Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 09:46   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Perfect Disk could not gain exclusive access to C: Drive.

Ragazzi ma che significa questa frase???
Non riesco a fare più la deframmentazione dei file di sistema offline.......
Su di un sito ho letto di una soluzione a questo problema ma i passaggi sono poco chiari in quanto nell'ultima chiave ci sono più sottochiavi, vi riporto il testo:

Here's what you need to do:

Start/Run/Regedit

Locate the following registry key:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\DfrgBootOptimizeFunction

If value is Y (enabled) change value to N to disable.

Perfectdisk should now do an Boottime/Offline defrag for you with no problems now (well it worked for me anyway!)

Premetto di aver provato a mettere N ad una sottochiave del percorso indicato che si chiama proprio "enabled" ma non è cambiato nulla...........
grazie in anticipo per la vostra risposta
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:03   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
E' molto semplice...

...essendo oggi la totalità dei sistemi operativi per computer "personali" e non, multi-tasking (e magari multi user) , PerfectDisk in condizioni di pre-boot per effettuare la deframmentazione offline deve avere accesso esclusivo in lettura-scrittura al volume in oggetto.
Le cause possono essere varie ma di solito:

1) esistono installati nel sistema altri programmi che impediscono il rilascio per l'utilizzo del volume "C:\" da parte di PerfectDisk (antivirus, firewall).
A questo proposito ZoneAlarm ha avuto problemi proprio con PerfectDisk.

2) il volume è in condizione "dirty" ed allora ti serve un comando "chkdsk /r"

3) la dimensione dei cluster (con volumi elefantiaci come quelli a disposizione oggi) è inferiore a 4096 Bytes.

Poi come sempre, varie ed eventuali...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:40   #3
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
quindi come posso fare??
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:48   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Prova...

...prima di tutto con un comando da eseguire offline, "chkdsk /r" (5 fasi).
Dimenticavo a che dimensione hai ora i clusters ?
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 10:53   #5
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
come si avvia questo processo offline???
con cluster intendi megabyte per block????
grazie per la tua disponibilità
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 13:35   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Semplice...

...apri una shell di D.O.S e scrivi: "chkdsk /r" digli poi di sì e procedi al riavvio del computer.
Mizzica, addirittura MiB per blocco...scherzo la dimensione raccomandata anche da Microsoft soprattuto per Windows XP Professional è di 4KiB (4096 Bytes).
Per conoscere la dimensione "attuale" sempre da shell di comando scrivi: "chkdsk /v".
Attendo...
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 13:58   #7
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
devo aprire quei comandi con start-esegui??? (intendi così per shell di dos??)
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 14:54   #8
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
ho fatto sia il primo che il secondo controllo, il primo con la schermata azzurra in boot è durato un bel pò e alla fine è uscito scritto (quello che sono riuscito a leggere, erano velocissimi i risultati)"controllo completato....volume integro".
Il secondo invece è partita a pc avviato con la schermata nera dos, velocissimo in tre fasi "verfica dei file completato", "verifica degli indici completato" e poi l'ultimo controllo finito con la scritta "controllo del diario USN completato" e subito dopo si è chiusa la finestra da sola........
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 17:34   #9
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...il file eseguibile per la shell di D.O.S è cmd.exe.
A quanto hai la dimensione dei cluster quindi ?
Se hai una dimensione più piccola di 4096 Bytes la prima cosa che ti ocnsigli oè quella di procurarti un programma come Acronis Disk Director Suite oppure Paragon Hard disk Manager...
Con questi poi puoi ri-dimensionare la cluster size.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 22:22   #10
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
ho fatto i due controlli con start- esegui.................senza aprire cmd.exe....cambia qualcosa???
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 22:27   #11
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
comunque facendo il secondo controllo aprendo una shell di dos con cmd.exe mi è uscito scritto: rilevate incongruenze minime sull'unità. L'unità non è danneggiata
Trovati errori. Impossibile proseguire chkdsk in modalità sola lettura.
Che cosa significa???
Poi la dimesione dei cluster dove si legge??
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 09:21   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao, la dimensione dei clusters si legge al termine della esecuzione del comando "chkdsk" nella shell D.O.S.
Non ti puoi sbagliare è di solito impostato a 4096 Bytes.
Comunque da quello che mi hai detto nell'ultimo post, il tuo volume di avvio ha bisogno di un "chkdsk /f"...
Non sembra possibile ma tutti i file system derivati da N.T (XP compreso) tendono a divenire "dirty" con molta frequenza...ahimè...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:05   #13
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
ho fatto il chkdsk/ f , ed è sembrato uguale al chkdsk/ r ma solo molto più veloce (meno di 2 minuti).
A cosa serviva?
scusa l'ignoranza
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 19:10   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Figurati...

...io non ho un quoziente di intelligenza superiore a 140 come Sharon Stone...quindi non posso parlare...eehheheheh.
Il comando "chkdsk /r" effettua un controllo in 5 fasi più approfondito e può anche recuperare spazio che ahimè per "incanto" molto spesso N.T.F.S considera come "occupato/allocato" quando non lo è...
Ora puoi dirmi anche a quanto hai impostato la dimensione dei cluster...
Il passo successivo (se non lo hai già fatto) è/sarà quello di procurarti uno dei due programmi ("salvavita" io li chiamo) che in precedenza ti ho indicato.
Mi raccomando l'operazione di ridimensionamento (eventuale) dei cluster è operazione delicata, prima fai un back-up "immagine" della partizione.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:32   #15
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
ho rifatto il controllo chkdsk\ r in 5 fasi. E' uscito scritto alla fine "controllo completato. volume integro"
Ma questa dimensione dei cluster dove la devo leggere?? In quelle scritte che escono dopo la fine della quinta fase del controllo?????(sono velocissime e finisce il controllo )
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:12   #16
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
ho rifatto il controllo chkdsk\ r in 5 fasi. E' uscito scritto alla fine "controllo completato. volume integro"
Ma questa dimensione dei cluster dove la devo leggere?? In quelle scritte che escono dopo la fine della quinta fase del controllo?????(sono velocissime e finisce il controllo )
Don't cry...
La puoi leggere quando il sistema operativo è caricato eseguendo "chkdsk nomevolume:"...
In una riga troverai scritto: "dimensione in byte dei clusters".
A "nomevolume" sostituisci la lettera "C" per il volume di avvio, "D" fino a "Z" (retaggio di M.S-D.O.S).
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:54   #17
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
ho inserito il comando sempre in una finestra cmd.exe ma mi esce scritto: unità, percorso o nome file non valido.
cosa ho sbagliato????
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 21:18   #18
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Forse...

...l'errore è nel non specificare la lettera di unità di volume.
Per evitare ambiguità scrivi: "chkdsk c:\".
Ciao.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 17:11   #19
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
esce scritto:
Il file system è di tipo NTFS
Avvertenza parametro F non specificato

chkdsk avviato in modalità sola lettura.
Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)
verifica file completata

verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)
chkdsk sta recuperando i file perduti....

verifica degli indici di protezione in corso (fase 3 di 3)
verifica degli indici di protezione in corso completata

verifica del diario Usn
verifica completata

e si chiude la finestra....................
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 17:44   #20
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
esce scritto:
Il file system è di tipo NTFS
Avvertenza parametro F non specificato

chkdsk avviato in modalità sola lettura.
Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)
verifica file completata

verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)
chkdsk sta recuperando i file perduti....

verifica degli indici di protezione in corso (fase 3 di 3)
verifica degli indici di protezione in corso completata

verifica del diario Usn
verifica completata

e si chiude la finestra....................
Ciao, ti succede questo perché non esegui il comando in maniera "persistente a schermo" ma solo fugacemente (mi immagino che esegui cmd.exe da esegui in menù Start giusto ?).
Vai in Start->Accessori->Prompt dei comandi e ri-esegui il comando "chkdsk /v".
Se puoi inserisci anche una immagine del tuo schermo...
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v