|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
La pompa ce la farà?
Salve,
attualmente il mio sistema di raffreddamento è quello in signa: 3 wb, un rad triventola e una pompa swiftech mcp655. Stavo però pensando di raddoppiare la scheda video, e di prendere una seconda 2900xt e conseguentemente un secondo wb ybris k5 (o al più un k7, sebbene sia molto più costoso). E visto che in questo modo credo che il radiatore non sarebbe più in grado di smaltire il calore, avevo anche pensato di aggiungere un secondo radiatore bi o tri ventola. Il tutto presto finirà in una WaterStation ricavata da un vecchio case big tower, che sto moddando proprio in questo periodo. La domanda cmq è: credete che la pompa riuscirebbe a reggere il WB e il radiatore in più? La swiftech mcp655 è un'ottima pompa, con altissima prevalenza, ma 4 wb e due radiatori triventola temo che possano essere troppi anche per lei... Fatemi sapere che ne pensate. Grazie, ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
|
anche io ho lo stesso dubbio....voglio mettere un radiatore in piu e non so se regge
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Cmq, aspetto ancora altre opinioni. 4 WB e due radiatori mi sembrano veramente tanto, e non vorrei fare tanta fatica per costruire la water station, e poi ritrovarmi con un impianto mal dimensionato. Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
io non mi intendo molto di liquido, quindi vi rimando al thread approrpiato, ma con un impianto molto lungo è conveniente che l'acqua raffreddi le componenti in successione? l'ultima della catena avrà necessariamente una temperatura maggiore della prima... non rarebbe meglio aggiungere una pompa?! e dividere in due rami paralleli il circuito?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Del resto basta un piccolo ragionamento per rendersene conto. Se l'acqua scorre a 200 l/h, e se si suppone che nell'intero circuito in ogni istante ci sia 1 litro di acqua (e credo di essermi tenuto molto largo), per cambiare totalmente l'acqua dell'impianto ci si impiegherà 18 secondi. In questi 18 secondi per fare in modo che l'acqua che sta nell'impianto aumenti di 1 grado, questa dovrebbe assorbire 1000 calorie (calore specifico dell'acqua = 1 cal/g*°C). Che sono circa 4185 joule. Che divisi per i 18 secondi fanno 232 watt. Visto che difficilmente anche un computer overclocckato come il mio genera più di 500W sotto forma di calore, l'acqua nell'impianto potrà salire di 2-3 gradi al massimo. Il calcolo è approssimativo, e non tiene conto di tante cose (l'acqua mica resta veramente ferma per 18 secondi all'interno dell'impianto per poi essere sostituita istantaneamente da altra acqua fredda...), però rende più o meno l'idea di come stanno le cose. Spero di essere stato chiaro, ciao ![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Infatti, e io lo facevo tempo fa. Ma alla fin fine non conviene quasi mai, perchè la portata viene dimezzata sui due rami, ed un raccordo ad Y per lo sdoppiamento introduce una resistenza non indifferente.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.