Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 17:54   #1
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
decalcificare caffettiera

Ho visto una discussione precedente in cui si davano suggerimenti per decalcificare i filtri (mi pare ) dei rubinetti in modo mooooolto rapido.

Io avrei un problema di questo genere, ho una vecchia caffettiera in alluminio, e nella parte inferiore, dove si mette l'acqua fredda, che è parecchio incrostata. Cosa potrei usare per decalcificarla, considerando l'uso alimentare e il materiale non proprio resistente.

Lo so che si fa prima a prenderene una nuova, ma ci sono affezionato
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:01   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da trappola Guarda i messaggi
Ho visto una discussione precedente in cui si davano suggerimenti per decalcificare i filtri (mi pare ) dei rubinetti in modo mooooolto rapido.

Io avrei un problema di questo genere, ho una vecchia caffettiera in alluminio, e nella parte inferiore, dove si mette l'acqua fredda, che è parecchio incrostata. Cosa potrei usare per decalcificarla, considerando l'uso alimentare e il materiale non proprio resistente.

Lo so che si fa prima a prenderene una nuova, ma ci sono affezionato
Io la pulisco senza usare acidi ma solo acqua, con un certo spazzolino per i piatti acquistato da Ikea, ruotando. Funziona. Se è molto incrostata ci vuole solo un po' più di tempo-
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:19   #3
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
alla prima occasione faccio un salto e lo cerco

grazie

ps hai pm
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:32   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da trappola Guarda i messaggi
alla prima occasione faccio un salto e lo cerco

grazie

ps hai pm
letto e risposto

lo spazzolino in questione è questo
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 19:29   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
paglietta metallica, detersivo per piatti e olio di gomito
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:24   #6
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
come ho riportato nell'altro thread, acido lattico (o citrico) + acqua calda per qualche minuto, poi risciacquare bene.
E' alimentare
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:46   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Di certo non puoi usare l'HCl in questo caso

suggerisco aceto per qualche giorno. scioglie parte del caldare e "rammollisce" il resto. poi spugna e olio di gomito.
Sconsiglio la spugnetta metallica, riga l'alluminio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:56   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
sacrileghi!!
la caffettiera non la si lava... la si sciacqua al limite sfregandola con le mani!

e non fate i pezzenti compratela in INOX 18/10, il caffè è un sacramento come si fa a guastarlo così!
l'aceto nella caffettiera!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:57   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
lo stavo per dire io...
solo che se l'incrostazione è davverto TROPPA può succedere chessò, che la valvola di sicurezza si ottura..

inoltre se la caffettiera è in alluminio (e la valvola è bloccata) in caso di esplosione rimane intera, ma se è di acciaio esplode in mille pezzi, che è assai più figo..

PS:"la parte inferiore dove si mette l'acqua fredda" si dice "caldaia"
al massimo si usa una paglietta sgrassata e ben pulita e basta... ma solo per la caldaia appunto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:59   #10
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
ok

grazie a tutti per le risposte.
Comunque la caffettiera ha soprattutto un valore affettivo, per questo non la cambio.

A proposito di eresie.. anche io avevo pensato all'aceto ma quando lo detto a mia moglie ........ sono stato scomunicato .

penso che provvedrò con calma e olio di gomito grazie a tutti per i suggerimenti.

Però una idea alternativa... usare uno dei giocattoli di zio Teller? Scherzo è ovvio poi il caffe non è più buono
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:16   #11
Zoro82
Member
 
L'Avatar di Zoro82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montecatini Terme ma con Firenze n'i'ccore
Messaggi: 271
te l'hanno già detto, acqua e limone, bollire e il gioco è fatto...a me vengono pulite...
__________________
Case EVOLV X -Ali Corsair Hx1000-5800X3D -Asrock phantom gaming 4 X570 -64Gb RAM Corsair 3600 -XFX RX 7900XTX - sabrent rocket 4 plus 1Tb- Powered by:dal 23\10\07 ZX6R Ninja...
Zoro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:34   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Se e solo se hai paura che il calcare possa compromettere il funzionamento della valvola di sicurezza, puoi usare dell'acido cloridrico.
Io uso addirittura quello concentrato, a piccole pipettate, mettendo prima un dito d'acqua nella moka: non ho mai avuto problemi di corrosione dell'alluminio (che essendo passivato reagisce lentamente!).
Ovviamente applicazioni brevi e sciaquando in fretta, ma per tirare via il calcare ci vuole davvero poco


Inoltre se poi sciaqui bene e fai andare la moka a vuoto una volta non rimangono retrogusti o odori sgradevoli, cosa che succederebbe con aceto o limone...

__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:39   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Se e solo se hai paura che il calcare possa compromettere il funzionamento della valvola di sicurezza, puoi usare dell'acido cloridrico.
Io uso addirittura quello concentrato, a piccole pipettate, mettendo prima un dito d'acqua nella moka: non ho mai avuto problemi di corrosione dell'alluminio (che essendo passivato reagisce lentamente!).
Ovviamente applicazioni brevi e sciaquando in fretta, ma per tirare via il calcare ci vuole davvero poco


Inoltre se poi sciaqui bene e fai andare la moka a vuoto una volta non rimangono retrogusti o odori sgradevoli, cosa che succederebbe con aceto o limone...

ma che eri tu che facevi la parte di merlino nella pubblicità della lavazza?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v