|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Come preparerete gli esami?
Io ho la seguente tabella(io ho i semestri (1/10 - 13/01):
Di analisi sono abbastanza a pari, di algebra lineare la odio(la parte non su matrici...quelle mi piaciono) e algebra la devo vedere bene per fissare bene le varie dimostrazioni. Penso che da quando finirò la lezioni(12 gennaio) studierò a casa dividendomi la giornata in 3 e almeno una volta alla settimana andrò su in uni ai ricevimenti per chiarire i dubbi. Voi cosa farete e come siete messi? Tnks
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Io ho seguito
Analisi Matematica I Fisica I Geometria ed algebra Fondamenti di Informatica Ho gia dato fondamenti, prendendo 30 alla prova di programmazione e 18 al test per degli errori del professore nella scrittura del test. Ho accettato quindi 24 perchè se rifiuti con quello un voto l'esame non te lo da più. Geometria l'ho studiata di volta in volta, ma ho preso un voto basso al preappello e penso che la vado a rifare o l'8 o il 20, facendo giusto qualcosina perchè sono preparato. Analisi e fisica non sto in pari, perchè per mia scelta ho seguito piu le altre due, ed ora sto recuperando analisi. Il mio consiglio per gli esami è andare là tranquillo, non come un pazzo come me a geometria(primo esame) dove mi tremava la mano e facevo errori di calcolo stupidissimi |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Sono nel merdone.
Devo preparare Chimica Fisica dello Stato Solido entro il 28 dicembre, ma sono malato e rincoglionito e gli argomenti sono tanti e non prenderci 30 sarebbe un disastro (è il prof con cui vorrei entrare in tesi A metà gennaio i miei compagni di corso hanno voluto fissare il secondo parziale di Organica Superiore I, il che è un autentico suicidio perché lo dovrei preparare in sole due settimane. Non so quegli altri come facciano: secondo me appena la prof riporta il primo compito si prendono una doccia gelata... A Febbraio devo cercare di dare Genetica (una cazzatina), Organica Superiore I e possibilmente Termodinamica Chimica. Il fatto è che Organica Superiore I, nonostante sia condensato in appena 200 lucidi è una bestia tremenda ed io per quelle cose sono negato. Inoltre se i compitini parziali mi sono andati male o comunque non bene mi tocca portarmi all'orale una mole di roba tremenda Dopo Febbraio tirerò le somme per vedere come organizzarmi per il semestre successivo, con l'obbiettivo di finire gli esami entro novembre 2008 e laurearmi entro ottobre 2009. Speriamo non resti un pio desiderio .
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
allora io ho da fare gli ultimi cinque esami della spec:
-fisica dello stato solido -ingegneria della conoscenza e sistemi esperti -sistemi distribuiti -robotica industriale -optoelettronica a fine gennaio do fisica dello stato solido,a febbraio ing della conoscenza... e poi cerco di farne uno al mese....
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
no, ma per i fuoricorso della specialistica spesso si fa un'eccezione; dato che siamo in dieci e non abbiamo più corsi da seguire i prof non si formalizzano più di tanto sulle date ufficiali, o almeno spero perchè se non chiudono un occhio perdo un sacco di tempo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 23-12-2007 alle 12:25. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
a gennaio ho una possibilità extra per un esame e non posso sbagliare, perchè a febbraio se no me ne ritrovo 3 in 3 giorni e non so se ce la faccio, già due insieme è un casino io ora mi sto quindi concentrando su quello che devo fare a gennaio, e poi farò 70% statistica 30% algebra lineare (algebra lineare è un "secondo tentativo", quindi non è come studiarlo da 0)
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
Quote:
vabbè purtroppo alla triennale è così anche da noi... direi che è il NO a imporre questi ritmi. alll'ultimo anno della specialistica dato che arrivano poche persone sono più flessibili di solito.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
In bocca al lupo!
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
|
Io ho:
E non ho proprio idea di come farò a darli, sono tanti e tutti attaccati.. Sono proprio st****i
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
crepi
in bocca al lupo anche a te
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
|
Studio a bolzano, sono al secondo anno del corso di laura in informatica applicata. Si i corsi sono tutti in inglese, tranne ovviamente quelli di tedesco
Se vuoi maggiori info: http://www.inf.unibz.it
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" Ultima modifica di magix2003 : 23-12-2007 alle 15:04. Motivo: Aggiunto maggiori info |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Questo semestre ho seguito Fisica e Disegno assistito da calcolatore... Fisica è annuale e fa solo una prova in itinere a febbraio e prova finale a giugno più l'orale, Disegno assistito ci ha fatto fare il 2D (preso con 28), a febbraio ci sarà il 3D più l'orale. Al secondo semestre conto di fare Ingegneria del Software, che avevo in parte seguito ma che avevo mollato perché del gruppo di lavoro che mi era capitato (era una tesina) lavoravo solo io, Ricerca Operativa, che avevo in parte studiato ma che ho mollato perché ero in un periodo mentale un po' pessimo, Economia per Ingegneri che volevo fare a settembre ma non ho studiato affatto, poi devo inserire una materia a scelta ma non ho idea di quale mettere, e mi rimane quel fardello di Architetture dei Calcolatori, che ogni anno seguo per un paio di lezioni e poi m'annoia
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
Il 5 ed il 25 Febbraio ho Storia dell'Europa Orientale. Il programma è moooolto lungo e sopratutto nella prima parte particolarmente ostico. Spero di riuscirwe a fare tutti e 8 i crediti per il 5 altrimenti spezzo e faccio 4 il 5 e il resto il 25.
Il 16 Febbraio poi ho Letteratura italiana moderna e contemporanea, ma questa è roba che si fa in 5 giorni. EDIT: se va bene Orientale infilo anche l'esame di Storia delle religioni a fine Febbraio. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
mi sta venendo il dubbio su se fare prima analisi di fisica, perchè vedo che sono piu preparato, anche se la materia dovrebbe essere in teoria piu difficile...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.











.









