Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 18:54   #1
Orangina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 685
Mandriva o PClinuxOS???

Ragazzi ho provato un po' di distribuzioni sul mio portatile con la seguente configurazione:
Asus A4S
Processore Intel Pentium 4 630
Chipset Intel 915PM + ICH6
Memoria 1GB DDRII-533
Sottosistema video NVIDIA GeForce Go 6600 MXM
Display 15,4' WXGA di 1280x800
Hard Disk Fujitsu MHV2100AH 100GB
Unità ottica Masterizzatore DVD DUAL - Double Layer 8,4GB
Scheda Audio Realtek
Connettività -Modem integrato V.90 56Kb
-Scheda MiniPCI 802.11a/b/g
-Scheda di rete Gigabit LAN 10/100/1000Mbps Fast Ethernet
-Bluetooth

Le uniche due (tra quelle scelte da me) che partono in versione LIVE senza problemi sono Mandriva 2008 e PcLinuxOS. Volevo sapere i pregi e i difetti delle due distribuzioni contando che ho già installato Ubuntu su altri due miei computer e quale delle due mi consigliate.

Grazie
Orangina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 19:31   #2
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
sono entrambe molto semplici e immediate...IMHO l'unico consiglio che mi sento di darti è di installare quella che ti piace di più....
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:05   #3
Orangina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 685
E invece la opensuse 10.3????
Orangina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:26   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
PcLinuxOS è derivata da mandriva (anche se pare che ora se ne sia allontanata un pò) e conserva molte cose di mandriva, come, in parte, il famoso centro di controllo che è il migliore esistente in ambito linux.

Ma proprio perchè ha copiato l'originale ed ha "tagliato" parecchi tools di utilità, io sceglierei l'originale ...

Inoltre mandriva ha urpmi ed il centro di controllo per installare soft che funzionano a meraviglia, ed un parco software vastissimo tra cui scegliere.

Se usi mandriva ti raccomando di impostare come "server" da cui scaricare ed installare soft quelli che trovi su "easyurpmi.zarb.org" per la tua distribuzione e di leggerti il "manuale Garatti" che trovi su google.it/linux

Ultima modifica di mykol : 07-11-2007 alle 20:29.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 22:47   #5
Orangina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
PcLinuxOS è derivata da mandriva (anche se pare che ora se ne sia allontanata un pò) e conserva molte cose di mandriva, come, in parte, il famoso centro di controllo che è il migliore esistente in ambito linux.

Ma proprio perchè ha copiato l'originale ed ha "tagliato" parecchi tools di utilità, io sceglierei l'originale ...

Inoltre mandriva ha urpmi ed il centro di controllo per installare soft che funzionano a meraviglia, ed un parco software vastissimo tra cui scegliere.

Se usi mandriva ti raccomando di impostare come "server" da cui scaricare ed installare soft quelli che trovi su "easyurpmi.zarb.org" per la tua distribuzione e di leggerti il "manuale Garatti" che trovi su google.it/linux
Stasera ho guardato un po' meglio entrambe le distribuzioni. Mi sà che mi lancerò su mandriva seguendo il tuo consiglio. Un ultima domanda: si può installare su HD USB?

Grazie
Orangina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 00:59   #6
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Orangina Guarda i messaggi
E invece la opensuse 10.3????
non l'ho mai provata, ma dovrebbe essere valida...credo sia un pochino più complicata di mandriva, ma comunque è sicuramente una distro user-friendly...

comunque io mandriva la sto usando sul portatile(che uso per l'università), cercavo una pappa pronta senza dover perdere tempo in configurazioni, e devo dire che è perfetta per i miei usi: semplice, ottimo riconoscimento hardware, esteticamente curata(anche se non ha molta importanza), per il momento stabile visto che non ho avuto ancora nessun tipo di problema.

per il fisso invece preferisco una distro più complessa da settare ed impostare a mio piacimento visto che ho più tempo da spendere in personalizzazioni.
infatti sto provando slackaware e quando avrò imparato a sufficienza abbandonerò la fidata ubuntu, che ad essere sincero non mi entusiasma più molto...mi sa che terrò debian testing e slackware...vabbe scusate sono andato OT
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v