Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2008, 17:17   #1
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Ma cos'ha creato la Microsoft con ste installazioni???!!!

Salve a tutti,
ho da pochi giorni installato Windows Vista Ultimate. Era una versione Upgrade quindi era necessario installarla su un'altro sistema operativo di base preesistente (come se si dovesse aggiornare l'OS on board). Ho tentato di eseguire l'aggiornamento del sistema operativo a sistema (Win XP) già avviato ma questo era impossibile a causa di un'errore. Sono stato quindi costretto ad usufruire dell'avvio da CD, ma, non so per quale motivo, durante la procedura non mi è stata proposta l'opzione nè di formattare nè di aggiornare l'OS in quel momento installato (sempre Win XP) e sono stato informato che l'attuale OS sarebbe stato semplicemente affiancato e tutto il suo contenuto inserito in una cartella chiamata Windows.old che avrei trovato in C: una volta installato Vista. Così è stato: praticamente Vista è stato installato accanto a XP e poi XP è stato messo dentro Vista... La Microsoft non sta bene eh...
Comunque oggi eseguo la pulitura disco e noto con sorpresa la presenza e la disponibilità di operazioni di pulitura del tipo "elimina stati di ibernazione" e "elimina versioni di windows preesistenti". Intuisco subito che si riferisce alla cartella Windows.old (anche per la coincidenza del peso in GB) della quale avevo già pensato di sbarazzarmi ma ero stato frenato dal fatto che fossero presenti al suo interno file di sistema la cui eliminazione avrebbe potuto rivelarsi compromettente. Comunque anche se riluttante metto la spunta a tali opzioni ed eseguo la pulitura e in effetti la cartella è stata eliminata. Ora c'è però un'altro problema... Sempre in C: sono presenti altri due ricordini del vecchio sistema: la cartella programmi (che è indipendente dalla cartella Programmi di Vista e quindi comunque inutile) che non riesco ad eliminare completamente in quanto al suo interno sono presenti quattro o cinque file di Acrobat Reader che non mi fa eliminare... Quindi tutto il contenuto della cartella programmi di XP è già eliminato tranne queste quattro stronzatelle... Che rabbia... Sarei grato se qualcuno mi spiegasse perchè... E l'altro ricordino è un file chiamato BOOTSECT.BAK, ho letto su internet che ha a che fare con un doppio avvio o comunque con l'esistenza di due OS o di partizioni. Ora mi domandavo: ma è vero? Perchè sta lì? Lo posso eliminare? Io non dovrei avere partizioni e sono convinto che sia legato a questo bordello che si è creato con l'installazione di Vista.

I file di Acrobat Reader (contenuti nel percorso "C:\Programmi\File Comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX") sono:
-AcroIEHelper.dll
-AcroPDF.dll
-AcroPDF.ITA
-pdfshell.dll
-pdfshell.ITA
Così se riesco ad eliminarli elimino definitivamente tutta la cartella Programmi (di Win XP)

Per quanto riguarda le partizioni io sono convinto di non averne ma se mi dite come fare posso controllare meglio.

Grazie ciao ciao!

Ultima modifica di Tydus90 : 03-01-2008 alle 17:20.
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 17:57   #2
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
per vedere le partizioni
Pannello di controllo – Strumenti di Amministrazione – Gestione computer

puoi anche installare una versione pulita di windows vista (basta la home, non serve inserire un cdkey per installare) e poi far ripartire da dvd e aggiornare a ultimate.... le licenze aggiornamento fanno proprio c4g453!
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 19:32   #3
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Allora il mio HDD è da 80GB. Nella Gestione Dischi mi dice che ci sono 76,32GB sono NTFS e su di essi è installato il sistema ed è una partizione primaria continua, poi ci sono altri 14MB non allocati (che non so cosa sono, ma mi sembra che una parte dell'HDD sia sempre FAT32 e riservata al Bios, no???)
Comunque non posso formattare perchè sono 3 giorni che reinstallo programmi... Preferisco morire...

Ultima modifica di Tydus90 : 03-01-2008 alle 19:35.
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 20:37   #4
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
allora, 76gb sono la partizione dove c'è vista.... 16mb di spazio non allocato è normale, lo fa windows in fase di installazione
e il fat 32? il bios non riserva nessuno spazio su hd!
forse è la partizione di ripristino di windows? è un computer marchiato (acer, dell, hp o qualcosa di simile?)
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 20:47   #5
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
No, non è marchiato, l'ho assemlato io.
Ma il FAT32 per Il Bios era solo una mia infondata supposizione (evidentemente sbagliata)...
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 20:59   #6
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
già, comunque dovresti poter accedere ala partizione fat32 da esplora risorse... guarda cosa c'è dentro
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 09:07   #7
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Una volta arrivato in Esplora Risorse cosa devo fare per arrivare al FAT32? Qui non c'è niente di disponibile apparte le cose che sono normalmente presenti sul sistema...
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 09:19   #8
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
avrà una lettera quell'unità?
da gestione computer leggi la lettera e poi la metti nella barra di esplora risorse
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 09:48   #9
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
No, non ce l'ha.
La situazione è questa: io ho 2 HDD (C e D). C è da 80GB e su di esso è installato il sistema e tutti i programmi. D invece è da 180GB e in esso non è installato nessun OS e nessun programma ma lo tengo solo per l'archiviazione. Entrambi sono NTFS.
Ora nella Gestione Dischi D è rappresentato da una striscia blu continua (disco primario NTFS), C invece è costituito quasi tutto dalla stessa striscia blu (76,32GB) tranne per l'ultima porzione di striscia che è invece nera, è da 14MB e in essa c'è scritto spazio non allocato.
Non c'è nient'altro, prendi in considerazione solo questi dati e dimentica il FAT32 perchè io ho le idee un po confuse in materia e prima me ne sono uscito in modo infelice ma non so veramente nè che cos'è, nè se ce l'ho, nè nel caso cosa possa esserci installato sopra... Pensavo che in ogni disco su cui fosse installato un OS una parte della memoria fosse riservata al Bios e fosse di tipo FAT32, ma evidentemente toppavo...
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:28   #10
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Tydus90 Guarda i messaggi
No, non ce l'ha.
La situazione è questa: io ho 2 HDD (C e D). C è da 80GB e su di esso è installato il sistema e tutti i programmi. D invece è da 180GB e in esso non è installato nessun OS e nessun programma ma lo tengo solo per l'archiviazione. Entrambi sono NTFS.
Ora nella Gestione Dischi D è rappresentato da una striscia blu continua (disco primario NTFS), C invece è costituito quasi tutto dalla stessa striscia blu (76,32GB) tranne per l'ultima porzione di striscia che è invece nera, è da 14MB e in essa c'è scritto spazio non allocato.
Non c'è nient'altro, prendi in considerazione solo questi dati e dimentica il FAT32 perchè io ho le idee un po confuse in materia e prima me ne sono uscito in modo infelice ma non so veramente nè che cos'è, nè se ce l'ho, nè nel caso cosa possa esserci installato sopra... Pensavo che in ogni disco su cui fosse installato un OS una parte della memoria fosse riservata al Bios e fosse di tipo FAT32, ma evidentemente toppavo...
....Vista usa solo il file system NTFS....fat 32 non è più contemplato per il so.

Il bios (basic-imput-operation-system) è il primo sw di base di un pc e risiede su una eeprom attaccata sulle schede madri, indi non ci azzecca nulla con ll'HD;-)

Se la versione upgrade è originale e il software precedente (XP pure) all'avvio ti chiedeva espressamente se volevi upgradre dalla versione precedente.

Altro metodo: piallare tutto, installare il so senza seriale, rifare la procedura inserendo il seriale, attivandolo via rete sui server di zio Bill.

Ultima modifica di Ferdy78 : 04-01-2008 alle 10:33.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:31   #11
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
ah ok, allora non c'è nessun problema
l'unica cosa rimasta del vecchio winxp è la cartella programmi con l'adobe dentro, per eliminarla riavvia il sistema in modalità provvisoria e cancella i file
il bootsect.bak è un backup del vecchio settore di boot, puoi cancellarlo senza problemi
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:32   #12
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Appunto...

I problemi comunque rimangono:
1)Perchè il file BOOTSECT.BAK è lì? A cosa serve? è legato al pastrocchio che ha combinato l'installazione di Vista? E lo posso eliminare?
2)Perchè non posso eliminare quei 5 file .dll di Adobre Reader 8 nella cartella ActiveX del percorso sopracitato???
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:33   #13
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Ah OK, ora provo!
Scusa Ikari ma non avevo letto il tuo ultimo post...
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:35   #14
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Ah una cosa: siccome ho un pò paura ad eliminare sto file .bak cosa posso fare per mettermi al riparo da qualsiasi conseguenza? Tipo backup e ripristino configurazioni si sistema funzionanti e ste cose qui insomma... Non le ho mai fatte e non so nè come si fanno nè come funzionano...
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:51   #15
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
cancella bootsect.bak e se dovessero venir fuori problemi fai il boot dal dvd di vista e usa i tool per riparare il sistema (usa quello per riparare il bootloader)

p.s
su vista ultimate puoi fare backup e ripristino dell'intero sistema... per usarlo crea un punto di ripristino e poi se il sistema nn funziona puoi fare il boot con il dvd di vista e ripristnare
almeno credo io non l'ho mai usato
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:20   #16
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Ho fatto un BackUp completo dell'intero sistema e l'ho salvato in D:. Ora procedo con l'eliminazione del file .bak e il riavvio... Speriamo bene, ho un'anzia...
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 11:56   #17
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Ok fatto! Cancellato senza problemi ed è tutto a posto, il sistema si avvia normalmente!

Però non mi fa cancellare i file di Adobe Reader neanche in modalità provvisoria...
Provo ad eleminarli sempre con Shift+Canc (ho provato anche con l'eliminazione tipica ma niente lo stesso) e il sistema prima mi chiede se sono sicuro di voler eliminare definitivamente i file (rispondo SI), poi mi dice che "è necessario confermare l'operazione" (rispondo Continua), poi ancora richiede "l'autorizzazione dell'utente" (quella tipica di Vista per qualsiasi cosa tu debba fare che mi piacerebbe tanto togliere ma non so perchè non riesco ad eseguire il crack, per farlo dovrei eseguire un file .bat come amministratore ma l'opzione "esegui questo file come amministratore" non è selezionabile, quindi me la prendo lì... Comunque rispondo Continua anche questa volta), e infine viene la finestra che mi frega: sul bordo c'è scritto "Accesso alla cartella di destinazione negato" e dentro mi ridice che "Per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione" (e mi fornisce le informazioni del file) e le uniche opzioni che ho a disposizione sono Riprova-Ignora-Annulla. Con Ignora e Annulla il processo è abortito e con Riprova non va comunque avanti riproponendomi sempre lo stesso messaggio...
Qualcuno mi illumii perchè sotto questo aspetto Vista fa proprio ca***e...
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:02   #18
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
avvia in provvisoria e apri esplora risorse come amministratore
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:06   #19
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Che vuol dire "come amministratore"? Come faccio ad aprire Esplora Risorse come Amministratore? Nel senso che entro con un account Aministrator? E comunque una volta che ci sono entrato che faccio? Perchè da lì dovrei avere la possibilità di eliminarli???

Scusa ma con Vista ancora non capisco una mazza...

PS. Se sai qualcosa riguardo a quel problema che ti ho citato con l'esecuzione del file .bat (il crack per mettere Vista in modalità amministratore perenne) fammelo sapere eh!
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 12:08   #20
luisss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 295
Ad un mio vicino e' successa la stessa cosa dopo aver aggiornato xp con vista,gli e' rimasta la cartella programmi con all'interno gli stessi tuoi file che nn si cancellano,sono riuscito a toglierne uno entrando nelle proprieta del file e rendendo il file modificabile da tutti,cioe' prendendo il possesso del file per poi cancellarlo(ovviamente come administrator)gli altri 3 file pero nn sono riuscito
__________________
PEZZO DI UN ROMANZO CHE STO SCRIVENDO http://www.neteditor.it/content/1396...-sto-scrivendo
Disastro del vajont www.vajont.net;
luisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v