|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Guida per mettere Linux su PENNA USB
Ciao a tutti!
Mi chiedevo come mettere una distribuzione Linux su Penna USB. Ho provato il Live CD di Kubuntu 7.04 e se si potesse mettere questo su penna USB sarebbe l'ideale. Vorrei fare in modo da mettere tutto su penna così di norma il pc lo uso con il Windows XP e quando voglio ci metto la penna e nel BIOS imposto la partenza da USB-HDD. Mi serve una guida molto elementare! Mastico un po' di inglese. P.S. La penna che ho è da 4GB.
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 207
|
ecco qui ce tutto quello che ti serve
http://www.pendrivelinux.com/ vi è la possibilità di tradurre le pagine in ita ma si capisce meglio in eng :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...PersistenteUsb
stando a quello che dice la guida,pero',pare la ubuntu 7.04 abbia un bug che non ne permette l'installazione (o il funzinamento)... prova anche con qualche altra distro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Mi rispondo da solo!
Ecco come ho fatto, ho usato kubuntu 7.04 feisty edition, l'ultima disponibile.
Ho staccato tutti gli HDD dal PC. E poi ho avviato la normale installazione su penna USB. Tutto qua. Poi ho staccato la penna e riattaccato gli HDD. Adesso quando voglio usare kubuntu metto la penna. ![]() ![]()
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 207
|
bastava settare dal bios di leggerti l'HD-USB prima del cdrom/dvd e degli altri HDD e evitavi di staccari gli altri HDD
per l'installazione la potevi fare tramite win :P cmq bravo lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
E' quello che ho fatto! Gli HDD li ho staccato solamente per evitare che installasse GRUB su uno dei miei HDD. Solo per questo. Adesso mica stacco gli hdd per far paritre kubuntu. :-)
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 207
|
ah ok avevo capito male :P
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
con slax devi fare copi-e incolla.
basta. più facile di così...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
![]()
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.