|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Recuperare Roper ROADSL2P-EU
Vorrei sapere se si può recuperare il router in questione?
Ho fatto un aggiornamento col firmware ufficiale, quando dopo 10 secondi dal traferimento è andata via la corrente, presumo che stesse aggiornando la memoria flash, da allora non da più segni di vita. E' possibile con qualche programma (quale?) resuscitarlo, indicando la procedura passo passo, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Nessuna speranza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Non c'è nessun programma (forse da Telnet) che possa ripristinare il firmware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Nessun suggerimento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Hai provato a chiedere all'assistenza? A volte ci sono delle procedure di recovery.
Per altri modelli ci sono delle procedure official e unofficial, ma di questo non ne ho letto spesso qui sul forum... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Leggiti il thread " ROPER FlyNet ROADSL2P-EU ADSL2/2+". Li' mi pare che spiegassi come flashare il firmware con il sw TI Remote Application (che funziona anche nel caso di upgrade firmware fallito) Ciao PS TI Remote Application è chiamato anche PCTool ed è quello che trovi pure sulla guida RouterTech che ti hanno già consigliato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Grazie per l'aiuto, peccato che qualche mese fa dovetti comprare un router nuovo e mi erano girate le p...e perché non sono riuscito a recuperare il Roper.
Oggi ho deciso di riprovare ed è andata. ![]() Ci sono alcune cose che ho fatto, oltre a prendere PcTool 2.3 ho messo come indirizzo Ip 192.168.100.1 (192.168.1.1 non andava) nel Protocollo Internet TCP/IP - Utilizza il seguente indirizzo IP 192.168.100.2 nella Subnet Mask si è messo da sola 255.255.255.0 Gateway predefinito niente, in Utilizza i seguenti indirizzi server DNS - Server DNS predefinito 192.168.100.2 e nel Server DNS alternativo niente. Dopo aver installato PCTool ho scaricato anche PC Tool 2.0 e messo nella directory del Programma installato Texas Instruments Inc le directory dello zip di PCTool 2.0 boot-code e Kernel&FS (quest'operazione non so se servisse in realtà), sempre dallo zip ho letto la guida PC-Tool-Utility-Guide-54125.pdf. Allora lancio il programma TI Remote Application (PCTool 2.3) metto l'indirizzo IP 192.168.100.1 e premo il bottone Retrieve/Assign IP Address poi accendo il router e mi compare nella finestra Log message nome del computer e 192.168.100.2 azz, come l'altra volta, poi penso di spegnere il router e lanciare il programma premendo prima il bottone Retrieve/Assign IP Address e vedo che che l'indirizzo IP è diventato 127.0.0.1, riaccendo il router ed è sempre fermo, riazz. Ultimo tentativo rifaccio come la prima volta lancio programma, accensione router, bottone e ricompare nella finestra Log message nome del computer e 192.168.100.2, a questo punto spengo il router lasciando il programma in funzione e lo riaccendo e dopo qualche secondo nella finestra Log message compaìre 192.168.100.1 ed altre cose, sul programma si vedono le opzioni File Type e Media Type selezionabili, a questo punto come dalla guida pdf, lascio stare File Type e metto nel Media Type Flash e seleziono Firmware - Kernel/FS premo il pulsante Download, cerco il file nsp.annexA.firmware.upgrade.img (il firmware del Roper) e poi parte la scrittura della Flash Memory, dopo qualche decina di secondi il trasferimento era a posto, spengo il router, vado nella Connessione alla rete locale (LAN) Proprietà del Protocollo Internet TCP/IP rimetto Ottieni automaticamente un indirizzo IP, riaccendo il router e con il browser con attivato Javascrip metto http://192.168.1.1/ e admin admin e riconfiguro il router. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Hwupgr : 16-04-2007 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Rettifica funziona anche con 192.168.1.1 sequendo la stessa procedura 192.168.1.2, ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 525
|
diamine ma guide in italiano non ce ne sono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Del Roper in questione non penso.
Per la cronaca sto usando sul Roper il firmware della Acorp. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.