Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2007, 15:00   #1
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
La pompa ce la farà?

Salve,
attualmente il mio sistema di raffreddamento è quello in signa: 3 wb, un rad triventola e una pompa swiftech mcp655. Stavo però pensando di raddoppiare la scheda video, e di prendere una seconda 2900xt e conseguentemente un secondo wb ybris k5 (o al più un k7, sebbene sia molto più costoso). E visto che in questo modo credo che il radiatore non sarebbe più in grado di smaltire il calore, avevo anche pensato di aggiungere un secondo radiatore bi o tri ventola. Il tutto presto finirà in una WaterStation ricavata da un vecchio case big tower, che sto moddando proprio in questo periodo.

La domanda cmq è: credete che la pompa riuscirebbe a reggere il WB e il radiatore in più? La swiftech mcp655 è un'ottima pompa, con altissima prevalenza, ma 4 wb e due radiatori triventola temo che possano essere troppi anche per lei...

Fatemi sapere che ne pensate.

Grazie, ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 17:50   #2
kakà222
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
anche io ho lo stesso dubbio....voglio mettere un radiatore in piu e non so se regge
kakà222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 18:23   #3
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da kakà222 Guarda i messaggi
anche io ho lo stesso dubbio....voglio mettere un radiatore in piu e non so se regge
Su un altro forum mi hanno risposto di non preoccuparmi, e che regge di sicuro, a patto di non mettere sezioni di tubo troppo lunghe o con angoli troppo stretti.

Cmq, aspetto ancora altre opinioni. 4 WB e due radiatori mi sembrano veramente tanto, e non vorrei fare tanta fatica per costruire la water station, e poi ritrovarmi con un impianto mal dimensionato.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 18:47   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
io non mi intendo molto di liquido, quindi vi rimando al thread approrpiato, ma con un impianto molto lungo è conveniente che l'acqua raffreddi le componenti in successione? l'ultima della catena avrà necessariamente una temperatura maggiore della prima... non rarebbe meglio aggiungere una pompa?! e dividere in due rami paralleli il circuito?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:23   #5
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io non mi intendo molto di liquido, quindi vi rimando al thread approrpiato, ma con un impianto molto lungo è conveniente che l'acqua raffreddi le componenti in successione? l'ultima della catena avrà necessariamente una temperatura maggiore della prima... non rarebbe meglio aggiungere una pompa?! e dividere in due rami paralleli il circuito?!
In linea di principio si, ma nella pratica la differenza di temperatura tra l'acqua all'inizio del circuito e quella alla fine del circuito è molto bassa, di 1-2 °C di solito. Questo perchè l'acqua scorre rapidamente, ed ha un calore specifico molto alto (è necessario fornirgli molto calore per farla aumentare di temperatura).
Del resto basta un piccolo ragionamento per rendersene conto. Se l'acqua scorre a 200 l/h, e se si suppone che nell'intero circuito in ogni istante ci sia 1 litro di acqua (e credo di essermi tenuto molto largo), per cambiare totalmente l'acqua dell'impianto ci si impiegherà 18 secondi. In questi 18 secondi per fare in modo che l'acqua che sta nell'impianto aumenti di 1 grado, questa dovrebbe assorbire 1000 calorie (calore specifico dell'acqua = 1 cal/g*°C). Che sono circa 4185 joule. Che divisi per i 18 secondi fanno 232 watt. Visto che difficilmente anche un computer overclocckato come il mio genera più di 500W sotto forma di calore, l'acqua nell'impianto potrà salire di 2-3 gradi al massimo.

Il calcolo è approssimativo, e non tiene conto di tante cose (l'acqua mica resta veramente ferma per 18 secondi all'interno dell'impianto per poi essere sostituita istantaneamente da altra acqua fredda...), però rende più o meno l'idea di come stanno le cose.

Spero di essere stato chiaro, ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:06   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io non mi intendo molto di liquido, quindi vi rimando al thread approrpiato, ma con un impianto molto lungo è conveniente che l'acqua raffreddi le componenti in successione? l'ultima della catena avrà necessariamente una temperatura maggiore della prima... non rarebbe meglio aggiungere una pompa?! e dividere in due rami paralleli il circuito?!
Puoi anche sdoppiare l'impianto con una pompa sola.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:09   #7
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Puoi anche sdoppiare l'impianto con una pompa sola.
Infatti, e io lo facevo tempo fa. Ma alla fin fine non conviene quasi mai, perchè la portata viene dimezzata sui due rami, ed un raccordo ad Y per lo sdoppiamento introduce una resistenza non indifferente.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v