Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 13:59   #1
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Panasonic Tz3

Stavo leggendo questa recensione sulla Tz3, da quanto sembra è un'ottima macchina... la gamma dinamica è notevole nel grafico parte da 8 e addirittura sale un po' all'approssimarsi dei 200 iso, non so come valutare appieno questo parametro ma se si considera che molte macchine testate partono da 6 a scende re una certa differenza in meglio ci dovrebbe essere soprattutto nella resa delle parti in ombra. Per dire, il superccd famoso per la gamma dinamica se non erro è intorno a 6 e sulla f50 anche meno, la pana a 6 ci arriva solo a 400 iso.
Riguardo al rumore il grafico fa rilevare come rimane a livelli abbastanza omogenei dai 100 ai 400 iso per poi salire fino ad 800 iso ma comunque rimanendo a valori più che buoni (da notare la buona qualità dell'immagine test).
A queste prestazioni non trascurabili va aggiunto anche uno dei migliori stabilizzatori meccanici attualmente disponibili sulle compatte.
L'unico neo è il prezzo non basso... se dovesse scendere intorno ai 200 euro credo sarebbe una gran bell'acquisto.
Che ne pensate?
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:23   #2
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
In molte recensioni dicono che la Tz3 è una macchina fotografica buona, tant'è che ha vinto anche l' EISA Award 2007/2008 http://www.eisa-awards.eu/2007/node/761 nella categoria fotocamere compatte. Un buon prezzo per questa macchina è sui 320€, ma volendo risparmiare qualcosa c'è la Tz2 che ha 1 Mpixel in meno (mancanza poco significativa) e 0,5 pollici in meno di diagonale di schermo (differenza già più significativa) ma per il resto sono identiche.
Sia per la Tz2 che per la Tz3 credo che dovrai aspettare moltissimo tempo prima che arrivino a 200€... Anzi, è più probabile che escano prima di produzione!
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 08-11-2007 alle 21:26.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:32   #3
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
In molte recensioni dicono che la Tz3 è una macchina fotografica buona, tant'è che ha vinto anche l' EISA Award 2007/2008 http://www.eisa-awards.eu/2007/node/761 nella categoria fotocamere compatte. Un buon prezzo per questa macchina è sui 320€, ma volendo risparmiare qualcosa c'è la Tz2 che ha 1 Mpixel in meno (mancanza poco significativa) e 0,5 pollici in meno di diagonale di schermo (differenza già più significativa) ma per il resto sono identiche.
Sia per la Tz2 che per la Tz3 credo che dovrai aspettare moltissimo tempo prima che arrivino a 200€... Anzi, è più probabile che escano prima di produzione!
Si, probabile, credo di aver esagerato... sono abituato ai ribassi degli ultimi tempi...
Bella macchina comunque.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:20   #4
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Per me il limite più grosso della TZ3 è che non ha regolazioni manuali.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 23:17   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
sullo stesso sito la 1d mk3 arriva appena sopra 8... c'è qualcosa che non mi quadra

anche la fuji S5 pro sta sul 8 quando tutti sanno che è la fotocamera con la GD più elevata in assoluto...

http://a.img-dpreview.com/reviews/Pa...s/P1000032.JPG

questa è una foto fatta con la tz3, alcune zone bianche sono clippate mentre alcune scure sono praticamente senza dettaglio. non voglio dire che la tz3 è peggiore di altre compatte, però quel valore proprio non so a che si riferisce...

Ultima modifica di marchigiano : 08-11-2007 alle 23:39.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 23:25   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Per dire, il superccd famoso per la gamma dinamica se non erro è intorno a 6 e sulla f50 anche meno, la pana a 6 ci arriva solo a 400 iso.
Riguardo al rumore il grafico fa rilevare come rimane a livelli abbastanza omogenei dai 100 ai 400 iso per poi salire fino ad 800 iso ma comunque rimanendo a valori più che buoni (da notare la buona qualità dell'immagine test).
il sCCD è famoso per la sua resa ad alti iso non per la gamma dinamica, inoltre la bassa rumorosità della TZ3 va a discapito del dettaglio, niente di esaltante quindi e sicuramente dietro il sCCD
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 23:58   #7
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il sCCD è famoso per la sua resa ad alti iso non per la gamma dinamica, inoltre la bassa rumorosità della TZ3 va a discapito del dettaglio, niente di esaltante quindi e sicuramente dietro il sCCD
Mi pareva che all'HR venisse attribuita anche una maggiore gamma dinamica anche se non come l'SR ma magari ricordo male, non sarebbe la prima volta che faccio confusione.
Riguardo alla tz3 è vero che la bassa rumorosità va a discapito del dettaglio ma questo vale per tutte, non esiste compatta in grado di fare foto accettabili ad alti iso senza l'intervento di filtri antirumore.
Non so se è davvero dietro ad altri sensori, la gamma dinamica la vedo come un fattore importante, poter fare foto ad alti iso è un bene ma se non si mantiene una discreta gamma dinamica è come un miope di notte senza occhiali, da miope posso dire che si perde molto.
Se non erro la panasonic fa i sensori anche per le reflex olympus, e nonostante il formato tengono testa ai sensori aps-c, non vorrei che la fama della pana di fare macchine rumorose ci faccia sfuggire qualche gioiellino interessante.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 00:17   #8
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Per me il limite più grosso della TZ3 è che non ha regolazioni manuali.
Si questo da abbastanza fastidio, anche la mancanza del mirino ottico o elettronico purtroppo.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 00:32   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
la gamma dinamica la vedo come un fattore importante, poter fare foto ad alti iso è un bene ma se non si mantiene una discreta gamma dinamica è come un miope di notte senza occhiali, da miope posso dire che si perde molto.
a chi lo dici sono passato a reflex proprio per questo... ero invogliato dalla S5 addirittura ma poi mi sono "accontentato" della 400d. se la tz3 ha davvero 8 stop e passa di GD non posso che esserne contento ma siccome è a livello di alcune reflex di qualche anno fa mi pare stranetto... ho qualche dubbio sul metodo di misura di quel sito
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 00:40   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a chi lo dici sono passato a reflex proprio per questo... ero invogliato dalla S5 addirittura ma poi mi sono "accontentato" della 400d. se la tz3 ha davvero 8 stop e passa di GD non posso che esserne contento ma siccome è a livello di alcune reflex di qualche anno fa mi pare stranetto... ho qualche dubbio sul metodo di misura di quel sito
Un po' di scetticismo ci vuole sempre, anche perchè a volte i siti di review si contraddicono.
La 400d è una gran bella macchina
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 00:43   #11
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Dpreview sulla TZ3 a proposito di esposizione, clipping delle alte luci e gamma dinamica dice:

As usual we found the sensor's lack of dynamic range, combined with the rather unforgiving tone curve and a slight propensity towards over exposure of bright daylight scenes to produce clipped highlights unless you are very careful about exposure - the AE compensation slider gets a lot of use (and to be honest this is a camera where the bracketing option can be a lifesaver).
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 00:56   #12
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Dpreview sulla TZ3 a proposito di esposizione, clipping delle alte luci e gamma dinamica dice:

As usual we found the sensor's lack of dynamic range, combined with the rather unforgiving tone curve and a slight propensity towards over exposure of bright daylight scenes to produce clipped highlights unless you are very careful about exposure - the AE compensation slider gets a lot of use (and to be honest this is a camera where the bracketing option can be a lifesaver).
Chi ci capisce è bravo... mi sa che butto le review e torno a pbase.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:55   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
dice che, come di solito accade per i sensorini da compatta, che hanno poca dinamica e una propensione alla sovraesposizione, capita spesso di avere zone clippate in foto con parecchia differenza di luci. la soluzione è di regolare l'esposizione abbassando un po lo slider nel menù. in questi casi la funzione auto-bracketing tornerebbe molto utile (traduzione grossolana vabbè)

peccato che dpreview non misuri in stop la dinamica delle compatte ma solo delle reflex... ma in generale le compatte dovrebbero stare tra i 6-7 le migliori 4-5 le peggiori. questa TZ3 forse sta sopra la media però così a occhio è difficile da dire e su quel sito non trovo dati certi, solo un po vaghi
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 22:29   #14
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Se non erro la panasonic fa i sensori anche per le reflex olympus, e nonostante il formato tengono testa ai sensori aps-c, non vorrei che la fama della pana di fare macchine rumorose ci faccia sfuggire qualche gioiellino interessante.
Come ho ricordato nel primo messaggio che ho scritto, questa macchina ha vinto l'EISA AWARD nella sua categoria... varrà pur dire qualcosa! Se fate un giro su digitalcameratracker potete vedere che alla fine i voti attribuiti a questa fotocamera presentano uno scarto contenuto tra le varie recensioni, e comunque si tratta di valutazioni positive... quindi se c'è una certa concordanza nelle valutazioni ci sono molte probabilità che questa sia veramente una buona fotocamera.
Insomma: NELLA SUA CATEGORIA di prezzo e di macchina credo proprio che sia per lo meno tra le migliori (almeno secondo le mie priorità), e non credo che sia significativo tirar fuori confronti con macchine reflex che costano il doppio.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 09-11-2007 alle 22:32.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v