Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2006, 00:10   #1
trogo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
scrittura su ntfs e partizione condivisa

Salve a tutti.

Per quanto riguarda la scrittura su ntfs da ubuntu linux ho creato una partizione di test di 4 giga con tale file system ed ho seguito questa guida:
qui

con alcune modifiche (la mia partizione ntfs di test non è la hda1, la monto su un mountpoint diverso e non la monto in automatico) e poi ho provato a scrivere un file di testo e copiare una immagine jpeg in tale partizione.

Il file di testo è risultato leggibile da windows ma l'immagine è risultata corrotta!

Qualcuno ha qualche idea su qualche filesystem condiviso win/lin che permetta di usare files + grandi di 4 GB? (o magari qualcuno conosce qualche modo per creare una iso dvd in + files con dd?)

Grazie...

Ultima modifica di trogo : 09-11-2006 alle 00:13.
trogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 09:42   #2
trogo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
Girando su internet mi è balenata in testa una nuova idea... perchè non usare un filesystem come ext o reiser per i dati condivisi, che dal momento che sono open potrebbero essere supportati da windows?

Ho trovato questo forum: link

che mi ha indirizzato a questi tools per lettura e scrittura su
ext2/3
e reiser
.

Li testerò al più presto e vi farò sapere!
trogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:05   #3
trogo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
Ok ho creato una partizione di 4 giga formattata in ext2 e ho installato il driver per windows per leggere tale file system: link

Ho scritto e letto files da entrambi i sistemi e non ho riscontrato nessun effetto collaterale, a parte il dettaglio che linux crea le cartelle lost+found e .Nomeutente e windows la cartella recycled alla cancellazione di files.

Credo proprio che una volta formattato il pc la mia partizione condivisa sarà in ext2!
trogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:29   #4
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
bello bello!!utile...!

io usavo LTOOLS che in effetti è 1 pò scomodo
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:25   #5
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Ottima dritta trogo
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 23:30   #6
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
io condivido un hd da 120gb tra windows e linux con i driver ntfs-3g
mi funzionano molto bene e sembrano veloci, emule scrive direttamente sull'hd ntfs senza problemi.
basta installare i driver ntfs-3g che si trovano nei repository e modificare fstab con questa riga
Codice:
/dev/hdx /media/hdx ntfs-3g silent,umask=0,locale=it_IT.utf8,no_def_opts,allow_other 0 0
infine si monta con questo comando
Codice:
sudo ntfs-3g /dev/hdx /media/hdx
ovviamente prima create la cartella
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 22:08   #7
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Io sarei più orientato alla condivisione di una partizione in ext2...
Chi utilizza i driver windows per leggere e scrivere su ext2 come si trova?

@ trogo: a te fila tutto liscio?

Ciao, grazie!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 19:32   #8
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Io sarei più orientato alla condivisione di una partizione in ext2...
Chi utilizza i driver windows per leggere e scrivere su ext2 come si trova?

@ trogo: a te fila tutto liscio?

Ciao, grazie!
Come mai non ext3?

Dà qualche problema?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 02-12-2007 alle 20:08.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 20:38   #9
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Come mai non ext3?

Dà qualche problema?
No, è che ai tempi (sì, è un messaggio di un anno fa ) ero un povero n00b (poi ho visto la luce ) e non avevo capito bene il discorso, ero convinto che ci fosse piena compatibilità solo con ext2.

Nelle FAQ invece è spiegato che le partizioni ext3 sotto win saranno semplicemente montate come ext2: l'unica conseguenza è che i dati salvati da win non potranno beneficiare del journaling, ma hai comunque pieno accesso in lettura/scrittura.

In sintesi: vai tranquillo di ext3
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 21:09   #10
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
No, è che ai tempi (sì, è un messaggio di un anno fa ) ero un povero n00b (poi ho visto la luce ) e non avevo capito bene il discorso, ero convinto che ci fosse piena compatibilità solo con ext2.

Nelle FAQ invece è spiegato che le partizioni ext3 sotto win saranno semplicemente montate come ext2: l'unica conseguenza è che i dati salvati da win non potranno beneficiare del journaling, ma hai comunque pieno accesso in lettura/scrittura.

In sintesi: vai tranquillo di ext3
Ha, scusa, era effettivamente un post vecchio

Ormai l'ho ho fatto la partizione da condividere in ext2.

Vabbè, al max la convertirò con gparted live.

Tanto, anche come ext 2, credo proprio che andrà bene lo stesso.

Dovrò usarla anche par metterci spra delle immagini di sistema di backup fatte con partimage, clonezilla o G4l


Tornando in tema,il driver EXT2 IFS funziona veramente da dio!
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v