Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2007, 17:25   #1
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
[C] Aiutino su scrittura e lettura file

Salve a tutti, mi serve una mano
Ho un file contenente determinate informazioni separate da uno spazio per ogni riga.
Potrei prendere queste informazioni utilizzando fscanf() con i giusti parametri ma come fare per passare alla riga successiva?
Non so quante righe ci siano a priori e quindi non posso usare un determinato numero di "\n" (che forse poteva essere una soluzione molto molto rustica)!

Per quanto riguarda la scrittura devo ottenere devo scrivere su 3 righe deti dati estrapolati da quello che ho letto prima.
Le righe sono fisse, 3 appunto, ma ciò che varia è la lunghezza cioe il numero di dati (numerici) per ogni riga. Anche qui come faccio a spostarmi di riga in riga, e poi come faccio ad aggiungere dati DOPO quelli gia esistenti?

Posso utilizzare solo librerie c, niente c++

Mi date una mano per capire gli strumenti giusti per utilizare facilmente i file?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 17:48   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
fgets legge una riga alla volta, per scrive in coda al file devi aprirlo in append.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 09:28   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma il numero di parametri per riga è costante e lo sai a priori ?
Se non lo sai devi usare gets, se lo sai usi:

fscanf(f, "%s %s %s %s %s", a, b, c, d, e);

Ovviamente se sono stringhe. Se sono di altra natura puoi comunque leggere il tipo adatto.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 10:13   #4
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma il numero di parametri per riga è costante e lo sai a priori ?
Se non lo sai devi usare gets, se lo sai usi:

fscanf(f, "%s %s %s %s %s", a, b, c, d, e);

Ovviamente se sono stringhe. Se sono di altra natura puoi comunque leggere il tipo adatto.
Il numero lo conosco, e ho provato a usare fscanf con pessimi risultati. La documentazione che ho su fscanf è un po povera e sono andato un po a tentaivi..

la riga è strutturata da un caratter, un intero (che cmq non devo confrontare quindi puo essere anche un carattere) e un intero che dovro confrontare.

char primo; char secondo, int numero;
fscanf(f, "%c %c %d", primo, secondo, numero) è logicamente corretto? Ho provato ma non va. Metto di avere questo nella riga: A 7 3600
Avevo preventivato problemi per il numero pensando che legesse solo la prima cifra, ma invece anche i caratteri non vengono letti. Se mi dici che l'ho usato in modo corretto vedo di riprovare magari sbaglio altro!

Grazie in ogni caso
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 10:38   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
fscanf(f, "%c %c %d", &primo, &secondo, &numero)

O altrimenti prova così:

fscanf(f, "%c", &primo);
fscanf(f, "%c", &secondo);
fscanf(f, "%d", &numero);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:57   #6
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Che cretino che sono, abituato per un po a usare solo stringhe non mettevo & davanti alle variabili
fscanf funziona perfettamente, grazie!!
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:10   #7
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Un'altra domandina
Devo scrivere su un altro file dei dati presi dal primo. Il file di output deve essere composto da 3 righe, sulla prima ci vanno i numeri che vengono dopo il carattere A nelle righe del file di input, sulla seconda riga quell che vengono dopo B e sulla teerza il numero piu grande mai esaminato.

Ad esempio con due righe nel file di input:
A 7 3600
B 3 4800
l'output dovrebbe essere
7
3
4800.

Ho pensato che potrei mettere semplicemente i numeri trattati come caratteri in due stringhe e poi scriverli alla fine della scansione del file di input. Non vedo controindicazioni a parte che sarei costretto a scegleire una lunghezza massima delle righe.
Posso evitarlo?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:14   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Certo, puoi tranquillamente andare a scrivere direttamente gli interi con fprintf.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 16:58   #9
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
E come faccio a selezionare la riga? fprintf(file, "\n%i", intero) ? E se ci sono gia altri interi presenti sulla stessa riga ?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 17:33   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
%d

Ovviamente va a sovrascrivere i caratteri presenti sul file.
Se stampi \n%d andrai a capo e poi ti stampa il numero.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 18:18   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
mi collego al problema con una premessaosso utilizzare i metodi di cui sopra in c++?

Dovendo gestire una situazione del genere

" frase" "frase" "frase"

dove la frase è ovviamente composta da stringe separate,come faccio a prendere correttamente ogni frase ed assegnarla ad una stringa?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 18:41   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Le frasi non sono parole singole...ti devi ingegnare in maniera diversa.

Leggi la riga intera con getline...
Cerchi la prima occorrenza di ", da lì inizia la tua frase. Cerchi la successiva occorrenza di ". Tutto quello che c'è nel mezzo è la tua frase.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 18:55   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
un ulteriore problema è che dovrei accedere in modo non sequenziale,esempio direttamente alla 5 riga,alla 10 ecc..come fare?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 19:13   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
un ulteriore problema è che dovrei accedere in modo non sequenziale,esempio direttamente alla 5 riga,alla 10 ecc..come fare?
Non lo fai...o lo indicizzi prima o ogni volta ti devi leggere tutto il file.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 19:22   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
indiczzarloin che modo però...
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 19:25   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Leggi una volta il file e ti memorizzi in un vettore in che punto del file si trova il primo elemento di una riga...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v