Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 21:05   #1
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Un quesito di fisica (topic semi-serio)

Premessa: mia madre è un piccolo genio.

Cucinando, ha messo due pentole (dal diametro pressoché uguale) una sopra l'altra. Dopo la cottura, le due si sono praticamente attaccato, tanto che non si staccano neanche tirandole fino a spaccarsi le mani.

Io ho ipotizzato due possibili spiegazioni:

1) Con il calore i bordi della pentola di sotto si sono dilatati fino a far scivolare leggermente in giù quella di sopra. Raffreddandosi, poi, si è di nuovo ristretta, incastrandole.

oppure:

2) Quando le due pentole hanno aderito, una certa quantità dell'aria all'interno di quella di sotto è uscita fuori, creando una sorta di ventosa che ora le tiene attaccate.

Non so, se una delle due ha senso... E qui ormai abbiamo praticamente gettato la spugna: non c'è verso di staccarle.

Io più che altro sono curioso di sapere com'è successo...
(Ma se qualcuno ha un'idea per sbloccarle, faccia pure :P )

Qualche idea?


(Ah, se non fosse chiaro il tutto QUI c'è una foto)
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 21:37   #2
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da |par| Guarda i messaggi
Qualche idea?
scaldale di nuovo e separale mentre sono calde
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 21:39   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Mi sembra molto semplice.. con la cottura, l'aria presente all'interno della pentola si è scaldata, quindi si è dilatata, e ne è uscita un pò . al raffreddamento, l'aria si è "contratta" e ha creato quel vuoto.
Probabilmente un secondo aiuto a questo fenomeno lo ha dato la contrazione dei vari liquidi di cottura, che raffreddandosi hanno diminuito il loro volume.
Volendo, si può anche considerare l'effetto della variazione della tensione di vapore.. a 100° è molto elevata ( eguaglia la pressione atmosferica ) mentre a temperature ordinarie è molto bassa, quindi probabile che anche questo effetto si sia sommato ai primi due.


Le soluzioni sono due

Trovi una camera ipobarica e fai scendere la pressione fino a quando le pentole non si staccano


Oppure riscaldi la pentola e la stacchi.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:30   #4
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
ma dico io furboni è un forum di scienza, dovevate dare solo la risposta della camera iperbarica, l'altra non è scienza
ergo portale a un laboratorio e falle controllare, protrebbero esplodere
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:40   #5
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
ma dico io furboni è un forum di scienza, dovevate dare solo la risposta della camera iperbarica, l'altra non è scienza
ergo portale a un laboratorio e falle controllare, protrebbero esplodere
ok, se le porta da me, le mettiamo in ultra alto vuoto... spero che i docenti siano daccordo
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 23:03   #6
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
ma dico io furboni è un forum di scienza, dovevate dare solo la risposta della camera iperbarica, l'altra non è scienza
ergo portale a un laboratorio e falle controllare, protrebbero esplodere
ipo non iper
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:20   #7
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
scaldale di nuovo e separale mentre sono calde
Attenzione...è molto pericoloso una mia compagna di scuola con questo metodo si è ustionata la faccia . Le due pentole si sono staccate improvvisamente liberando tutto il vapore bollente ed ad alta pressione che si viene a creare nella pentola di sotto.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:40   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Zontar Guarda i messaggi
Attenzione...è molto pericoloso una mia compagna di scuola con questo metodo si è ustionata la faccia . Le due pentole si sono staccate improvvisamente liberando tutto il vapore bollente ed ad alta pressione che si viene a creare nella pentola di sotto.
certo.. bisogna scaldare molto piano e tentare ogni trenta secondi di staccarle... se per esempio, l'acqua per bollire a pressioni standard deve arrivare ai 100 gradi, cn le pentole incastrate ce ne vogliono di più( se non risci a disincagliarle prima) e se ad esempio, l'acqua all'interno arriva a 120 gradi l'effetto non è sicuramente piacevole perchè ne evaporerà tanta fino ad arrivare all'equilibrio ( 100 gradi o qualcosa in più).
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:22   #9
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
certo.. bisogna scaldare molto piano e tentare ogni trenta secondi di staccarle... se per esempio, l'acqua per bollire a pressioni standard deve arrivare ai 100 gradi, cn le pentole incastrate ce ne vogliono di più( se non risci a disincagliarle prima) e se ad esempio, l'acqua all'interno arriva a 120 gradi l'effetto non è sicuramente piacevole perchè ne evaporerà tanta fino ad arrivare all'equilibrio ( 100 gradi o qualcosa in più).
Considera anche che a solo 120 gradi la pressione dentro la pentola è già di due bar, quindi quando le due pentole si staccano lo fanno in maniera "esplosiva" difficilmente controllabile manualmente. Non è che lo fanno piano piano, queste quando saltano saltano...
Io, ribadisco non lo farei, neanche controllando ogni 30 secondi.





P.s. la mia risposta è data dal fatto che credo che le due pentole siano incastrate meccanicamente, e che secondo me, la risposta 2 è sbagliata...secondo me è la 1, non credo che tra le due pentole si sia creata una depressione. Quella sotto con il calore si sarà dilatata un pò di più di quella sopra e freddandosi si sono incastrate...
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.

Ultima modifica di Zontar : 20-12-2007 alle 08:25.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:35   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Zontar Guarda i messaggi
Considera anche che a solo 120 gradi la pressione dentro la pentola è già di due bar, quindi quando le due pentole si staccano lo fanno in maniera "esplosiva" difficilmente controllabile manualmente. Non è che lo fanno piano piano, queste quando saltano saltano...
Io, ribadisco non lo farei, neanche controllando ogni 30 secondi.





P.s. la mia risposta è data dal fatto che credo che le due pentole siano incastrate meccanicamente, e che secondo me, la risposta 2 è sbagliata...secondo me è la 1, non credo che tra le due pentole si sia creata una depressione. Quella sotto con il calore si sarà dilatata un pò di più di quella sopra e freddandosi si sono incastrate...


secondo me è impossibile che sia la 1. dovrebbe esserci un raffreddamento MOLTO repentino.. altirmenti la pentola di sopra non riuscirebbe a restare incastrata. piuttosto posso credere ad una somma dei due effetti..

Comunque, se non vuoi rischiare, prendi un trapano, buchi la pentola vicino al bordo, poco sotto la base di quella sopra. se è una depressione, verrà ristabilità e le pentole si staccheranno. se sono meccanicamente incastrate infili un cacciavite e fai leva.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:36   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
per quanto ne so io che due pentole realizzino una chiusura perfettamente ermetica è alquanto strano...

trovo più probabile che la pentola sotto si sia dilatata col caldo... ospitando la prima.. e contraendosi l'ha incastrata...

è lo stesso principio che si usa per montare alcuni tipi di cuscinetti

ciò non toglie che l'effetto ventosa in questo caso si sovrappone al tutto...

metti sul fuoco le pentole e mantieni quella sopra piena di acqua e ghiaccio...
( avessi l'azoto liquido non ti servirebbe il fornello )

come ti hanno detto attento alle sovrapressioni...

la cosa migliore sarebbe fare il tutto all'aperto... e mettere degli spessori tra i manici così da stare a distanza dalle pentole evitando scottature...

gli spessori solleveranno le pentole quando la presa si allenta...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:56   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per quanto ne so io che due pentole realizzino una chiusura perfettamente ermetica è alquanto strano...

trovo più probabile che la pentola sotto si sia dilatata col caldo... ospitando la prima.. e contraendosi l'ha incastrata...

è lo stesso principio che si usa per montare alcuni tipi di cuscinetti

ciò non toglie che l'effetto ventosa in questo caso si sovrappone al tutto...

metti sul fuoco le pentole e mantieni quella sopra piena di acqua e ghiaccio...
( avessi l'azoto liquido non ti servirebbe il fornello )

come ti hanno detto attento alle sovrapressioni...

la cosa migliore sarebbe fare il tutto all'aperto... e mettere degli spessori tra i manici così da stare a distanza dalle pentole evitando scottature...

gli spessori solleveranno le pentole quando la presa si allenta...


perchè forse non hai mai visto cosa succede, quando frà le due pentole va a finirci qualcosa, speciamente dei grassi.


PS se avesse dell'azoto liquido, potrebbe andaregli bene se sono incastrate meccanicamente , se sono in depressione COL CAVOLO, non dico che rischi un'implosione per l'improvviso raffreddamento dei gas contenuti ma quasi

Ultima modifica di stbarlet : 20-12-2007 alle 09:02.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 09:30   #13
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Beh, anch'io credo sia più probabile la dilatazione/contrazione del metallo, piuttosto che una questione di pressione.

Anche perché, a meno non ci sia il vuoto spinto, quanto forte sarebbe mai la pressione che le tiene attaccate? Così tanto che neanche tirando in due si stacca? Non sono un esperto, però mi sembra strano...

Certo nel primo caso sarebbe anche meno pericoloso staccarle, perché immagino che la dilatazione avverrebbe gradualmente, con il calore.


Edit: certo che se veramente può esplodere, quasi quasi me la conservo per capodanno
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:15   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Scherzi? Piccole differenze di pressione vogliono dire un sacco di forza

Giusto per... 1Pa=1N*1m^-2=1kg*s^-2*m

e che 1 atm=1.013*10^5 Pa
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:38   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Stenditi per terra, metti i piedi nei manici di sotto e con le mani tiri le maniche di sopra... Non immagini quanta leva si è in grado di fare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:58   #16
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Stenditi per terra, metti i piedi nei manici di sotto e con le mani tiri le maniche di sopra... Non immagini quanta leva si è in grado di fare...


Se ha le gambe allenate si sfonda le braccia
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 14:29   #17
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
io proverei con 30 cavalli
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 16:19   #18
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
io proverei con un pelo di f... che tira di più di 100 buoi

A parte gli scherzi prova a scaldare solo la pentola sotto, se è vuota è difficile che ti scoppi in faccia qualcosa (c'è solo aria calda, al massimo non stargli davanti).
Quello lo conservo per altri utilizzi, pare brutto sprecarlo per cose così rozze

Appena posso faccio la prova con fuoco giù + ghiaccio su..
Sperando che non si sciolga istantaneamente...


E come ultima risorsa, l'amico Black & Decker...
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v