Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 15:28   #1
fastech
Senior Member
 
L'Avatar di fastech
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
Scelta motorizzazione diesel/benzina: calcolo dei costi chilometrici

Sul sito dell'ACI http://www.aci.it/index.php?id=1850
per curiosità ho voluto confrontare il costo kilometrico di:

MODUS 1.5 DCI - 86CV 5 PORTE

Costi complessivi per le percorrenze annue richieste Km €/Km Km €/Km
---10000-----20000-----30000--- 40000---- 50000-----60000
0,457428 0,323575 0,278957 0,256648 0,243263 0,234339

MODUS 1.2/16V 101CV - MOD.2008

Costi complessivi per le percorrenze annue richieste Km €/Km Km €/Km
---5000------10000------20000-----30000--- 40000---- 50000
0,723261 0,488553 0,410317 0,371198 0,347728 0,332080


e come si può vedere la prima è nettamente più parsimoniosa dell'altra, anche rispetto ad un kilometraggio minimo di 10000 km/anno , mentre mi sarei aspettato che fosse quella a benzina la motorizzazione più conveniente!

Quindi o sbaglia il sito oppure tra quei 2 modelli conviene davvero il 1.5 dci anche per chi percorre solo 10000 km/anno... possibile?
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22

Ultima modifica di fastech : 28-12-2008 alle 18:04.
fastech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 18:59   #2
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Però il diesel lo paghi di più
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 20:14   #3
fastech
Senior Member
 
L'Avatar di fastech
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
E' vero, allora vediamo un po':

Modus 1.5 dCi 85CV Grazia 16.251
Modus 1.2 16V TCE Grazia 14.501
--------------------------------------------
--------------------------------------1.750 EUR di differenza

che recupero dopo soli 20.000 km dato che, in base ali valori della tabella riportata su, con il 1.5dci risparmio 1800 EUR in costo di esercizio rispetto al 1.2 TCE.

Mi sfugge qualcosa?
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22
fastech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 22:45   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Una constatazione iniziale: la Modus a benzina ha 101 cavalli, mentre il diesel ne ha 86.

Mi sono soffermato sul costo proporzionale al km:
0,19 per il diesel
0,25 per il benzina.

La voce che cambia sono:
- il costo del carburante (0,02);
- la quota capitale (0,036).

La "quota capitale" è spiegata nel pdf dove è descritto come è stato effettuato il calcolo.

Penso quindi che la differenza sia dovuta alle differenti motorizzazioni (il bollo del benzina è addirittura superiore a quello del diesel) e al costo dell'auto suddiviso per i km. La manutenzione e il costo del carburante rispecchia quanto atteso, imho.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 06:24   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14107
considera che quel sito mette dei valori decisamente alti per quanto riguarda l'assicurazione...
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:06   #6
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
considera che quel sito mette dei valori decisamente alti per quanto riguarda l'assicurazione...
penso che metta dei valori riferiti agli appena patentati, io sono uno di questi ma ho già oltre 30 anni, e l'assicurazione per una panda 1.2 dynamic mi è costata sui 700 euro.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 23:58   #7
fastech
Senior Member
 
L'Avatar di fastech
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Una constatazione iniziale: la Modus a benzina ha 101 cavalli, mentre il diesel ne ha 86.
...
Penso quindi che la differenza sia dovuta alle differenti motorizzazioni (il bollo del benzina è addirittura superiore a quello del diesel) e al costo dell'auto suddiviso per i km. La manutenzione e il costo del carburante rispecchia quanto atteso, imho.
D'accordo, ma ciò che volevo sottolineare è che se si vogliono spendere 15000 euro per un segmento B e si è indecisi sulla scelta della motorizzazione più conveniente, in questo caso specifico la vittoria del diesel mi sembra schiacciante con qualsiasi chilometraggio!
Se per es. percorro 10000 km/anno in due anni con il diesel recupero il maggior prezzo che vado a pagare rispetto al benzina... mentre nelle varie discussioni che ho letto finora anche su questo forum si è sempre detto che il diesel conviene se si percorrono più o meno dai 25000 km/anno in su...
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22
fastech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 03:57   #8
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da fastech Guarda i messaggi
D'accordo, ma ciò che volevo sottolineare è che se si vogliono spendere 15000 euro per un segmento B e si è indecisi sulla scelta della motorizzazione più conveniente, in questo caso specifico la vittoria del diesel mi sembra schiacciante con qualsiasi chilometraggio!
Se per es. percorro 10000 km/anno in due anni con il diesel recupero il maggior prezzo che vado a pagare rispetto al benzina... mentre nelle varie discussioni che ho letto finora anche su questo forum si è sempre detto che il diesel conviene se si percorrono più o meno dai 25000 km/anno in su...
secondo me non recuperi un bel niente, per esempio la panda diesel rispetto a quella benzina costa 2000 euro in piu' a parità di equipaggiamento inoltre al 99% costa quasi 200 euro in + di assicurazione. credo che molto dipenda dalla cilindrata, per esempio la panda diesel è 1.3 mentre la benza 1.2.

dipende da quanto ti costa in + l'auto (se ti costa in + e quanto è la cilindrata).
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:45   #9
fastech
Senior Member
 
L'Avatar di fastech
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
secondo me non recuperi un bel niente, per esempio la panda diesel rispetto a quella benzina costa 2000 euro in piu' a parità di equipaggiamento inoltre al 99% costa quasi 200 euro in + di assicurazione. credo che molto dipenda dalla cilindrata, per esempio la panda diesel è 1.3 mentre la benza 1.2.

dipende da quanto ti costa in + l'auto (se ti costa in + e quanto è la cilindrata).
Ma infatti non ho detto che il discorso sia generalizzabile e in ogni caso ho controllato meglio... nel caso della Modus il diesel recupera sul benzina dopo 4-5 anni se si persorrono sui 15.000 km/anno
Cmq con la Panda se si percorrono 20000 km/anno recuperi la differenza dei 2000 euro dopo 5 anni, perciò se si decide di tenere l'auto per più di 5 anni (plausibile), con quel chilometraggio, allora conviene il diesel...

Tutto ciò per dire che non sempre conviene benzina anche con soli 20000 km/anno, bisogna vedere anche di quale auto stiamo parlando e quanto tempo la si vuole tenere!
Invece mi sembra di leggere troppo spesso che se si percorrono fino a circa 25000 km/anno conviene benzina... non mi sembra valga sempre questa regola.
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22
fastech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:36   #10
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Per come viene descritto il calcolo mi pare fatto bene. Effettivamente si esagera un po' con l'assicurazione, però può essere facilmente personalizzata.

Per il discorso diesel vs benzina io aggiungerei una valutazione sul tipo di motore: un diesel (e qua smentitemi se sbaglio) è più adatto a fare molti km piuttosto che accendere e spegnere in continuazione come si fa in città. Il diesel lo vedo più "mulo", più motore da rappresentante sempre in giro, sull'autostrada, ecc. Un motore da lavoro.
Il benzina lo vedo più adatto su una Panda che farà i 10k km in città con frequenti microspostamenti.

Io la soglia di scelta l'ho sempre immaginata più bassa tra i 15k e i 20k km.

Detto ciò in effetti la differenza è piccola (o addirittura cambiata di segno ) e io la vedo abbattuta principalmente sull'allineamento dei costi di manutenzione, che ritenevo marcatamente a favore del benzina.

Un'altra cosa che ho notato è la differenza piccola tra auto di grossa cilindrata e utiliarie, tenendo conto di bollo, assicurazione, consumi, manutenzione e pneumatici. Quindi escludendo il costo di acquisto. Per esempio confrontando la Modus (o anche una Clio benzina da 75 cv) con una Laguna 2000 da 140 cv, per rimanere in casa Renault, la differenza sui costi proporzionali ai km è di soli 0,057 euro per km. C'è da aggiungere una certa differenza di bollo e assicurazione, facciamo un 350 euro i totale.
Ora se si mette l'auto di grossa cilindrata a gas si recupera la differenza. Inoltre se si prende l'auto di categoria superiore usata con gli stessi soldi dell'utilitaria nuova, si avrebbe un'auto "grande" spendendo lo stesso rispetto alla "piccola" (con il vantaggio di avere ovviamente un'auto superiore)!!! (Questo è un altro suggeriemento che spesso ho letto sul forum; in estrema sintesi mi aspettavo una differenza maggiore tra una clio 1200 e un 2000 preso a caso).
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v