|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
|
Scelta motorizzazione diesel/benzina: calcolo dei costi chilometrici
Sul sito dell'ACI http://www.aci.it/index.php?id=1850
per curiosità ho voluto confrontare il costo kilometrico di: MODUS 1.5 DCI - 86CV 5 PORTE Costi complessivi per le percorrenze annue richieste Km €/Km Km €/Km ---10000-----20000-----30000--- 40000---- 50000-----60000 0,457428 0,323575 0,278957 0,256648 0,243263 0,234339 MODUS 1.2/16V 101CV - MOD.2008 Costi complessivi per le percorrenze annue richieste Km €/Km Km €/Km ---5000------10000------20000-----30000--- 40000---- 50000 0,723261 0,488553 0,410317 0,371198 0,347728 0,332080 e come si può vedere la prima è nettamente più parsimoniosa dell'altra, anche rispetto ad un kilometraggio minimo di 10000 km/anno ![]() Quindi o sbaglia il sito oppure tra quei 2 modelli conviene davvero il 1.5 dci anche per chi percorre solo 10000 km/anno... possibile? ![]()
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22 Ultima modifica di fastech : 28-12-2008 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
Però il diesel lo paghi di più
![]()
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
|
E' vero, allora vediamo un po':
Modus 1.5 dCi 85CV Grazia 16.251 Modus 1.2 16V TCE Grazia 14.501 -------------------------------------------- --------------------------------------1.750 EUR di differenza che recupero dopo soli 20.000 km dato che, in base ali valori della tabella riportata su, con il 1.5dci risparmio 1800 EUR in costo di esercizio rispetto al 1.2 TCE. Mi sfugge qualcosa?
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Una constatazione iniziale: la Modus a benzina ha 101 cavalli, mentre il diesel ne ha 86.
Mi sono soffermato sul costo proporzionale al km: 0,19 per il diesel 0,25 per il benzina. La voce che cambia sono: - il costo del carburante (0,02); - la quota capitale (0,036). La "quota capitale" è spiegata nel pdf dove è descritto come è stato effettuato il calcolo. Penso quindi che la differenza sia dovuta alle differenti motorizzazioni (il bollo del benzina è addirittura superiore a quello del diesel) e al costo dell'auto suddiviso per i km. La manutenzione e il costo del carburante rispecchia quanto atteso, imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14107
|
considera che quel sito mette dei valori decisamente alti per quanto riguarda l'assicurazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
penso che metta dei valori riferiti agli appena patentati, io sono uno di questi ma ho già oltre 30 anni, e l'assicurazione per una panda 1.2 dynamic mi è costata sui 700 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
|
Quote:
Se per es. percorro 10000 km/anno in due anni con il diesel recupero il maggior prezzo che vado a pagare rispetto al benzina... mentre nelle varie discussioni che ho letto finora anche su questo forum si è sempre detto che il diesel conviene se si percorrono più o meno dai 25000 km/anno in su... ![]()
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
dipende da quanto ti costa in + l'auto (se ti costa in + e quanto è la cilindrata). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
|
Quote:
Cmq con la Panda se si percorrono 20000 km/anno recuperi la differenza dei 2000 euro dopo 5 anni, perciò se si decide di tenere l'auto per più di 5 anni (plausibile), con quel chilometraggio, allora conviene il diesel... Tutto ciò per dire che non sempre conviene benzina anche con soli 20000 km/anno, bisogna vedere anche di quale auto stiamo parlando e quanto tempo la si vuole tenere! Invece mi sembra di leggere troppo spesso che se si percorrono fino a circa 25000 km/anno conviene benzina... non mi sembra valga sempre questa regola.
__________________
Centurion 532 silver - Tagan 580 u15 - Dfi Lanparty Ultra-D - Opty 165@4800+ in progress - OCZ EL DDR PC4000 Gold GX XTC 2GB PC4000@274mhz cas 3438 in progress Nvidia 7800gt - WD 250Sata2 16mb - Samsung 850 evo 250Gb 2.5" Sata III - Nec 4551A@Fw:I-O Data 1.22 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Per come viene descritto il calcolo mi pare fatto bene. Effettivamente si esagera un po' con l'assicurazione, però può essere facilmente personalizzata.
Per il discorso diesel vs benzina io aggiungerei una valutazione sul tipo di motore: un diesel (e qua smentitemi se sbaglio) è più adatto a fare molti km piuttosto che accendere e spegnere in continuazione come si fa in città. Il diesel lo vedo più "mulo", più motore da rappresentante sempre in giro, sull'autostrada, ecc. Un motore da lavoro. Il benzina lo vedo più adatto su una Panda che farà i 10k km in città con frequenti microspostamenti. Io la soglia di scelta l'ho sempre immaginata più bassa tra i 15k e i 20k km. Detto ciò in effetti la differenza è piccola (o addirittura cambiata di segno ![]() Un'altra cosa che ho notato è la differenza piccola tra auto di grossa cilindrata e utiliarie, tenendo conto di bollo, assicurazione, consumi, manutenzione e pneumatici. Quindi escludendo il costo di acquisto. Per esempio confrontando la Modus (o anche una Clio benzina da 75 cv) con una Laguna 2000 da 140 cv, per rimanere in casa Renault, la differenza sui costi proporzionali ai km è di soli 0,057 euro per km. C'è da aggiungere una certa differenza di bollo e assicurazione, facciamo un 350 euro i totale. Ora se si mette l'auto di grossa cilindrata a gas si recupera la differenza. Inoltre se si prende l'auto di categoria superiore usata con gli stessi soldi dell'utilitaria nuova, si avrebbe un'auto "grande" spendendo lo stesso rispetto alla "piccola" (con il vantaggio di avere ovviamente un'auto superiore)!!! (Questo è un altro suggeriemento che spesso ho letto sul forum; in estrema sintesi mi aspettavo una differenza maggiore tra una clio 1200 e un 2000 preso a caso). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.