Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2010, 09:51   #1
gnucco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Fujifilm F300EXR

Appena annunciata dalla Fuji...sembra interessante (almeno per me che devo cambiare la mia gloriosa F11)

http://www.imaging-resource.com/PRODS/F300EXR/F300EXRA.HTM
gnucco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 10:52   #2
marco.19
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da gnucco Guarda i messaggi
Appena annunciata dalla Fuji...sembra interessante (almeno per me che devo cambiare la mia gloriosa F11)

http://www.imaging-resource.com/PRODS/F300EXR/F300EXRA.HTM
certo che passare da un 5x a un 15x e ridurre le dimensioni del sensore non è la mossa che ci si aspettava per avere un'evoluzione della f200exr...
sono deluso, ma bisognerà vedere le foto prima di un giudizio definitivo
__________________
marco.19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 11:15   #3
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Fuji in pratica ha unito sotto un unica fotocamera l'intera famiglia F.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 11:39   #4
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
SAMPLE UFFICIALI

Ecco i sample ufficiali:

EXR-HR ISO100 F/5,3 1/12" (15X)



EXR-HR ISO100 F/5,1 1/110" (4X)


A-Priority ISO100 F/10 1/34" (wide)
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 11:40   #5
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
Mi ripeto.
Con questa fotocamera fuji si lascia alle spalle tutto quanto ha fatto di buono fino ad ora e si lancia all'inseguimento dei concorrenti non piu' sul piano qualitativo ma su quello delle cifre sparate per colpire il consumatore meno attento.............delusissimo.
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 11:47   #6
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Ma non dovresti guardare le prime review e le varie foto prima di deprimerti?

Sulla carta è una F70EXR migliorata di molto...e considerato che la F70EXR era ed è una delle migliori superzoom in commercio a livello fotografico, staremo a vedere.

Certo...se ti aspettavi una F300EXR con sensore da 1/1,4" e ottica 5X come aveva sparato qualche idiota su forum in giro per il mondo...la delusione è comprensibile.
Ma quelle caratteristiche sulle quali si era fantasticato erano palesemente assurde. Altrimenti non si capirebbe perchè sulle Lumix LX o la S90 o la EX1 non montino sensori più grandi di 1/1,6"
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 12:16   #7
cagi69
Member
 
L'Avatar di cagi69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 172
Da possessore soddisfato di una f50fd (che non è certo tra le migliori della serie F) che dire, speriamo che esca in commercio prima della fine di agosto che me la piglio subito!
__________________
asus p5ql-e|intel e8400|ddr2 6gb|hd4650 gddr3|wd 640 sata|samsung 830 128 gb|samsung t220hd|windows 7 64bit
cagi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 12:55   #8
gnucco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
La caratteristica tecnica più "eclatante" sembra essere la possibilità di utilizzare un autofocus a rilevamento di fase, che sulla carta dovrebbe essere molto più rapido...peccato che si disabiliti in condizioni di luce scarsa.
Altre mie personali considerazioni (basandomi sempre sui dati sulla carta):
- 3 sole aperture (f/3.5/7.1/10.0 in wide e f/5.3/11.0/16.0 in tele), ma non so all'atto pratico a quali limitazioni possano portare
- dichiarati soli 250 scatti con una carica...quindi bisogna per forza aggiungere una batteria di scorta.
- a 15x basterà la stabilizzazione del sensore? Ne dubito
- il flash mi sembra veramente scarso come potenza: la distanza massima è meno della metà di quella, già assolutamente insufficiente, di quello della F11
- l'obiettivo mi sembra cmq abbastanza luminoso, almeno a 15x (f5.3)

Attendo qualche review per la qualità d'immagine (anche se non m'aspetto miracoli)
gnucco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:07   #9
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da gnucco Guarda i messaggi
La caratteristica tecnica più "eclatante" sembra essere la possibilità di utilizzare un autofocus a rilevamento di fase, che sulla carta dovrebbe essere molto più rapido...peccato che si disabiliti in condizioni di luce scarsa.
Altre mie personali considerazioni (basandomi sempre sui dati sulla carta):
- 3 sole aperture (f/3.5/7.1/10.0 in wide e f/5.3/11.0/16.0 in tele), ma non so all'atto pratico a quali limitazioni possano portare
E' un passo avanti rispetto a F200 F70 e F80 che avevano due sole scelte possibili. Qui diventano 3.
Quote:
- dichiarati soli 250 scatti con una carica...quindi bisogna per forza aggiungere una batteria di scorta.
Stessi valori di F70 e company.
Quote:
- a 15x basterà la stabilizzazione del sensore? Ne dubito
Il primo dei tre sample è a 1/12" a 15X e non si nota effetto mosso. Potrebbe fare ben sperare sull'efficienza del nuovo giroscopio.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:23   #10
gnucco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Quote:
- 3 sole aperture (f/3.5/7.1/10.0 in wide e f/5.3/11.0/16.0 in tele)
E' un passo avanti rispetto a F200 F70 e F80 che avevano due sole scelte possibili. Qui diventano 3.
Davvero le F che hai citato avevano solo 2 aperture persino in Aperture Priority? Alla faccia della priorità...

Quote:
Quote:
- dichiarati soli 250 scatti con una carica
Stessi valori di F70 e company.
Tu possiedi una F70, giusto? All'atto pratico questo valore a quanto si riduce?

Quote:
Il primo dei tre sample è a 1/12" a 15X e non si nota effetto mosso. Potrebbe fare ben sperare sull'efficienza del nuovo giroscopio.
In effetti...con la F11 a meno di 1/60" trovo molto spesso brutte sorprese. Però una foto dimostrativa credo conti veramente poco. E anche le altre 2 non mi esaltano particolarmente, i fiori mi sembrano piuttosto "impressionisti" e il viso della modella mi ricorda l'uso di un ben noto programma di fotoritocco.
D'altro canto in questo momento con la mia vecchia F11 mi ritroverei 2 belle macchie nel cielo azzurro (causa -credo- di polvere sul sensore o nell'obiettivo) e foto difficilmente a fuoco (grazie alla mancanza di stabilizzazione al tele massimo (3x!))
gnucco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:30   #11
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Sono parecchie le fotocamere che usano solo due valori (min max) per le aperture. Quasi tutte quelle che hanno come diaframma un filtro ND invece che delle lamelle vere e proprie.


Sulla mia F70, se non si usa la modalità EXR-AUTO che fa un continuo lavoro di riconoscimento della scena, la batteria supera i 200 scatti. Arriva probabilmente a 250 se ci si limitasse a scattare e non riguardare le foto dopo averle scattate.
Comunque una batteria di riserva è necessaria se si vuole restare fuori una intera giornata..per fortuna le compatibili si trovano a pochi euro.

Ovviamente al momento le uniche cose su cui si giudica sono le specifiche e quei tre sample...serve molto di più per valutarne la bontà
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 14:10   #12
fr.arcuri
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
http://www.fujifilm.com/products/dig...product_views/

in questa animazione c'è un pulsante di accensione.
se si preme esce l'obiettivo ma anche il flash.

non è che per caso il flash ha lo stesso comportamento delle canon sx200/210?
fr.arcuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 14:43   #13
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Magari all'accensione esce, ma poi basta pigiarlo per rimetterlo al suo posto...
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 22:11   #14
gnucco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da fr.arcuri Guarda i messaggi
non è che per caso il flash ha lo stesso comportamento delle canon sx200/210?
Ho provato a chiederlo direttamente alla Fuji (USA)...spero i commerciali non siano tutti in vacanza...

EDIT: purtroppo il manuale riporta: "When the camera is turned on, the flash automatically pops up and when turned off it will retract. Do not push down the flash when turning on the camera." Inoltre non si fa menzione nel resto del manuale del fatto che possa essere reinserito manualmente nella sua sede. Mi sorge il dubbio, anche guardando le immagini e notando il grip laterale, che Fuji abbia deciso che la fotocamera non vada tenuta come ho sempre fatto ad esempio io, cioè con l'indice dove sulla F300 esce il Flash e il pollice in basso per una presa stabile, bensì (si veda ad esempio la figura in alto a destra a pagina 16) col pollice laterale (sul grip), cioè col la mano girata di 180°.



Da parte mia, pollice verso! :-|

Ultima modifica di gnucco : 23-07-2010 alle 09:08.
gnucco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 09:25   #15
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
eh già...è proprio così...
il flash sale all'accensione e scende allo spegnimento...
durante l'utilizzo è "sempre fuori"....
rimpicciolendo i corpi macchina...purtroppo resta poco spazio per i flash e quindi sembra essere l'unica soluzione possibile!
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 13:34   #16
cagi69
Member
 
L'Avatar di cagi69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 172
Non ho parole, mi viene quasi da
A che serviva questa inutile complicazione? Una molla a scatto non faceva lo stesso lavoro? Ecco perche ha una portata così bassa, hanno dovuto forse integrare dei servomeccanismi nel flash stesso! Sai quanti se ne romperanno lasciandoci l'indice sopra, e quante macchinete cadute a terra perchè magari si spegne, uno la riaccende e... zac!
In attesa di approfondimenti, cancellata dalla lista della spesa.
__________________
asus p5ql-e|intel e8400|ddr2 6gb|hd4650 gddr3|wd 640 sata|samsung 830 128 gb|samsung t220hd|windows 7 64bit
cagi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 08:07   #17
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
qualcuno sa quando sarà disponibile?
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:23   #18
gnucco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da 326gug Guarda i messaggi
qualcuno sa quando sarà disponibile?
In Italia da Settembre, in altre parti del mondo da Agosto.
gnucco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 14:05   #19
gnucco
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 14
Una mini-recensione (in spagnolo) al cui interno, soprattutto, ci sono altre foto, a mio parere dal punto di vista qualitativo assai deludenti, anche se non ho ancora analizzato nel dettaglio i rispettivi valori EXIF.
Molte foto sono ad ISO 400 anche in pieno giorno (immagino siano fatte in Auto-qualcosa) ma la tendenza generale mi sembra sia quella di immagini molto poco definite, quasi tutte sembrano mosse e quando non lo sono si nota un eccessivo appiattimento dei dettagli con effetto tipo acquarello.
Interessanti anche i panorami a 360°, anche se ovviamente vanno in crisi con i soggetti in movimento. La risoluzione verticale è però limitata a 720 pixel, quindi mi sembrano, come per la Sony HX5V, più che foto dei frameshot di una ripresa.
gnucco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 14:18   #20
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Sono state pubblicate 2 review della fx300:
- Quesabesde
- CNet Asia

Ho sempre avuto rispetto x i vecchi modelli fuji, ma la nuova nata mi sembra un po' deludente.
Troppo blur agli angoli in wide e impastamento dei dettagli.
Non c'è che dire. Tutte le grosse case produttrici di compatte digitali stanno facendo passi da gigante ... indietro.



ops, mi sono incrociato con gnucco.

PS Comunque sia, la cosa più riprovevole è che con quella sigla lasciano intendere che sia un'evoluzione dell' ottima fx200!

Ultima modifica di fabri22 : 30-07-2010 alle 14:27.
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Windows 11 e SSD danneggiati: forse &egr...
NVIDIA affitta le proprie GPU: accordo m...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v