|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Un buon motivo per convincersi a usare l'UAC
Leggete qui: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...rno_23775.html
...se ci fossero ancora dubbi per quei malcapitati che l'hanno disabilitato "perché dà fastidio". E questo è solo l'inizio...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 07-01-2008 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Non credo che dimostri nulla francamente. C'è un malware per Windows, ce ne son sempre stati e altri ce ne saranno. L'UAC fa da scudo a questo? Crea altri problemi su altri versanti. Credi che dopo qualche giorno di utilizzo, con l'invadenza che si ritrova l'UAC, l'utente medio non si limiti a cliccare automaticamente su "autorizza"? E' un fastidio e basta, e casualmente protegge da un malware. Quando proteggerà dai malware underclockare il processore (per assurdo), faremo anche quello? Il rimedio non deve mai essere peggiore del male, vale universalmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Quando verranno ottimizzati UAC si farà sentire solo quando necessario. UAC comunque è lo stesso sistema che utilizza Linux oppure Mac OSX. Perchè non viene rivolta anche a quest'ultimi la critica? Gli utenti windows prima si lamentavano perchè XP non era abbastanza sicuro e adesso che Microsoft ha prodotto Vista che grazie proprio a UAC e a tante altre ottimizzazioni è finalmente un sistema sicuro si lamentano perchè vengono "disturbati" durante l'utilizzo del PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
perchè secondo me quello di Vista è ancora troppo invasivo rispetto a Linux e Mac
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
|
Io adoro lo UAC. Vista è il primo sistema operativo Microsoft che finalmente permette di lavorare con tutta comodita con privilegi ridotti, grazie allo UAC.
Con privilegi ridotti un malware non è in grado di scrivere il MBR (master boot record), non può accedere direttamente all'hardware, non può sostituire file di sistema, quindi il 90% dei malware sono bloccati (manco riescono ad installarsi...). Ultima modifica di yeppala : 08-01-2008 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
ma scusate n'attimo
tutta st'invasione dell'UAC dove sta? a me esce solo ed esclusivamente quando tento di installare un programma, modifico file di sistema o gestisco altre opzioni e in genere dato l'ok una volta all'inizio poi non 'rompe' più da come lo descrivete voi sembra dobbiate dare un ok+pas ogni 3 click di mouse |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
io ho fatto qualche test con programmi che simulano il comportamento dei virus (anche perché con l uac di virus veri non ne vedi) e per potersi installare mi hanno dovuto chiedere il permesso ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
notizia quanto meno curiosa, visto che da quello che si sa il primo prototipo di blue pill fu presentato dall'autrice funzionante su vista64...
![]() Quote:
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
|
Io devo essere onesto, non è che dia tutto questo fastidio
![]() Alla fin fine se c'è un programma che usi spesso e UAC ti rompe, imposti i diritti d'Amministratore e non ci dovrebbero essere più problemi di richieste...giusto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
io manco ci faccio piu caso anzi senza uac su XP non mi trovo
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Oddio...beh a me lo UAC non appare soltanto in fase di installazione di programmi,ma anche quando poi devo usarli.
Ad esempio quelli che uso di più,come CCleaner,Your Uninstaller2008!,Alcohol o Everest,richiamano lo UAC anche quando vado a lanciarli,dopo averli installati. C'è un modo per evitare ogni volta tutta questa procedura ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
questa cosa non ha senso!
da quello che ho capito il virus (più rootkit che virus) si pianta nell'mbr e patcha "on the fly" il kernel di windows.... si, ma è studiato per funzionare con xp! su vista (vuoi per il bootloader diverso, vuo per il kernel nuovo) non funziona! quindi se hai uac disattivato il virus si scrive sull'mbr però non funziona -.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Se lo usi quando sei amministratore non pare altro che un messaggio da confermare ogni volta ma dietro c'è una riduzione dei privilegi su file e cartelle che è quello che sta alla base della sicurezza intrinseca dei sistemi *nix, Linux o Mac che dir si voglia. Se oltre a tenerlo attivo usate pure un'utenza del gruppo users, oltre ad essere più protetti sfrutterete l'UAC fino in fondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Nel mio caso però, ad esempio, non mi permette di utilizzare Emule in modo corretto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
In realtà ora che ho configurato tutto a dovere funziona anche Emule! ![]() PS. Non si finisce mai di imparare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Vorrei solo sapere a cosa diavolo serve questo UAC. Sul piano pratico. Lasciamo perdere la teoria. Ha realmente senso su un S.O. progettato "for dummies" (che io uso con sommo gaudio, ben inteso)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
|
Non ho chiesto cosa non aveva senso in XP, ma che senso ha UAC in un SO come Vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Perché Vista non è in un bello scatolotto luminoso come la XBOX360 da usare anche come piacevole soprammobile e.... dov'è il joypad?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.