|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
|
Ripristino bootloader senza DVD
Ciao a tutti,
per un errore durante il ripristino di sistema del mio portatile hp (Error 0x400 100 130000 1002) non ho potuto completare l'operazione. Il problema è che questo tentativo di ripristino ha fatto danno sul bootloader di vista...al riavvio mi è spuntato questo messaggio: BOOTMGR is missing. Press Ctrl+Alt+Del to restart quindi non riesco a far partire più il sistema operativo. Purtroppo non ho il dvd di vista, perchè non era incluso nella confezione del portatile (dovrei richiederlo all'hp???) e vorrei ricreare il boot senza dvd...come faccio? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
|
Quote:
Ovvero facendo F8 dovresti poter accedere ad un menu da li entra in modalità dos se è si dopo vediamo cosa si puo fare |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
|
Quote:
c: "hp recovery" d: "windows" x: "boot" edit: ieri ho digitato da x:/windows/system32/bootrec.exe/fixmbr Ultima modifica di niofar : 11-12-2007 alle 19:47. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
|
Quote:
Digitare Bootrec /RebuildBcd e quindi premere INVIO.• Se lo strumento Bootrec.exe si esegue correttamente, esso presenta con un percorso di installazione di una directory di Windows. Per aggiungere la voce all'archivio BCD, digitare Sì. Si visualizza un messaggio di conferma che indica che si aggiungeva la voce. • Se lo strumento Bootrec.exe non può individuare alcuna installazione di Windows mancata, è necessario rimuovere l'archivio BCD e quindi lo si deve ricreare. Allo scopo, digitare i seguenti comandi nell'ordine in cui si presenta. Preme INVIO dopo ciascun comando. /EXPORT C:\BCD Backup Bcdedit Bcd.old c:\boot\bcd ren /rebuildbcd Bootrec . Riavvia il computer. Metodo 2: Ricostruire manualmente l'archivio BCD utilizzando lo strumento Bcdedit.exe Se non risolve il problema con il metodo precedente, è possibile ricostruire manualmente l'archivio BCD utilizzando lo strumento Bcdedit.exe nel Ambiente Ripristino Windows. 1. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO: /d Partition cd: \Windows\System32 Partition Nota rappresenta la lettera della partizione in cui si installa Windows Vista. Ciò è in genere la partizione C. 2. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO: Tutto il /enum bcdedit Nella sezione Caricatore Avvio Windows dell'output di questo comando, notare il GUID elencato per il resumeobject. Si utilizzerà questo GUID in seguito. 3. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO: bcdedit crea il d " Descrizione" {il bootmgr} Descrizione di Nota rappresenta la descrizione per la nuova voce. 4. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO: bcdedit = Partition, partizione di periferica di set {bootmgr}: Partition Nota rappresenta la lettera della partizione. C la lettera è in genere. 5. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO: /displayorder { GUID} bcdedit Nota GUID rappresenta il GUID ottenuto a passaggio 2. 6. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO: /default { GUID} bcdedit Nota GUID rappresenta il GUID ottenuto a passaggio 2. 7. Digitare il seguente comando e quindi premere INVIO: /timeout Valore bcdedit Valore di Nota rappresenta l'ora nei secondi per che il Boot Manager Windows selezioni il movimento predefinito che veniva creato nel passaggio 6. Riavvia il computer. GL |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
|
niente da fare, mi da un errore col secondo metodo quando digito:
bcdedit -create {bootmgr} -d "Description" mi dice che il bootmgr c'è già o qualcosa di simile...vabbè, al momento lascio stare, vedrò di procurarmi un cd di vista, o al massimo metto xp e taglio la testa al toro. Comunque grazie mille per l'aiuto Knighhell Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.




















