Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 12:00   #1
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Conviene questo polarizzatore?

Ciao, vagando su internet ed essendomi deciso oramai per un hoya (qualità medio-alta, insomma una cosa di cui non mi dovrò pentire) stavo pensando a questo Hoya Pro-1 digital, da monclick a circa 50 euro. Diametro 58mm.

http://www.monclick.it/schede/hoya/8...digital-58.htm
Mi chiedo perchè nella foto ci siano due filtri? Uno è la custodia? Un anello adattatore? Oppure è il filtro diviso nelle sue parti?
Dovrebbe essere questo il filtro:

C'è anche l'HMC, che sta 43 euro.
Le dirrerenze mi pare stiano in migliore qualità costruttiva. Mi confermate che il Pro1 è slim?
Ma con un filtro slim poi posso montare altri filtri sopra (ho intenzione di prendere anche un ND), ossia c'è la filettatura?
Un non slim potrebbe vignettare a 18mm (su aps-c, quindi 29mm)?

Ciao e grazie!
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM

Ultima modifica di frankieta : 06-10-2007 alle 12:07.
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 18:17   #2
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
guarda questa tabella
Immagini allegate
File Type: png Hoya circ-polariz filters.png (11.1 KB, 26 visite)
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 23:41   #3
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Non so dove vedi 2 filtri nella foto, logic che quella dietro il filtro di colore blu-celeste è la scatola scheriz a parte ho visto adesso il sito di Monclick, il filtro è uno solo poi come tutti i polarizzatori gira quindi credo che l'immagine sia esplicativa.
L'immagine che hai postato qui è cmq relativa ad un protector e non ad un polarizzatore, ovvero un filtro neutro che si usa a protezione della lente dell'obiettivo.
La serie Pro1D è la serie di punta dell'Hoya pensata specificatamente per le reflex digitali, sono filtri slim per evitare vignettatura e sono filettati, quindi puoi unire altri filtri, rimane cmq il problema della vignettatuta se aumenti lo spessore.
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 08:38   #4
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Grazie! E' vero, ho cannato la foto!
Lunedì lo prendo, acquisto successivo->hd portatile (le foto orami invadono qualsiasi spazio disponibile )
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 08:52   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Carissimo!
Vale più il filtro dell'obiettivo su cui l'avviterai!
Allora, prima o poi cambierai l'obiettivo e dovrai regalare il pola assieme...non penso che ne comprerai un'altro da 58!
Di obiettivi da 58 in canon c'è l'85 1.8 ed il 70-300 (che io conosca e che ho!)...hai intenzione di prenderti questi in futuro? Sinceramente prenderei il polarizzatore che costa di meno!
Ok, la differenza è un paio di biglietti da 10 ma non pensare che le tue foto possano essere più nitide.
T'ho convinti? T'ho dato un ragionevole dubbio?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:29   #6
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Carissimo!
Vale più il filtro dell'obiettivo su cui l'avviterai!
Allora, prima o poi cambierai l'obiettivo e dovrai regalare il pola assieme...non penso che ne comprerai un'altro da 58!
Di obiettivi da 58 in canon c'è l'85 1.8 ed il 70-300 (che io conosca e che ho!)...hai intenzione di prenderti questi in futuro? Sinceramente prenderei il polarizzatore che costa di meno!
Ok, la differenza è un paio di biglietti da 10 ma non pensare che le tue foto possano essere più nitide.
T'ho convinti? T'ho dato un ragionevole dubbio?
Beh, avendo disponibilità monetarie abbastanza limitate certo che mi hai dato un ragionevole dubbio.
Le mie previsioni di spesa a medio-lungo termine per il corredo di obiettivi prevedono (all'attuale stato del mercato):

Un sostituto del ciofegon, ad esempio il famoso Tamron SP AF17-50mm F/2.8 XR Di II LD Aspherical [IF] (mazza che nome lungo) -> diametro 67mm
Oppure sarebbe anche da vedere la qualità dell'atteso (forse) ciofegon bis, quello con IS integrato.

Un tele per coprire la focale fino a 300, o almeno a 200. Sempre per ovvi motivi economici avevo pensato al famosos Sigma 70-300 APO Macro etc..

Il 70-300 in tuo possesso (CANON EF 70-300/4-5,6 IS USM, mi pare sia questo, giusto?) sta circa 600 euro, mi tenterebbe pure, ma insomma si vedrà in futuro...come pure il 70-200 f/4 L (non IS naturalmente, diametro sempre 67mm) sempre sulla stessa fascia di prezzo.

Insomma, io mi stavo orientando verso un pola abbastanza costoso perchè non volevo che mi scadessero ulteriormente le prestazioni del ciofegon, oppure tu dici che anche con un pola di media qualità non ci sarebbero problemi? (Un Hama mi era stato proposto, mi pare a 30-40 euro)

Dici di aspettare il tamron (o cmq un buon sostituto del ciofegon) e poi spendere per un pola di diametro grande?

Bene, e ora che faccio?
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM

Ultima modifica di frankieta : 07-10-2007 alle 14:42.
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 17:55   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Allora, io spesi per il 58 poco più di 30 euri...ed ancora lo uso per l'85 e il 70-300... pur'essi 58mm di diam.
Non mi sembra male l'idea del ciofegon IS! Photozone lo sta provando / lo proverà a breve! Se fosse un po' più nitido ed usabile nell'intervallo f/4...f/16, diventerà un killer!...se costerà sotto i 250.
Ti dico questo perchè se poi prendi il mio Tamron il pola costa 50/60 euri...sempre di buona qualità ma non ottima!
Secondo me, spendere tanto per un pola...è inutile!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 08:17   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Prendere un Pro1 come polarizzatore per il ciofegon mi sembra eccessivo, anche perchè come detto da Aarn non ci sono tanti obiettivi che montano filtri da 58 mm.
Già con un HMC secondo me sei a posto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:03   #9
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Vabè, domani vedo di passare da un negozio qui a Bari e chiedo di farmi vedere l'Hama, che il negoziante dice essere un pola di medio livello che vende abbastanza. Il negozio mi ispira abbastanza fiducia e il negoziante anche, non mi pare dicano fesserie..anche perchè sui filtri hama in rete non ho trovato un tubo...
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v