Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 16:54   #1
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
SECURE DIGITAL PER NIKON D80

Ciao a tutti ho una Nikon D80 appena comprata ed ho come da corredo la schedina di memoria SD da 1Gb. Vorrei sapere da voi che siete ormai navigati anche per queste cose se io volessi comprarmene una da 4Gb quale marca mi consigliate e se tutte vanno bene per il modello di nikon che ho.

Ultima modifica di francescosalvaggio : 11-12-2007 alle 17:05.
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:02   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
esiste altro al mondo oltre le sandisk ultra II?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:09   #3
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
esiste altro al mondo oltre le sandisk ultra II?
Le SanDisk Extreme III
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:14   #4
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Ma senza comprare le sand disk ultra quelle normali come la SUN DISK 4 Gb SDHC vanno bene . Quest'ultima mi limiterebbe la velocità di scatto ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 06:47   #5
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
allora ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 08:39   #6
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
La differenza sta nella velocita' di lettura/scrittura. + veloci sono, piu' probabilita' hai di avere una raffica senza soste e sicuramente piu' fluida e' la visualizzazione delle foto.

Se per "va bene" intendi se la D80 puo' montare tranquillamente anche le SanDisk "base", direi di si'.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 08:59   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Fotografando in raw è un attimo riempire una flash da 2 GB, se si usa una memoria base (40x) poi il riversamento su PC, non ti passa più!
Assolutamente una ultra III o le nuove IV!
In più, più le memorie sono grandi più sono intrinsecamente lente (provato più volte) quindi se prendi una 4 od una 8GB sei obbligato a prendere quelle "iper ultra mega paura" IV od almeno le III.
Con una 4 ci stanno grossomodo 300-350 scatti, insufficienti per una vacanza senza PC (jpg--> 1000/1200)...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:11   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
In più, più le memorie sono grandi più sono intrinsecamente lente (provato più volte) quindi se prendi una 4 od una 8GB sei obbligato a prendere quelle "iper ultra mega paura" IV od almeno le III.
ho letto spesso commenti riguardanti l'abbassamento delle prestazioni al crescere della capienza delle memorie, ma non sono riuscito a trovare un test...

hai idea di dove potrei trovarne uno?

e fa differenza tra differenti tipi di memorie? (mi pare che le CF abbiano una sorta di controller interno, mentre altre come le SD no...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:40   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ho letto spesso commenti riguardanti l'abbassamento delle prestazioni al crescere della capienza delle memorie, ma non sono riuscito a trovare un test...

hai idea di dove potrei trovarne uno?

e fa differenza tra differenti tipi di memorie? (mi pare che le CF abbiano una sorta di controller interno, mentre altre come le SD no...)
Sì le CF hanno il controller integrato.
Ho sia una CF Sandisk ultra III da 1GB che una da 4GB...e quella da 1 è più veloce a scaricare le foto ed a farmele scrollare sul display della Canon...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:44   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sì le CF hanno il controller integrato.
Ho sia una CF Sandisk ultra III da 1GB che una da 4GB...e quella da 1 è più veloce a scaricare le foto ed a farmele scrollare sul display della Canon...
immaginavo....

non trovo però dei test
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:45   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
immaginavo....

non trovo però dei test
troppe variabili! Le mie purtroppo sono impressioni.
Ci vorrebbero le stesse foto su ambedue le schede ed il PC con la CPU libera...ecc ecc (voglia di farlo? )
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:52   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
troppe variabili! Le mie purtroppo sono impressioni.
Ci vorrebbero le stesse foto su ambedue le schede ed il PC con la CPU libera...ecc ecc (voglia di farlo? )
io ho delle CF Sandisk Ultra II da 1 giga e da 2 giga... potrei fare un test con un lettore di memorie e HD Tach...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 12:54   #13
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
a Quanto pare per le SD vale lo stesso che per CF !! Giusto ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 14:51   #14
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Fotografando in raw è un attimo riempire una flash da 2 GB, se si usa una memoria base (40x) poi il riversamento su PC, non ti passa più!
Assolutamente una ultra III o le nuove IV!
in raw con la D80 si hanno file di circa 9-10 MB (dipende dalla compressione) quindi come dice Aarn una scheda da 2GB si riempie in un'attimo se hai "il dito indice agitato"
E' anche vero (ognuno ha la sua idea giustissima) che personalmente preferisco avere più capacità che velocità quindi mi trovo ad usare la D80 con solo schede SD "normali" senza risentirne minimamente delle prestazioni di quest'ultime.
Scaricare le foto su PC risulterà più lento ma parliamo di decine di minuti e non di decine di ore e poi il riversamento è automatico quindi nel frattempo uno può fare qualcos'altro. Tanto il tempo "vero" lo si perde poi nel selezionare e nel convertire in jpg successivamente.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:03   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
in raw con la D80 si hanno file di circa 9-10 MB (dipende dalla compressione) quindi come dice Aarn una scheda da 2GB si riempie in un'attimo se hai "il dito indice agitato"
E' anche vero (ognuno ha la sua idea giustissima) che personalmente preferisco avere più capacità che velocità quindi mi trovo ad usare la D80 con solo schede SD "normali" senza risentirne minimamente delle prestazioni di quest'ultime.
Scaricare le foto su PC risulterà più lento ma parliamo di decine di minuti e non di decine di ore e poi il riversamento è automatico quindi nel frattempo uno può fare qualcos'altro. Tanto il tempo "vero" lo si perde poi nel selezionare e nel convertire in jpg successivamente.
diciamo che ti accorgi della velocità se scatti raffiche da 50 jpg e poi devi aspettare 5 minuti prima di poter spegnere la fotocamera

ovvio che parlo di fotografia sportiva o caccia fotografica: io con la mia 300D non ho di questi problemi dopo 4 scatti la macchina si "siede" e inizia a scrivere
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:08   #16
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
certo, ma teniamo presente che qui parliamo in specifico della D80 dove la raffica in RAW è di 3 scatti al secondo poi il buffer si deve svuotare. Riversare questi soli 3 scatti sulla SD che sia Ultra III o "liscia" non fa molta differenza in termini di tempo.
Se facciamo raffiche con macchine più professionali allora non esiterei a consigliare anch'io schede ultra, sempre se il tempo tra una raffica e l'altra sia fondamentale.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:10   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
certo, ma teniamo presente che qui parliamo in specifico della D80 dove la raffica in RAW è di 3 scatti al secondo poi il buffer si deve svuotare. Riversare questi soli 3 scatti sulla SD che sia Ultra III o "liscia" non fa molta differenza in termini di tempo.
Se facciamo raffiche con macchine più professionali allora non esiterei a consigliare anch'io schede ultra, sempre se il tempo tra una raffica e l'altra sia fondamentale.
sono d'accordo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:11   #18
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Le SanDisk Extreme III
la IV compact flash velocissimissima !!!!
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:15   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
la IV compact flash velocissimissima !!!!
attualmente però non ci sono fotocamere che le sfruttino al massimo (nel trasferimento da scheda a pc sì )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 15:20   #20
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
immaginavo....

non trovo però dei test
qui ne hanno provate numerose.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v