|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1844
|
Linux e TV-LCD LG 26 LC2R
Utilizzo la succitata TV come monitor.
Con win la resa non è ottima (colpa dell'LCD a mio avviso un po' scadente), ma è comunque accettabile. Ho provato ad utilizzare due distribuzioni live di linux. Suse 10.2: a 1024x768 la resa dei caratteri era assolutamente indecente, ho provato allora ad utilizzare la risoluzione nativa del pannello (1366x768), impostando manualmente le freq orizzontali e verticali come indicato da manuale TV. Il risultato è peggiorato ancora rendendo le scritte più piccole, che prima erano impastate ma riconoscibili, assolutamente illeggibili. Ubuntu 7.04: a 1024x768 i caratteri erano molto più leggibili rispetto alla Suse (sfocati, ma non "impastati"), ma comunque ancora lontani dal potersi definire "guardabili". La risoluzione di 1366x768 non era impostabile. Quale può essere il problema? E' risolvibile?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.



















