|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
CONSIGLIO: Compatta "Seria" max 250 €
Avrei bisogno di una compatta, per fare un regalo, con max 7 Mpx, ma in compenso un buon comportamento specie con poca luce per fare per es. foto alle fiere, nei locali, nei musei (in cui a volte il flash non si può usare) ecc...
Insomma vorrei evitare sensori striminziti e secchiate di Mpixel inutili. Ho letto che le fuji sono eccellenti, ma non saprei su che modello andare...l'F 20 non è un po vecchiotto? La Canon Digital IXUS 75 come sta messa? (non mi piace tanto il sensore da 1/2,5"... ![]() datemi una mano per favore. Grazie mille intanto!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 41
|
Io così a naso andrei sulla Canon, bei colori e buona tecnologia.
Però senza flash dovrai avere una bella mano ferma ![]() La Fuji non la conosco proprio.. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
|
cerca di trovare la f31...perfetta ma adesso rara xkè fuori produzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
oltre alla F31? le nuove della fuji?
La ixus 75 è bellissima come macchina ma ha il sensore piccolino in confronto ad un 1/1,7"... In caso di necessità vorrei poter "pigiare" sugli ISO senza bruciare troppo... io ho una Canon Powershot A630, una vera signora non c'è che dire, ma ammetto che bruciacchia un pò a 400iso eppure ha un sensore da 1/1,8" ![]() la f40 ha un bel sensore... e in generale è simile alla F31 mi fpare. boh, che dite?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit Ultima modifica di Nihira : 31-10-2007 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Fuji f50fd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
si ma la fd50 ha 12Mpx!!!! Troppi cavolo! e poi costicchia!
![]() la F31fd a trovarla...ma devo mettere in conto un'altra possibilità! le panasonic sony ecc le escludiamo? pentax come va?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
|
se vuoi fotografare soggetti con poca luce....devi per forza andare sulle fuji!!!! le altre dopo i 400 iso sono tutte uguali + o meno....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
okkay, ti ringrazio!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
sul fatto che costa, niente da dire (e scenderà sensibilmente nei prox mesi).
sul fatto che 12 megapixel sono troppi e blablablabla, soon state postate proprio su questo forum delle foto in cui la f50 da la paga a macchine ben più costose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Quote:
![]() Dai un'occhiata qui...
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
|
![]() ![]()
__________________
il miglior consiglio per la vita?...godersela ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Le fuji f30/40 come stanno a velocità di scatto? Posso eseguire scatti in sequenza continua? nel sito Fuji non ho trovato nulla in merito...
![]() grazie ![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 1941
|
salve a tutti,
mi inserisco nella discussione perchè avete mensionato sia la f50 fd sia la f40 fd che la f31 Adesso quello che mi chiedo in ordine di prestazioni in che ordine stanno? Poi tra la f40fd e la f50fd considerando che c'è una differenza di 80 euro circa tra le due..cosa consigliate? grazie in anticipo
__________________
Enermax 480 watt - E4300@360x9 V1,45 - zalman 9700Cu Led - 1 gb ddr2 800 Team Group - 2x120gb raid 0 - ati radeon x800gto^2@x850xtPE - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.