|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
the.Night.the.Leviatan.Creature.Rose.from.the.Darkness
.
![]() ben tornati ![]() e buona giornata a tutti, ciao, Stefano
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
ma ben tornato a te, stefano! bella questa foto/ composizione, e spero per te che sia solo un antipasto di quelle che hai in serbo!
![]()
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
bella l'idea, bello l'andamento della luna crescente, fantastici i colori
![]() avrei quasi solo cambiato il titolo: the rising moon, ma a me piacciono eric burdon e gli animals... ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Che dire... bentornato e bella composizione!
![]() Noto una decisa variazione nello stile di composizione (una cosa su tutte: l'indicazione anche del cognome dell'autore): sara' lo standard per le prossime foto? Come vedresti questa composizione con i quattro riquadri organizzati, anziche' grande -> piccolo, secondo l'ordine piccolo -> grande (con 4 dimensioni differenti e crescenti)? Quasi a seguire l'andamento della luna anche con questo paramentro compositivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Molto bella! Splendida sequenza e colori molto suggestivi.
La scelta di non fare i 4 stadi larghi uguali è ponderata e sofferta il punto giusto? Tanto quanto la sofferenza del pensiero se tagliare o meno la terra sotto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Bell'idea, bella composizione, semplice e lineare come piace a me.
Ma perchè la luna è venuta seghettata? ![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
imho per luna lontana ed effetto tipo calore sull'asfalto'. ma sentiamo code.
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
troppo buono, manclu
Quote:
![]() Quote:
![]() zoom un pochino + potente sarebbe stato meglio... Quote:
Quote:
anche perchè non volevo tagliare la lingua di costa... da piccolo a grande? mmm, magari in verticale... grazie a tutti ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Il bordo sotto? trovo dia equilibrio al resto, ho semplicemnete tenuto l'orizzonte al centro ![]() Quote:
è dovuta a quello che dice il buon matiaij ![]() Quote:
![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Ah ok, ihmo, il risultato finale è d'impatto!
![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
concordo pienamente (così rovino il gioco ad angelo...)
risultato ottimo. terrei pure io il bordo sotto e le diverse larghezze.
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Molto bella. Devi averne avuta di pazienza!!! .
Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
...spettacolare mi sembra il termine più adatto per definire questi scatti !
![]() PS: la seconda fa un po' Hiroshima... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Stupenda!
Vero, la seconda sembra un fungo atomico. Potresti giocarci sopra con un'altra foto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
stavolta ti avrebbe detto male: il trolley se lo sono perso in un
aeropertuncolo della Groenlandia, lo sto ancora aspettando ![]() si, sembrava davvero un fungone color arancio che usciva fuori dal mare, incredibile ![]() grazie a tutti, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Sempre "d'effetto" i tuoi scatti. Barvo Ste.
Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Foto stupenda e stupenda composizione (e stupendo chiasmo stupendo).
E anche interessante. Oltre che per le deformazioni del disco lunare, anche per la direzione nella quale sorge la luna stessa, con un angolo molto basso sull'orizzonte, come può avvenire solo alle alte latitudini. Ho fatto qualche stima prendendo a riferimento un dettaglio scuro della costa visibile in tutte le foto e il margine destro del disco lunare: Prima foto: X=-120 Y=20 Ultima foto: X=90 Y=40 Spostamento: dX=210 dY=20 dX/dY=10.5 arctan(10.5)=84.56 E questa dovrebbe essere più o meno la latitudine alla quale ti trovavi (con un bel margine d'errore). Corretto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
![]() volevo farlo notare io ma mi hai preceduto... la latitudine per l'esattezza è 74°18'N, un 13.5% di errore non malissimo... bye, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Sono molto più tranquillo ora che conosco la latitudine alla quale è stata scattata la foto.....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.