Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2008, 10:43   #1
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
SUPERZOOM OK PER FOTO NOTTURNE?

Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio:
stò valutando l'acquisto della nuova Panasonic FZ18, il mio dilemma però
è che le Lumix di solito sono rumorose sopra i 400 iso, di conseguenza volevo
chiedervi se qualcuno di voi l'ha mai provata, specialmente in pose notturne,
in quanto stò cercando una compatta (non reflex perchè troppo impegnativa e pesante) che mi scatti anche qualche foto carina di notte, in ambiente anche
semi illuminato. La Fuji S8000 forse è leggermente meglio ad alti iso ma ha molti più nei rispetto alla FZ18 da quanto mi è capitato di leggere.
Avete consigli a riguardo?
Grazie a tutti quelli che leggeranno.
Andrea
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 11:56   #2
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
forse dirò una cavolata... ma : se fai le foto di notte sicuramente ti servirai di un cavalletto... quindi se fai le foto in manuale anche con una s8000 puoi diminuire gli iso per evitare il rumore e farla scattare con tempi più lunghi..
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 12:11   #3
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
Beh ci starei anche ad utilizzare il cavalletto se la foto alla fine venisse senza grana, però bisogna sentire chi ha provato queste super digitali.
Grazie comunque Francesco
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 12:45   #4
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Foto in notturna della fz18 da uno che sa usare la macchina a dovere

http://www.flickr.com/photos/1144298...7602818191853/
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 18:51   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
che tipo di foto notturna devi fare?

1 paesaggi/citta/soggetti statici > treppiede e iso bassi, vanno tutte bene
2 persone in locali, casa, per strada > iso elevatissimi, diaframma aperto (f2 f3), meglio le fuji.

nel primo caso potrebbe tornare utile lo stabilizzatore per evitare il treppiede. ma lo stesso poi gli iso vanno un po alzato: bassa qualità...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:07   #6
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
In notturna per lo più foto a soggetti statici, paesi, al massimo fuochi d'artificio, persone no ( mi rovinano le fotografie poi ,sempre che non siano soggetti stile national geografic ).
Riguardo alle foto che mi hai linkato thesaggio, se non fatte con l'FZ18, penso che tu mi abbia tolto gli ultimi dubbi che avevo. Davvero belle, grazie mille.
Non sai che rabbia ho provato tempo fa con una vecchia compatta Kodak da 2mpx, non me n'era venuta bene una di foto notturne!
Per caso qualcuno sa che ritardo massimo di chiusura obbiettivo ha l'FZ18?
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:07   #7
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Secondo me, dal momento che la Panasonic tipicamente dovrebbe avere stabilizzatori ottici particolarmente efficati, nelle foto notturne di soggetti statici può usare tempi di esposizione più lunghi riuscendo comunque a limitare il mosso.
Nelle foto notturne di soggetti in movimento invece la foto viene male non per il movimento della macchina ma per quello del soggetto.
In queste condizioni probabilmente una macchina come la Fuji con uno stabilizzatore meno efficace ma una minore rumorosità agli alti ISO si comporta meglio.

Magari non vorrà dire molto, ma con la mia Panasonic TZ3 ho fatto delle belle foto notturne di soggetti statici a mano libera, non molto peggiori di quelle che sono state indicate da thesaggio. Insomma, un buon stabilizzatore ottico serve pure di notte!
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 06-01-2008 alle 22:16.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:04   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
le foto linkate da thesaggio sono bellissima ma si sa se è stato usato il treppiede (quindi iso bassi) o no?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 13:34   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Secondo me, dal momento che la Panasonic tipicamente dovrebbe avere stabilizzatori ottici particolarmente efficati, nelle foto notturne di soggetti statici può usare tempi di esposizione più lunghi riuscendo comunque a limitare il mosso.
Se si usa il cavalletto è meglio disabilitare lo stabilizzatore , le panoramiche notturne si fanno con tempi nell' ordine dei secondi e non mi risulta che a mano libera ci sia qualcuno (anche con il miglior stabilizzatore al mondo) che riesca a scattare con 1 secondo di esposizione senza avere mosso o micromosso.

Quote:
Insomma, un buon stabilizzatore ottico serve pure di notte!
Propenderei per consigliare un treppiede di qualita' per foto del genere (non quello da 20€dei cinesi per capirci).

Quote:
e foto linkate da thesaggio sono bellissima ma si sa se è stato usato il treppiede (quindi iso bassi) o no?
Ciao Luca

Di sicuro treppiedato o appoggiato da qualche parte con scatto remoto , ci sono esposizioni anche da 6 secondi

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 07-01-2008 alle 13:37.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 17:17   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
visto che sei orientato a paesaggi notturni qualunque macchina va bene tanto userai un treppiedi, tempi lunghi ed iso bassi. a questo punto, soddisfando qualsiasi ultra zoom questi criteri, guarda le foto di giorno come vengono a livello di dettaglio per non avere brutte sorprese in tutte le condizioni di utilizzo che esulano da quella iniziale.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 18:37   #11
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
Qualcuno di voi ha provato anche altre superzoom? tanto da sapere se puntare decisamente sulla fz18 o orientarmi anche su altre? Da quello che ho potuto leggere, la panasonic vince i confronti con fuji e olympus.
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 20:49   #12
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
se devi puntare Fuji...la S8000 lasciala dov'è.
Magari cerca la s6500fd.

Per le foto con poca luce, senza dubbio le Fuji.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 21:22   #13
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se si usa il cavalletto è meglio disabilitare lo stabilizzatore , le panoramiche notturne si fanno con tempi nell' ordine dei secondi e non mi risulta che a mano libera ci sia qualcuno (anche con il miglior stabilizzatore al mondo) che riesca a scattare con 1 secondo di esposizione senza avere mosso o micromosso.

Propenderei per consigliare un treppiede di qualita' per foto del genere (non quello da 20€dei cinesi per capirci).
Credo che l'uso del treppiede vada un po' al di la delle intenzioni di chi ha fatto la domanda, inoltre appiattisce molto le capacità notturne delle fotocamere. Per dire, ho fatto delle belle foto notturne pure con la mia vecchia punta-e-scatta Kodak DX7490 (sulla quale si potevano impostare tempi di otturazione lunghi fino a 4 secondi) e un cavalletto cinese.
Io penso che l'uso richiesto sia quello di portarsi dietro la macchine fotografica senza tante complicazioni, senza bagagli aggiuntivi: vedi quello che ti interessa, impugni la macchina fotografica, componi, scatti. Un po' come ho fatto per questa foto, scattata a mano libera senza tante complicazioni e selezionando semplicemente la modalità di scatto "paesaggio notturno":


Si può far meglio senz'altro, ma non mi pare malaccio visto come è stata fatta...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 07-01-2008 alle 21:27.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 23:07   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
La tua foto è mossa , fatto salvo che non si abbia una mano di ghiaccio non è possibile scattare con 4 secondi di esposizione a mano libera , anche se hai il miglior stabilizzatore del mondo.

Poi se non vuoi il cavalletto , non vuoi menate , non vuoi ingombri e ti accontenti di un risultato un po' scarso è tutta un' atra cosa.

Per fare seriamente fotografie notturne (oltre a bilanciare correttamente il bianco) serve cavalletto ed ISO bassi non certo mano libera , stabilizzatore ed ISO alti.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:56   #15
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
Si certo Satviolence ho posto la mia domanda anche per trovare la fotocamera
che magari evitasse l'uso del cavalletto, ma se per forza occorre tenere aperto l'otturatore per qualche istante è impossibile scattare a mano libera.
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 19:03   #16
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
La tua foto è mossa , fatto salvo che non si abbia una mano di ghiaccio non è possibile scattare con 4 secondi di esposizione a mano libera , anche se hai il miglior stabilizzatore del mondo.

Poi se non vuoi il cavalletto , non vuoi menate , non vuoi ingombri e ti accontenti di un risultato un po' scarso è tutta un' atra cosa.

Per fare seriamente fotografie notturne (oltre a bilanciare correttamente il bianco) serve cavalletto ed ISO bassi non certo mano libera , stabilizzatore ed ISO alti.
Ho CAPITO quello che vuoi dire, ma l'oggetto della discussione è "SUPERZOOM OK PER FOTO NOTTURNE?". Dal momento che qualsiasi macchina fotografica in cui si possa impostare l'esposizione lunga riesce a fare belle foto con l'uso del cavalletto, se ne presupponi l'uso la risposta alla domanda è alquanto banale ed è, come qualcuno ha già detto, "qualsiasi macchina fotografica". La domanda risulta meno banale se si richiedono foto notturne senza l'uso del cavalletto. E' vero che non sono condizioni ideali, ma come si suol dire "quando il gioco si fa duro, i duri entrano in campo". E molte volte il non portarsi dietro il cavalletto e tante menate è una necessità più che una scelta. La foto che ho portato come esempio è stata scattata nella notte di capodanno, a Villach, e ti assicuro che, di tutta la gente che c'era, in molti avevano la macchina fotografica ma nessuno aveva il cavalletto...
Poi se l'uso richiesto e le circostanze d'uso sono diverse il discorso cambia, quindi anch'io sono d'accordo sull'uso del cavalletto se le condizioni e l'occasione lo permettono, e concordo sul fatto che i risultati ottenibili sono molto migliori.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 07:52   #17
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Anche io posseggo la Fz18, sicuramente posso essere considerato un niubbo in campo fotografico ma senza cavalletto è (per me) molto difficile ottenere risultati simili, se riesco quando torno a casa posto qualcosa.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 08:12   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ho CAPITO quello che vuoi dire, ma l'oggetto della discussione è "SUPERZOOM OK PER FOTO NOTTURNE?". Dal momento che qualsiasi macchina fotografica in cui si possa impostare l'esposizione lunga riesce a fare belle foto con l'uso del cavalletto, se ne presupponi l'uso la risposta alla domanda è alquanto banale ed è, come qualcuno ha già detto, "qualsiasi macchina fotografica".
Perondami ma parto dal presupposto che il risultato da ottenere debba essere necessariamente tecnicamente valido , una foto mossa tecnicamente è da buttare poi puoi fartela piacere perchè è il massimo che puoi fare in quella condizione con quella attrezzatura , ma questo è un' altro discorso.

Ci sono alternative al cavalletto ma hanno un costo ben superiore , puoi scattare ad ISO 3200/6400 con lenti molto luminose (F1.4) minimizzando il mosso (ma aumentando notevolmente il rumore) il costo pero' va oltre il cavalletto placcato oro e non credo che sia comunque proponibile senza contare che se non fai unicamente monumenti chiari e ben illuminati i tempi possono salire fino a oltre 10/20 secondi e cmq non risolveresti niente.

25 secondi di esposizione



30 secondi di esposizione


Quote:
La domanda risulta meno banale se si richiedono foto notturne senza l'uso del cavalletto. E' vero che non sono condizioni ideali, ma come si suol dire "quando il gioco si fa duro, i duri entrano in campo". E molte volte il non portarsi dietro il cavalletto e tante menate è una necessità più che una scelta...
La risposta corretta se non hai il cavalletto e che se ti va bene porti a casa una foto mossa altrimenti la fotografia a casa non te la porti proprio (neanche con una reflex da 10.000€) non trovo corretto affermare quindi che con una bridge stabilizzata si puo' fare anche senza cavalletto fatto salvo che non ci si accontenti parecchio del risultato.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:59   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
e una cosa, importantissima, che vien fuori dagli esempi: scattare di notte a diaframma aperto rovina la foto.

Punto.

Non tanto per la mancanza dell' "effetto stella" sulle fonti di luce, quanto sull' alone che le fonti di luce hanno a diaframma aperto.

E se si chiude il diaframma, non fa nulla neanche il noctilux. Serve il cavalletto e basta.

Cosa diversa se si fotografa persone (ma in questo caso, servono iso alti ed eventualmente un flash a modo, lo stabilizzatore non serve a nulla).
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 19:02   #20
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Posto un paio di foto fatte con la Fz18, da un neofita della fotografia, a mano libera e senza nessun ritocco.

Iso400 - f2,8 - 1/20Sec.



Iso200 - f3,6 - 1/8Sec.



In firma trovi il thread ufficiale dedicato a questa bridge.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v