|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
|
scrittura su ntfs e partizione condivisa
Salve a tutti.
Per quanto riguarda la scrittura su ntfs da ubuntu linux ho creato una partizione di test di 4 giga con tale file system ed ho seguito questa guida: qui con alcune modifiche (la mia partizione ntfs di test non è la hda1, la monto su un mountpoint diverso e non la monto in automatico) e poi ho provato a scrivere un file di testo e copiare una immagine jpeg in tale partizione. Il file di testo è risultato leggibile da windows ma l'immagine è risultata corrotta! Qualcuno ha qualche idea su qualche filesystem condiviso win/lin che permetta di usare files + grandi di 4 GB? (o magari qualcuno conosce qualche modo per creare una iso dvd in + files con dd?) Grazie... Ultima modifica di trogo : 09-11-2006 alle 00:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
|
Girando su internet mi è balenata in testa una nuova idea... perchè non usare un filesystem come ext o reiser per i dati condivisi, che dal momento che sono open potrebbero essere supportati da windows?
Ho trovato questo forum: link che mi ha indirizzato a questi tools per lettura e scrittura su ext2/3 e reiser . Li testerò al più presto e vi farò sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
|
Ok ho creato una partizione di 4 giga formattata in ext2 e ho installato il driver per windows per leggere tale file system: link
Ho scritto e letto files da entrambi i sistemi e non ho riscontrato nessun effetto collaterale, a parte il dettaglio che linux crea le cartelle lost+found e .Nomeutente e windows la cartella recycled alla cancellazione di files. Credo proprio che una volta formattato il pc la mia partizione condivisa sarà in ext2! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
bello bello!!utile...!
io usavo LTOOLS che in effetti è 1 pò scomodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Ottima dritta trogo
![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
|
io condivido un hd da 120gb tra windows e linux con i driver ntfs-3g
mi funzionano molto bene e sembrano veloci, emule scrive direttamente sull'hd ntfs senza problemi. basta installare i driver ntfs-3g che si trovano nei repository e modificare fstab con questa riga Codice:
/dev/hdx /media/hdx ntfs-3g silent,umask=0,locale=it_IT.utf8,no_def_opts,allow_other 0 0 Codice:
sudo ntfs-3g /dev/hdx /media/hdx ![]()
__________________
AmpleTech |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Io sarei più orientato alla condivisione di una partizione in ext2...
Chi utilizza i driver windows per leggere e scrivere su ext2 come si trova? @ trogo: a te fila tutto liscio? Ciao, grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
Dà qualche problema?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic Ultima modifica di ferro986 : 02-12-2007 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
No, è che ai tempi (sì, è un messaggio di un anno fa
![]() ![]() ![]() Nelle FAQ invece è spiegato che le partizioni ext3 sotto win saranno semplicemente montate come ext2: l'unica conseguenza è che i dati salvati da win non potranno beneficiare del journaling, ma hai comunque pieno accesso in lettura/scrittura. In sintesi: vai tranquillo di ext3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
![]() Ormai l'ho ho fatto la partizione da condividere in ext2. Vabbè, al max la convertirò con gparted live. Tanto, anche come ext 2, credo proprio che andrà bene lo stesso. Dovrò usarla anche par metterci spra delle immagini di sistema di backup fatte con partimage, clonezilla o G4l Tornando in tema,il driver EXT2 IFS funziona veramente da dio!
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.