|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
aggiungere linux
ciao ho installato sul portatile kubuntu, ma ora mi sono accorto di voler provare anche altre distro
![]() la mia domanda e': e' possibile (senza spianare l'installazione esistente) aggiungere un'ulteriore partizione sulla quale installare una diversa distro?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
certo...
se ne occupa l'installer della distro che vuoi installare Devi però segnarti quali partizioni usa sul tuo PC la kubuntu in modo che quando le vedrai nel partition editor della distro che stai installando non gliele fai spianare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
oppure puoi usare virtualbox
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
SI
Io ho XP, Frugalware, Arch, Debian e PC-BSD sullo stesso HD Crei la partizione su cui installare Gli dici di usare la stessa partizione di swap (tanto viene reinizializzata a ogni avvio) Installi Modifichi il bootloader aggiungendo le righe per la nuova distro
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
no grazie l'ho gia' provato per altri scopi e le prestazioni (sul mio hardware) fanno cag.... ehm pieta' ![]() Quote:
__________________
-)(- debian -)(- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Non conosco Gnome Partition Editor, per ridimensionare di solito si usa una GUI per Parted, tipo QTParted o GParted.
Se invece hai spazio libero puoi anche usare cfdisk da shell per creare la partizione che ti serve.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
salvati i dati importanti, poi avvi dal Cd di installazione, scegli "partizionamento personalizzato (o simile) e ridimensioni l'ultima partizione, in modo da ricavare lo spazio necessario alla nuova distro.
Se invece hai spazio libero in fondo al disco usa quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
|
Quote:
GNOME Partition Editor è esattamente GParted. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
ok sono arrivato al punto di aver creato sufficiente spazio libero sullhard disk
ora dovrei specificare come partizionare lo spazio libero appena creato che partizioni devo creare? ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.