Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 18:43   #1
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Percorso di studi: ITIS elettronica e telecomunicazioni

Ciao a tutti, sono uno studente di milano di 16 anni. Sto frequentando il biennio di un perito chimico, ma l'anno prossimo cambierò scuola e andrò nell'ITIS Feltrinelli nella specializzazione "elettronica e telecomunicazioni". Ho scelto questa specializzazione perchè la trovo più adatta a me ed inoltre mi piace molto. Le materie che studierò sono queste (elenco solo quelle relative alla specializzazione): Elettrotecnica, Elettronica, Sistemi Elettrici e Automatici, Telecomunicazioni, Tdp (tecnologia,disegno,progettazione). Volevo chiedere, che sbocchi professionali potrò avere quando avrò finito questa scuola?
Io avrei in mente di frequentare anche l'università, ma sono indeciso tra ingegneria elettronica e informatica ma la prima penso di scartarla, perchè troppo ostica nei miei confronti. Ci sono anche altre facoltà nell'ambito della mie materie di specializzazione?
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:07   #2
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
ti conviene fare l'indirizzo ABACUS se ti interessa informatica/ingegneria informatica
altrimenti potresti fare ingegneria delle telecomunicazioni ma se pensi che ing. elettronica sia troppo ostica allora forse è meglio non considerarla nemmeno
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:23   #3
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Ma quindi facendo l'indirizzo elettronica e telecomunicazioni ed escludendo ingegneria, non ci sono altre facoltà cui potrei seguire? possibile che formino solo ingegneri in questo campo?
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 21:02   #4
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
scienze informatiche? dovrebbe essere un pò più semplice e si avvicina a quello che ti interessa..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 21:10   #5
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
scienze informatiche? dovrebbe essere un pò più semplice e si avvicina a quello che ti interessa..
Intendi scienze dell'informazione? Dove posso trovare informazioni a proposito? ho cercato su google ma ho trovato info vaghe!
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:19   #6
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
le telecomunicazioni sono molto belle, ma alcune materie di telecomunicazioni
sono abbastanza difficili. io x l'università sceglierei informatica pura.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 23:30   #7
TonnoDa-rioMare
Member
 
L'Avatar di TonnoDa-rioMare
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Desio (MI)
Messaggi: 272
Ciao io sono al quinto anno del tuo stesso indirizzo.Mi iscriverò all'università e anche io sono indeciso tra ing. elettronica o informatica.
Prima di iscrivermi all'uni farò un po' di test qua e là... proverò architettura, design, informatica pura o economia ( )(non ricordo se tutte hanno un test d'ammissione). Poi deciderò tra i test che passo. Ovviamente non ho le idee chiare su cosa fare, quindi sarà il destino a scegliere Prima di iscrivermi ad ingegneria però ci penserò due volte, molti me la sconsigliano caldamente per la sua difficoltà, e io di sbatta non ne ho molta

Secondo me non incide quale scuola superiore tu abbia fatto. Ho amici che hanno il diploma da perito elettronico e stanno facendo giurisprudenza. Prendi il diploma e fai quello che ti piace di più. L'unico fattore è il metodo di studio che noi cazzeggiatori da ITIS rispetto ad un liceale non abbiamo.
__________________
=)

Ultima modifica di TonnoDa-rioMare : 16-12-2007 alle 23:33.
TonnoDa-rioMare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:18   #8
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da BlackLukeS Guarda i messaggi
Intendi scienze dell'informazione? Dove posso trovare informazioni a proposito? ho cercato su google ma ho trovato info vaghe!
il mio amico lo fa alla statale di milano..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:41   #9
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
Quote:
Originariamente inviato da TonnoDa-rioMare Guarda i messaggi
Secondo me non incide quale scuola superiore tu abbia fatto. Ho amici che hanno il diploma da perito elettronico e stanno facendo giurisprudenza. Prendi il diploma e fai quello che ti piace di più. L'unico fattore è il metodo di studio che noi cazzeggiatori da ITIS rispetto ad un liceale non abbiamo.
non so da te ma nel mio ITIS(a differenza di altri della stessa città comunque, c'è da dire) si lavora molto di più che nei licei della zona, e si coprono anche parecchi argomenti universitari (delle materie analoghe, ovviamente)
Comunque se hai/avete intenzione di fare informatica pura, non vedo perchè fare elettronica e telecomunicazioni... fate ABACUS, no?
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:16   #10
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Ma allora è vero! io pensavo che si potesse fare solo una facoltà che fosse collegata all'indirizzo di studi che ti eri preposto! invece appena finisci l'itis ti si apre un mondo, ma chi l'avrebbe mai detto!

Comunque è prevista attività di tutoraggio al quinto anno per scegliere l'università giusta? se io in quinta arrivo con le certezze che ho ora.. sono nella m....!

@ DevilMalak: ABACUS è una specializzazione in informatica, non è elettronica e telecomunicazioni.. sono due cose diverse
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 15:02   #11
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
Quote:
Originariamente inviato da DevilMalak Guarda i messaggi
se hai/avete intenzione di fare informatica pura, non vedo perchè fare elettronica e telecomunicazioni... fate ABACUS, no?
Quote:
Originariamente inviato da BlackLukeS Guarda i messaggi
@ DevilMalak: ABACUS è una specializzazione in informatica, non è elettronica e telecomunicazioni.. sono due cose diverse
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 17:26   #12
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Mi sono dimenticato di dire che a me l'informatica piace di più a livello hardware.. inoltre a fare l'ABACUS c'è già un sacco di gente, quindi a meno che non esci dalla maturità con 100 non ti prende nessuno!

Queste le ore di ABACUS (informatica pura):


Religione-materia alternativa
: tutti gli anni:1

Lingua e lettere italiane: tutti gli anni:3

Storia ed educazione civica: tutti gli anni:2

Educazione fisica: tutti gli anni:2

Lingua straniera (Inglese): tutti gli anni:3

Matematica: terzo anno:6(2) quarto anno:5(2) quinto anno:4(2)

Calcolo delle probabilità,statistica,ricerca operativa
: tutti gli anni:3(1)

Elettronica e telecomunicazioni: terzo e quarto anno:5(3) quinto anno:6(3)

Informatica generale e laboratorio
: tutti gli anni:6(3)

Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni
:terzo anno:5(3) quarto e quinto anno: 6(3)


Queste le ore di ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI:



Religione / Attività alternative: tutti gli anni:1

Italiano: tutti gli anni: 3

Storia: tutti gli anni:2

Lingua Straniera: tutti gli anni:3(1)

Economia Industriale
: solo quarta e quinta: 2

Matematica: terzo anno:4 quarto anno:3

Meccanica e Macchine: solo terzo anno:3

Elettrotecnica: terzo anno:6(3) quarto anno:3

Elettronica: terzo anno:4(2) quarto anno:5(3) quinto anno:4(2)

Sistemi elettronici e automatici: terzo e quarto anno: 4(2) quinto anno:6(3)

Telecomunicazioni: terzo anno:3 quarto anno:6(2)

Tecnologie Ele., Dis. e Progettazione: terzo anno:4(3) quarto e quinto anno:5(4)

Educazione Fisica: tutti gli anni:2
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:11   #13
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
se preferisci l'informatica a livello hardware non penso che informatica pura all'uni sia granchè... comunque non è che l'abacus sia proprio informatica pura, oltre a informatica non c'è altro di puramente software, visto che sistemi è una via di mezzo, anzi mi interesserebbe sapere che corsi di studi ci sono che sono focalizzati su argomenti come quelli che si trattano a sistemi... comunque penso che la scelta dell'indirizzo non conti moltissimo all'università, anche perchè sono buoni entrambi, fai ciò che preferisci come materie
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:32   #14
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Quindi in pratica ho due vie all'università per seguire un percorso di studi che incomincerò l'anno prossimo (elettronica e telecomunicazioni):

1) Ingegneria Elettronica

2) Scienze dell'Informazione

Quali vantaggi ho a fare uno o l'altro?
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 09:47   #15
Damy83
Senior Member
 
L'Avatar di Damy83
 
Iscritto dal: May 2001
Città: World
Messaggi: 668
Ciao, io mi sono dipolomato in elettronica e telec. nel 2003. Come ti hanno già detto, molto dipende dal tipo di istituto. Dove sono andato io si studiava molto più che nei licei (i libri di testo che avevo a lettere ad esempio erano gli stessi che usava mia cugina al classico) e anche il programma di matematica era molto + avanzato. All'università puoi fare di tutto, i miei ex compagni si sono "smistati" un po' ovunque: diversi sono ad ingegneria, 2 a giurisprudenza, 2 a scienze politiche, ecc. Io personalmente ho scelto il mondo del lavoro.
__________________
Core2 DUO [email protected]; ASUS p5bdeluxe; hd 160 Gb Maxtor; Radeon XT1600; Monitor 19 Acer
Damy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 14:41   #16
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
Quote:
Originariamente inviato da PM Vibes Guarda i messaggi
Sicuramente fare l'indirizzo ABACUS è la scelta migliore poi se intendi fare ingegneria informatica, perché già nel triennio delle superiori copri moltissimi argomenti di quello che andrai a fare all'uni...
L'altro corso che ti suggerivano non è Scienze delle Informazione ma Scienze Informatiche, che probabilmente è quello più adatto a te. Se vedi nei topics in rilievo di questa sezione (o cmq in giro tra le varie pagine) è un argomento che ritorna spessissimo. Però almeno un po' di programmazione deve piacerti, questo sì.
Naturalmente si fa anche l'hardware sia al triennio che all'uni. Oltre a sistemi, se hai visto nell'ABACUS c'è anche elettronica e telecomunicazioni, e anche là si fa molta roba credimi.
per corsi che si avvicinino a ciò che si fa in sistemi e in generale a informatica che non sia tonnellate di programmazione, l'ideale è ingegneria informatica secondo te? Sai dirmi qualcosa di ingegneria delle telecomunicazioni?
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 15:27   #17
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da PM Vibes Guarda i messaggi
Sicuramente fare l'indirizzo ABACUS è la scelta migliore poi se intendi fare ingegneria informatica, perché già nel triennio delle superiori copri moltissimi argomenti di quello che andrai a fare all'uni...
L'altro corso che ti suggerivano non è Scienze delle Informazione ma Scienze Informatiche, che probabilmente è quello più adatto a te. Se vedi nei topics in rilievo di questa sezione (o cmq in giro tra le varie pagine) è un argomento che ritorna spessissimo. Però almeno un po' di programmazione deve piacerti, questo sì.
Naturalmente si fa anche l'hardware sia al triennio che all'uni. Oltre a sistemi, se hai visto nell'ABACUS c'è anche elettronica e telecomunicazioni, e anche là si fa molta roba credimi.
Si ma a me piace tantissimo programmare! (sebbene conosca solo pascal e qualche cosa di c++)

Comunque se posso fare Scienze Informatiche con il diploma di elettronica e telecomunicazioni va benissimo. Come ho già detto, ingegneria credo proprio che non sia adatta a me
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 14:36   #18
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
certo che puoi, si diceva soltanto che con l'abacus probabilmente ti troveresti un pelino meglio, ma del resto all'università iniziano da zero quindi vedi tu
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 19:07   #19
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da DevilMalak Guarda i messaggi
certo che puoi, si diceva soltanto che con l'abacus probabilmente ti troveresti un pelino meglio, ma del resto all'università iniziano da zero quindi vedi tu
Grazie mille.. e come al solito basta studiare e si va da ogni parte
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 19:30   #20
TonnoDa-rioMare
Member
 
L'Avatar di TonnoDa-rioMare
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Desio (MI)
Messaggi: 272
Ma scienze informatiche c'è solo all'uni italiana in svizzera? Tra l'altro da quanto dice il mio libretto per l'orientamento è pure in lingua inglese :\
__________________
=)
TonnoDa-rioMare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v