|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 139
|
Floppy Fail(40) riavvio continuo
Salve a tutti un paio di giorni fa dopo che il mio computer andava bene, all'improvviso mi appare la scritta all'accensione Floppy Disk (s) fail (40), e ha incominciato in un riavvio continuo, dopo premuto F1, mi visualizza il logo di windows e poi si riavvia, allora ho provato a disattivare il floppy e i vari rilevamenti dal bios, ma niente, non mi appare piu la scritta all'inizio, ma dopo il logo di widows mi riavvia lo stesso, ho provato ad aprirlo e pulire un poco, ma niente, ogni tanto esce anche la scritta CMOS error sotto la scritta del Floppy Fail.....
provo a cambiare floppy? oppure è la batteria? voi che ne dite? vi prego aiutatemi!!!! Softino |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Hai provato a staccare fisicamente il floppy dalla scheda madre?
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 139
|
Ho provato a staccare fisicamente il floppy ma niente mi dice sempre che il floppy fail, e dopo il logo si riavvia!!!! oggi pomeriggio provo a cambiare il floppy e a cambiare la batteria del sistema.....
qualcuno mi aiuti!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
|
Quell'errore dovrebbe essere dovuto all'inserimento del cavo floppy al contrario, hai anche il led sempre acceso al floppy ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 139
|
no, il led sta spento è si accende all'occorrenza, ho provato a cambiare il floppy, mentendo ovviamento il cavo nel verso giusto, con il filo rosso allo stesso lato dell'alimentazione, e poi ho provato anche a cambiare la batteria di sistema, ma niente di niente, appena esce il logo si riavvia sempre, ora ho messo dentro un cd di windows xp e voglio fare un ripristino, adesso sto facendo un chkdsk c: /P /R e ci sta mettendo un bel po di tempo, si vede che sta un po di casino, io ho pensato ad uno sbalzo di tensione che ha scombussolato un po tutto!!! ma se faccio un'installazione senza formattare non dovrei perdere niente sull'hard disk vero? o meglio fare l'opzione ripristino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
|
Floppy error(40) è un errore del BIOS cosa c'entra Windows ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si infatti windows non c'entra... scollega cavo dati e alimentazione del floppy, entra nel BIOS e disabilita il lettore Floppy e vedi se parte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
A me pareva di aver capito che prima gli venisse fuori l'errore del bios e poi non partisse neanche Windows. Certo che se disabilitando/staccando fisicamente il floppy l'errore continua a comparire c'è qualcosa che non torna.
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10780
|
Può darsi che stia dando i numeri l'intera scheda madre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.