Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 16:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] McAfee: utilizzi una password per tutto…allora sei tra i potenziali truffati

La McAfee nota società dedita alla sicurezza informatica analizzata attraverso una ricerca pubblicata oggi, come ci utilizza una sola password per accedere a più siti web o servizi on-line o comunque non attribuisce una certa robustezza alla sua chiave segreta, sia più esposto al rischio truffa.

La ricerca rivela che quasi un quarto (24%) di tutti noi utilizza sempre la stessa password per accedere a tutti gli account online e quasi la metà (43%) non la cambia mai, aumentando così il rischio di rivelare la completa identità qualora quella password venga sottratta o rubata.

Le interviste a 3.500 consumatori hanno inoltre evidenziato il fatto che il suggerimento di esperti di utilizzare password più lunghe e complesse non trova ascolto. Quasi un terzo (30%) degli utenti utilizza ancora password lunghe al massimo 6 caratteri e quasi un quarto (22%) utilizza solo caratteri alfa.

Mathew Bevan, il famoso ex-hacker, ha affermato: “I risultati di questo studio sono molto preoccupanti, poiché confermano quanto negligente sia la gente. Coloro che utilizzano una password semplice che è facile da indovinare non fanno altro che agevolare la vita dei criminali informatici… è come lasciare le chiavi dell’automobile inserite nel cruscotto. La gente non avrebbe un atteggiamento così indifferente nei confronti della sicurezza nel mondo reale, per esempio per quanto riguarda la sicurezza della propria casa o del proprio automezzo e, sebbene la gente sia probabilmente al corrente delle minacce, semplicemente non prende sufficientemente sul serio la sicurezza online.”

Una per tutto

Il 59% degi intervistati utilizza ‘sempre’ o ‘quasi sempre’ la stessa password per tutto. In Europa, gli intervistati francesi si sono dimostrati i peggiori con il 39% che afferma di utilizzare ‘sempre’ una sola password per qualsiasi cosa, seguiti a poca distanza dagli utenti di Spagna (37%) e poi Italia (22%), Olanda (20%), Germania (17%) e UK (16%).

Non si cambia

Oltre al 43% della gente che non cambia mai la propria password, McAfee rivela che il 16% la cambia una volta all’anno e solo l’11% la modifica tre volte l’anno (scelta consigliata). I peggiori sono risultati gli spagnoli con il 55% degli intervistati che non cambia mai le proprie password. La Spagna è seguita da Francia (51%), Olanda e UK (41%), Germania (37%) e infine Italia (36%).

Troppo da ricordare!

Non stupisce che ci si affidi a un’unica password per tutto, poiché ci iscriviamo a molti più siti web di quanto abbiamo mai fatto:

“La gente sottoscrive sempre più account online e di conseguenza sempre più persone lasciano il proprio ‘’DNA digitale’ online – il 41% dei nostri intervistati dichiara di fornire i propri dettagli online almeno una volta al giorno, il 20% ha affermato di aver bisogno delle proprie password tra le 10 e le 30 volte al giorno. Il numero assoluto di password necessario significa che molte persone stanno ricorrendo all’utilizzo di poche password ovvie, e noi desideriamo aiutare le aziende a comprendere le conseguenze di questo comportamento,” ha affermato Greg Day, Security Analyst di McAfee.

Semplice come contare fino a 3…

Nonostante i consigli a fare il contrario, lo studio mostra che il 22% della gente utilizza password semplici composte solo da caratteri alfa. Dalla ricerca possiamo dedurre che i francesi hanno le password meno sicure di tutta Europa, poiché il più alto numero di intervistati francesi ha dichiarato di utilizzare solo caratteri alfa (37%). La Francia è seguita da Spagna (28%), Italia (24%), UK (18%), Olanda (17%) e Germania (15%). I tedeschi hanno le password più sicure in Europa, poiché il 34% dichiara di utilizzare una combinazione di caratteri alfa maiuscoli e minuscoli e numerici, rispetto al 23% di intervistati in Olanda, il 22% in UK e Francia, il 19% in Italia e il 13% in Spagna.

Password di animali domestici

Le password più diffuse sono quelli che utilizzano nomi di animali domestici, seguiti da un hobby e poi dal cognome da nubile della mamma. Non è un dato sorprendente ma preoccupante alla luce dei siti di social networking, come Facebook e MySpace, che contengono buona parte di tali informazioni alla luce del sole.

Ecco la Top Ten delle password più comuni in Europa:

Nome di un animale domestico
Un hobby
Cognome da nubile della mamma
Data di nascita di un familiare
La propria data di nascita
Il nome del partner
Il proprio nome
La squadra di calcio preferita
Il colore preferito
La prima scuola

La follia mobile

L’indagine ha preso in esame anche le attitudini della gente nei confronti della sicurezza sui loro telefoni cellulari e ha riscontrato che quasi due terzi degli intervistati (61%) non ha un codice pin per proteggere i propri dispositivi mobile. Di quelli che hanno un codice pin, oltre tre quarti (76%) non lo cambia mai e oltre un quarto (29%) utilizza le impostazioni di default.

“Poiché utilizziamo sempre più i cellulari dobbiamo esser consapevoli della necessità di proteggerli. Sappiamo perfettamente che se il nostro telefono viene rubato, i ladri possono effettuare telefonate costose e annullando la nostra scheda SIM il problema viene facilmente risolto. Ciò che la maggior parte della gente non prende in considerazione sono le informazioni memorizzate sul telefono cellulare, come le password online o i dati personali – non proteggere tali informazioni equivale a mettere in pericolo la propria identità online.” Ha dichiarato Jan Volzke, Head of Marketing, Mobile Security, di McAfee Inc.

Lo studio conclude affermando che i consumatori devono essere più vigili non solo con il proprio PC ma anche con i dispositivi mobile, per proteggere la ‘chiave d’accesso’ alla propria identità e evitare di cadere vittime di furti delle identità digitali.

Metodologia

L’indagine è stata condotta da Ciao Surveys su 3.500 consumatori in UK, Francia, Germania, Italia, Spagna e Olanda.




Fonte: Anti-Phishing Italia
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:01   #2
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
beh, io uso la setssa password per forum, newsletter et simila; per Ebay e Paypal e altri servizi(registrazione a negozi ecc..) utilizzo 2 password di 15 caratteri che cambio una volta alla settimana
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v