupernado il case, avresti un sistema aggiornato a 120€ circa.
Non male.
Non male, davvero.

E poi, tieni conto che i pezzi che tiri via dal computer vecchio potresti provare a rivenderli on-line. Magari, in questo modo ammortizzeresti ulteriormente il prezzo.

Ultima modifica di spaghattifunky : 14-01-2008 alle 17:50.
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:18   #8
Krakka
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Tanto comunque la nuova mobo supporta solo le DDR.
Premetto che gli oggetti messi in vendita sono tutti completamente nuovi e fatturati.
Secondo te è fregatura????
Comunque per mandare la mobo mi serve un alimentatore di almeno 400 W o 450W.
Già che ci sono se mi gira compro pure un case, perchè quello che ci ho trovato è osceno.
Insomma dal rimettere a nuovo un vecchio pc sono passato ad assemblarmelo uno nuovo.
Ciao e grazie di tutto!
Krakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v