Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 16:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] McAfee: utilizzi una password per tutto…allora sei tra i potenziali truffati

La McAfee nota società dedita alla sicurezza informatica analizzata attraverso una ricerca pubblicata oggi, come ci utilizza una sola password per accedere a più siti web o servizi on-line o comunque non attribuisce una certa robustezza alla sua chiave segreta, sia più esposto al rischio truffa.

La ricerca rivela che quasi un quarto (24%) di tutti noi utilizza sempre la stessa password per accedere a tutti gli account online e quasi la metà (43%) non la cambia mai, aumentando così il rischio di rivelare la completa identità qualora quella password venga sottratta o rubata.

Le interviste a 3.500 consumatori hanno inoltre evidenziato il fatto che il suggerimento di esperti di utilizzare password più lunghe e complesse non trova ascolto. Quasi un terzo (30%) degli utenti utilizza ancora password lunghe al massimo 6 caratteri e quasi un quarto (22%) utilizza solo caratteri alfa.

Mathew Bevan, il famoso ex-hacker, ha affermato: “I risultati di questo studio sono molto preoccupanti, poiché confermano quanto negligente sia la gente. Coloro che utilizzano una password semplice che è facile da indovinare non fanno altro che agevolare la vita dei criminali informatici… è come lasciare le chiavi dell’automobile inserite nel cruscotto. La gente non avrebbe un atteggiamento così indifferente nei confronti della sicurezza nel mondo reale, per esempio per quanto riguarda la sicurezza della propria casa o del proprio automezzo e, sebbene la gente sia probabilmente al corrente delle minacce, semplicemente non prende sufficientemente sul serio la sicurezza online.”

Una per tutto

Il 59% degi intervistati utilizza ‘sempre’ o ‘quasi sempre’ la stessa password per tutto. In Europa, gli intervistati francesi si sono dimostrati i peggiori con il 39% che afferma di utilizzare ‘sempre’ una sola password per qualsiasi cosa, seguiti a poca distanza dagli utenti di Spagna (37%) e poi Italia (22%), Olanda (20%), Germania (17%) e UK (16%).

Non si cambia

Oltre al 43% della gente che non cambia mai la propria password, McAfee rivela che il 16% la cambia una volta all’anno e solo l’11% la modifica tre volte l’anno (scelta consigliata). I peggiori sono risultati gli spagnoli con il 55% degli intervistati che non cambia mai le proprie password. La Spagna è seguita da Francia (51%), Olanda e UK (41%), Germania (37%) e infine Italia (36%).

Troppo da ricordare!

Non stupisce che ci si affidi a un’unica password per tutto, poiché ci iscriviamo a molti più siti web di quanto abbiamo mai fatto:

“La gente sottoscrive sempre più account online e di conseguenza sempre più persone lasciano il proprio ‘’DNA digitale’ online – il 41% dei nostri intervistati dichiara di fornire i propri dettagli online almeno una volta al giorno, il 20% ha affermato di aver bisogno delle proprie password tra le 10 e le 30 volte al giorno. Il numero assoluto di password necessario significa che molte persone stanno ricorrendo all’utilizzo di poche password ovvie, e noi desideriamo aiutare le aziende a comprendere le conseguenze di questo comportamento,” ha affermato Greg Day, Security Analyst di McAfee.

Semplice come contare fino a 3…

Nonostante i consigli a fare il contrario, lo studio mostra che il 22% della gente utilizza password semplici composte solo da caratteri alfa. Dalla ricerca possiamo dedurre che i francesi hanno le password meno sicure di tutta Europa, poiché il più alto numero di intervistati francesi ha dichiarato di utilizzare solo caratteri alfa (37%). La Francia è seguita da Spagna (28%), Italia (24%), UK (18%), Olanda (17%) e Germania (15%). I tedeschi hanno le password più sicure in Europa, poiché il 34% dichiara di utilizzare una combinazione di caratteri alfa maiuscoli e minuscoli e numerici, rispetto al 23% di intervistati in Olanda, il 22% in UK e Francia, il 19% in Italia e il 13% in Spagna.

Password di animali domestici

Le password più diffuse sono quelli che utilizzano nomi di animali domestici, seguiti da un hobby e poi dal cognome da nubile della mamma. Non è un dato sorprendente ma preoccupante alla luce dei siti di social networking, come Facebook e MySpace, che contengono buona parte di tali informazioni alla luce del sole.

Ecco la Top Ten delle password più comuni in Europa:

Nome di un animale domestico
Un hobby
Cognome da nubile della mamma
Data di nascita di un familiare
La propria data di nascita
Il nome del partner
Il proprio nome
La squadra di calcio preferita
Il colore preferito
La prima scuola

La follia mobile

L’indagine ha preso in esame anche le attitudini della gente nei confronti della sicurezza sui loro telefoni cellulari e ha riscontrato che quasi due terzi degli intervistati (61%) non ha un codice pin per proteggere i propri dispositivi mobile. Di quelli che hanno un codice pin, oltre tre quarti (76%) non lo cambia mai e oltre un quarto (29%) utilizza le impostazioni di default.

“Poiché utilizziamo sempre più i cellulari dobbiamo esser consapevoli della necessità di proteggerli. Sappiamo perfettamente che se il nostro telefono viene rubato, i ladri possono effettuare telefonate costose e annullando la nostra scheda SIM il problema viene facilmente risolto. Ciò che la maggior parte della gente non prende in considerazione sono le informazioni memorizzate sul telefono cellulare, come le password online o i dati personali – non proteggere tali informazioni equivale a mettere in pericolo la propria identità online.” Ha dichiarato Jan Volzke, Head of Marketing, Mobile Security, di McAfee Inc.

Lo studio conclude affermando che i consumatori devono essere più vigili non solo con il proprio PC ma anche con i dispositivi mobile, per proteggere la ‘chiave d’accesso’ alla propria identità e evitare di cadere vittime di furti delle identità digitali.

Metodologia

L’indagine è stata condotta da Ciao Surveys su 3.500 consumatori in UK, Francia, Germania, Italia, Spagna e Olanda.




Fonte: Anti-Phishing Italia
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:01   #2
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
beh, io uso la setssa password per forum, newsletter et simila; per Ebay e Paypal e altri servizi(registrazione a negozi ecc..) utilizzo 2 password di 15 caratteri che cambio una volta alla settimana
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v