Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2007, 16:21   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
aggiungere linux

ciao ho installato sul portatile kubuntu, ma ora mi sono accorto di voler provare anche altre distro
la mia domanda e':
e' possibile (senza spianare l'installazione esistente) aggiungere un'ulteriore partizione sulla quale installare una diversa distro?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:26   #2
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
certo...
se ne occupa l'installer della distro che vuoi installare
Devi però segnarti quali partizioni usa sul tuo PC la kubuntu in modo che quando le vedrai nel partition editor della distro che stai installando non gliele fai spianare
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:29   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
ciao ho installato sul portatile kubuntu, ma ora mi sono accorto di voler provare anche altre distro
la mia domanda e':
e' possibile (senza spianare l'installazione esistente) aggiungere un'ulteriore partizione sulla quale installare una diversa distro?
oppure puoi usare virtualbox
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:35   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
SI

Io ho XP, Frugalware, Arch, Debian e PC-BSD sullo stesso HD

Crei la partizione su cui installare
Gli dici di usare la stessa partizione di swap (tanto viene reinizializzata a ogni avvio)
Installi
Modifichi il bootloader aggiungendo le righe per la nuova distro
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:47   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
certo...
se ne occupa l'installer della distro che vuoi installare
Devi però segnarti quali partizioni usa sul tuo PC la kubuntu in modo che quando le vedrai nel partition editor della distro che stai installando non gliele fai spianare
ehm l'hd e' gia' stato partizionato (interamente) dalla prima installazione di kubuntu, quindi teoricamente dovrei prima creare una partizione?

Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
oppure puoi usare virtualbox
no grazie l'ho gia' provato per altri scopi e le prestazioni (sul mio hardware) fanno cag.... ehm pieta'

Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
SI

Io ho XP, Frugalware, Arch, Debian e PC-BSD sullo stesso HD

Crei la partizione su cui installare
Gli dici di usare la stessa partizione di swap (tanto viene reinizializzata a ogni avvio)
Installi
Modifichi il bootloader aggiungendo le righe per la nuova distro
per creare la partizione sulla quale installare il nuovo so devo usare un programma apposito, tipo GnomePartitionEditor?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 00:58   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Non conosco Gnome Partition Editor, per ridimensionare di solito si usa una GUI per Parted, tipo QTParted o GParted.

Se invece hai spazio libero puoi anche usare cfdisk da shell per creare la partizione che ti serve.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 09:47   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
salvati i dati importanti, poi avvi dal Cd di installazione, scegli "partizionamento personalizzato (o simile) e ridimensioni l'ultima partizione, in modo da ricavare lo spazio necessario alla nuova distro.
Se invece hai spazio libero in fondo al disco usa quello.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 21:04   #8
SoNKkK
Member
 
L'Avatar di SoNKkK
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Non conosco Gnome Partition Editor, per ridimensionare di solito si usa una GUI per Parted, tipo QTParted o GParted.

Se invece hai spazio libero puoi anche usare cfdisk da shell per creare la partizione che ti serve.

GNOME Partition Editor è esattamente GParted.
SoNKkK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 08:53   #9
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
salvati i dati importanti, poi avvi dal Cd di installazione, scegli "partizionamento personalizzato (o simile) e ridimensioni l'ultima partizione, in modo da ricavare lo spazio necessario alla nuova distro.
Se invece hai spazio libero in fondo al disco usa quello.
grazie credo proprio che seguiro' questa strada non appena mi arriva l'hd esterno (ordinato ieri) per salvare in sicurezza un po' di roba
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 08:56   #10
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
ok sono arrivato al punto di aver creato sufficiente spazio libero sullhard disk
ora dovrei specificare come partizionare lo spazio libero appena creato
che partizioni devo creare?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v