Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 11:27   #1
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Troppi giga ^^

Il mio raptor vecchia generazione ha ormai circa 4 anni di vita e comincia a dare segni di cedimento. In particolare nel test HD tach anzichè venire una curva che scende più o meno uniforme il mio fornisce all'incirca la stessa curva ma con dei profondi spikes verso il basso; come quando si fa un test di lettura ad un cd/dvd con DiscSpeed di nero ed il dvd è tutto graffiato o pieno di polvere, non so se avete presente.

Cmq non ho mai avuto un settore danneggiato, una qualità davvero impressionante soprattutto se consideriamo che stiamo parlando di un hdd da 10000 rpm e più di 4 anni di vita.

Ecco per non rischiare di ritrovarmi il sistema operativo inutilizzabile all'improvviso e avendo poco budget ho preso un più tranquillo Caviar SE16 da 500 Gb, per ora uno, poi deciderò se affiancargli un gemello o prendere proprio un altro raptor nuova concezione.

Veniamo al dunque: ora vorrei mettere due sistemi operativi su tale disco, XP e Linux (tralascio di nominare la distro sennò apriamo un flame ), e mi accingo a partizionare il tutto.
Ma 500 giga sono veramente tanti, considerato che emule ad esempio lo uso su un altro disco WD a parte da 120 giga e mi bastano, questi 500 giga del caviar andrebbero divisi nell'ordine per:
1) SO Windows XP
2) SO Linux "generico" ^^
3) Foto/video (lavoro sui RAW quindi occupano un discreto spazio avendo una 8 megapixel)
Non mi sento di creare una partizione a parte per file di swap, tanto secondo me è controproducente visto che l'hdd dovrebbe saltare da un punto all'altro del disco, quindi seguendo la mia filosofia lo vorrei tenere dentro alla partizione con XP che va di conseguenza dimensionata.
La directory programmi consigliate di passarla su altra partizione appositamente creata? ecco su questo ancora non mi sono fatto un'idea: se dovessi creare una partizione per la directory programmi di windows potrei tenere ben deframmentato la partizione del sistema operativo e potrei farla anche più piccola visto che i programmi in aggiunta andrebbero da un'altra parte.

In ogni caso, detto che per foto e video suppongo che bastino e avanzino 200 giga che posizionerò in fondo all'hd, come mi regolo con le partizioni di windows e linux? quanto le faccio grosse? C'è un limite di giga che conviene non superare per partizione formattandole in NTFS? (a parte quelle di linux che meritano discorso a parte)

74 giga mi stavano stretti e non riuscivo a respirare, ma con 500 decisamente vado in iperossigenazione
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:02   #2
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Io direi di creare una partizione di 15-20 giga per il SO, un'altra per i programmi grande secondo le esigenze.
Questo come hai detto tu per tenere pulita e deframmentata la pertizione del sistema.
Il resto per salvataggio dati.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:06   #3
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C. Guarda i messaggi
Io direi di creare una partizione di 15-20 giga per il SO, un'altra per i programmi grande secondo le esigenze.
Questo come hai detto tu per tenere pulita e deframmentata la pertizione del sistema.
Il resto per salvataggio dati.
ok, creo una partizione 30 giga e ci metto xp. Quindi installo linux e faccio un partizionamento generoso, non dovrei cmq superare i 10 giga, quindi creo un'altra partizione per i programmi di 150-200 giga e il resto archiviazione...nessun problema di dimensioni max con l'ntfs no?
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:27   #4
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
la partizioni dei programmi di windows va fatta adiacente a quella del SO di windows,altrimenti rallenti i programmi. Dopo crei quella per linux.
Nessun tipo di problema con l'NTFS.
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:42   #5
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da APcom A.T.C. Guarda i messaggi
la partizioni dei programmi di windows va fatta adiacente a quella del SO di windows,altrimenti rallenti i programmi. Dopo crei quella per linux.
Nessun tipo di problema con l'NTFS.
Grazie mille, sei stato utilissimo
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:08   #6
APcom A.T.C.
Senior Member
 
L'Avatar di APcom A.T.C.
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2812
Di nulla
APcom A.T.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v