Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22355.html

Attese per il 2009, le prime cpu dotate di core Bulldozer implementeranno tra le altre il nuovo set di istruzioni SSE5

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:10   #2
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Ho un dubbio ancestrale sulle istruzioni SSE.

Chi determina quali istruzioni devono esserci all'interno?

Nel senso che fino ad ora ero convinto che Intel le proponesse e che AMD le corresse dietro...

Invece a quanto sembra ognuno fa quel che vuole e chi le presenta prima deve sperare che l'altro lo segua per evitare incompatibilità.

Se è così siamo all'assurdo!!
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:13   #3
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5493
Notizia interessante, se AMD intende lanciare quasta nuova architettura nel 2009 significa che K10 avrà un ciclo di vita relativamente breve.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:17   #4
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5493
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
ma ogni quanto li cambmbiano sti socket?

comunque succederà:
a.FLOP
b.Piattaforma innovativa ma con enormi colli di bottiglia..
Non ti sembra un pò presto per azzardare questi pronostici?
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:19   #5
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
Hitman prevede il futuro.
Magari c'e' la possibilità
c. Processore degno concorrente di intel e si arrabattano con gli sconti per venderne il più possibile entrambi con grande gioia nostra.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:21   #6
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
E quali sarebbero i colli di bottiglia?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:21   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Invece a quanto sembra ognuno fa quel che vuole e chi le presenta prima deve sperare che l'altro lo segua per evitare incompatibilità.

Se è così siamo all'assurdo!!
Ci hai preso. AMD vuole ri-fare quello che è successo con gli A64 e le sue istruzioni a 64-bit. Si vede che è l'unico modo per scalfire il gigante Intel, a meno che questo non implementi le SSE5 già nel 2008
Assurdo comunque dare notizie su una CPU prevista nel 2009, due architetture avanti a quelle odierne
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:25   #8
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
ero pessimista riguardo ad ogni fronte di AMD, fino a poco fa.
ora invece credo di più che si stiano muovendo bene: prodotti "intelligenti" in quanto a features, consumi ridotti, prezzi bassi, "facilità" e lineups veloci... fidatevi amd in toto stupirà tipo il Wii anche senza prestazioni mostruose : )

strano a dirsi ma vi assicuro che non sono un fanboy... solo ottimista!
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:28   #9
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
Chi determina quali istruzioni devono esserci all'interno?
Chi inventa un set di istruzioni definisce l'interfaccia esterna per utilizzare queste istruzioni, poi come lavorano all'interno del processore lo sa solo chi produce il processore stesso. Esempio:
Intel inventa l'SSE, definisce le istruzioni e implementa nel processore i meccanismi per eseguirle. AMD se vuole (e in genere vuole) si adegua, implementa A MODO SUO le SSE nei propri processori in modo che possano essere usate dagli stessi software. Il vantaggio prestazionale non è detto che sia lo stesso tra i due processori, perché ognuno le ha implementate a modo suo. Generalmente Intel è quella che propone, AMD quella che segue, e il vantaggio prestazionale (inteso come guadagno prestazionale nell'utilizzo di queste istruzioni rispetto al non utilizzo delle stesse) è per la prima (Intel).
AMD a volte ha anche proposto dei set di istruzioni propri, tipo 3DNow!, ma Intel non l'ha seguita.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:31   #10
burlone
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Assurdo comunque dare notizie su una CPU prevista nel 2009, due architetture avanti a quelle odierne
Si sa niente sulle CPU previste per il 2256?
burlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:33   #11
riccofricco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 60
@burlone Solo che avraqnno 1024 processori e che avranno un tera di memoria cash
riccofricco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:35   #12
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Ma io mi chiedo... un programma per supportare i set di istruzioni deve essere progettato apposta?
Tipo, se io progetto un programma che supporta le SSE5, e ho un Core 2 non posso eseguirlo?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:37   #13
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5493
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
AMD a volte ha anche proposto dei set di istruzioni propri, tipo 3DNow!, ma Intel non l'ha seguita.
Anche x86-64 è un progetto di amd, e intel l'ha seguita in questo caso.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:39   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Ma io mi chiedo... un programma per supportare i set di istruzioni deve essere progettato apposta?
Tipo, se io progetto un programma che supporta le SSE5, e ho un Core 2 non posso eseguirlo?
Tu programmi con a mente alcune "scorciatoie" nel caso la CPU supporti tali set di istruzioni. Nel caso non lo faccia, semplicemente andrà un po' più lenta (o, se vuoi il bicchiere mezzo pieno, andrà più veloce nel caso le supporti).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:52   #15
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS
Ma io mi chiedo... un programma per supportare i set di istruzioni deve essere progettato apposta?
Tipo, se io progetto un programma che supporta le SSE5, e ho un Core 2 non posso eseguirlo?
Il programma capisce da solo se ci sono le SSE5, se ci sono esegue il pezzo di codice che funziona solo su SSE5 (e che andra' presumibilmente piu' veloce) altrimenti usa le SSE4 o quello che vuole, generalmente le si usa soltanto per algoritmi specifici nei quali il vantaggio prestazionale è tangibile, il resto del codice è scritto in linguaggio di medio livello, non in assembler. Anche il codice C/C++ comunque puo' essere ottimizzato per i vari set di istruzioni in fase di compilazione, se ad esempio si sa che il programma girera' soltanto dai Pentium 3/Athlon XP in su, lo si compila direttamente per SSE1.

Quote:
Originariamente inviato da ReDeX
Anche x86-64 è un progetto di amd, e intel l'ha seguita in questo caso.
Vero, non ci pensavo.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:56   #16
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Non se fai la bastardata che ha fatto Adobe con Premiere 2, obbligando ad usare una cpu con supporto alle SSE2 e tagliando fuori così, con nonchalance, gli Athlon XP...
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 12:02   #17
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Anche Apple ad esempio, ha compilato interamente il sistema operativo per SSE3, tanto i primi mac intel erano dei Core Duo.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 12:14   #18
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Se usano la sigla SSE5 per me c'entra di sicuro la Intel.
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 13:00   #19
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
OK, grazie a tutti.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 13:35   #20
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da YYD Guarda i messaggi
Non se fai la bastardata che ha fatto Adobe con Premiere 2, obbligando ad usare una cpu con supporto alle SSE2 e tagliando fuori così, con nonchalance, gli Athlon XP...
non vorrei dire cavolate ma solo i primi athlon xp non avevano le ss2 (core paolimino per capirsi), il barton mi pare di si!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Galaxy S25 Ultra, S25 Edge e S24 a prezz...
Usare l'IA per superare il dramma del li...
Utenti Prime, attenti al Warehouse - sec...
Prime Day in anticipo, le offerte sulle ...
iPad con chip A16 al minimo storico su A...
Tornano a soli 199€ AirPods Pro 2, ma ci...
ZLUDA: il progetto per eseguire CUDA su ...
Con il Prime Day anticipato si risparmia...
iPhone 16 128GB a 719€ in tutti i colori...
GTA 7 costerà meno di GTA 6? L'IA...
DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1