|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
2 hardisk: 1 non riconosciuto..altro malfunzionante
Buonasera
come da titolo sto riparando il pc di un amico...che gia da tempo dava segni di rottura..a volte partiva a volte no... poi oggi mi ha detto che non parte..e da bios l'hdd viene riconosciuto...ma ritorna sempre al boot... dopo un po di riflessione dato che l'hdd viene riconosciuto...dato che non è il tipo che prende virus... ho smontato i 2 hard disk e li ho portati a casa mia... abbiamo 2 hard disk: uno quasi non riconosciuto..altro riconsociuto in risorse;accedo alle cartelle.ma è cmq malfunzionante... entrambi maxtor sata 250 gb diamond max21 stm3250820as 1° hdd il primario dove ha tutti i dati importanti... collego ad un pc con windows 7 a pc acceso ,con cavo sata ,viene riconosciuto dopo circa un minuto...ma non mi fa accedere all'interno... 2° stesso hardisk uguale modello,ma era un hdd secondario,viene riconosciuto ha solo alcuni dati ma non tutti ...riesco a recuperare qualcosa, quindi.... il secondo hdd con cristal disk me lo da a rischio...porta troppe ore di accensione e spegnimento...con hd tune non rileva la temperatura e me lo segna rosso... volevo farvi notare che entrambi gli hdd se li tocco con mano sono magnetici come calamita...pero il primo fa anche rumori meccanici..quindi credo ormai ci sia poco da fare??? fenomeno che gia mi è capitato con altri hdd rotti.. quindi quando un hdd diventa magnetico al contatto con la mano potrei dedurre che la parte magnetica sia malfunzionante... altro strano caso che ho notato...il secondo hdd ,quando lo stacco non scompare da risorse del computer subito...accedo ancora ad alcune cartelle ,che avevo fatto accesso prima.... e solo dopo aver fatto accesso a cartelle diverse il pc va in blocco...... e devo digitare explorer.exe da esegui....e quindi l'hdd rotto ,poi,scompare da risorse del computer.... chi sa spiegarmi questo fenomeno??? infatti ho provato per dimostrazione a collegare il secondo hdd del mio pc ,integro, sempre sata...e quando lo stacco va via subito da risorse del computer...come logico sia di tutti gli hdd sata.... chi sa spiegarmi il fenomeno di un hdd sata quasi rotto ,che rimane memorizzato in risorse computer, dopo aver staccato il cavo sata ed anche quello della corrente? tralasciando questo se non sapete spiegarmelo,io non ne ho idea...non ci avevo mai fatto caso....ma succede......e da tecnico non capisco la causa del perche quello rotto rimane ancora in risorse..e quello integro se stacco il cavo subito va via! mi ero dato la risposta che le cartelle aperte ...vanno nella cache del hdd primario del mio pc??.... ma non capisco perche se stacco quello rotto rimane visualizzato in risorse..e quello integro no..... ______________________ chiuso questo discorso.... posso ancora recuperare i dati del 1° hdd che fa rumori meccanici ed è molto magnetico??? senza andare da ditte specializzate? grazie buonasera... Ultima modifica di peppiniello77 : 22-09-2014 alle 22:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
e se bonanott..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
altra dimostrazione effettuata adesso in questo istante
mi serve un ingegnere ho collegato un vecchio hdd che avevo un seagate 200 gb... aveva settori pendenti c5 a 100 in cristal disk info...mi dava problemi di installazione d sistema operativo..non andava a buon fine l'installazione di windows.. quindi lo misi nel cassetto come disco di backup...visto che era malfunzionante e dato a rischio da hd tune anche.. con settori danneggiati..ma cmq funziona come backup ancora... l'ho collegato in questa istante al mio pc... sono in risorse del computer... appare la lettera del hdd collegato...non entro nel hdd..in nessuna cartella stacco cavo sata e cavo alimentzione hdd l'hdd rimane ancora visualizzato anche dopo staccato cavo corrente e cavo sata!!! allora clicco sul hdd ..ed entro e vedo tutte le cartelle che ci sono....sono circa 10 cartelle..vedo i nomi di tutte le cartelle e di alcuni video e file...solo quando poi cerco di aprire un file...il file non esiste...ma nomi e cartelle ci sono ancora!!!dopo aver staccato tutto corrente e cavo sata.... ora ritrono al discorso di prima..potrebbe essere che non facendo accesso al hdd..quest'ultimo viene memorizzato dalla ram del pc?....e si potrebbe essere.... ma perche solo di hdd rotti? e perchè se collego un sata integro funzionante al 100% da 1000 gb, la lettera subito scompare quando stacco i cavi?? oppure altra spiegazione sono hdd sata modelli vecchi?? un attimo soltanto provo un hdd ide...vediamo che succede....... Ultima modifica di peppiniello77 : 22-09-2014 alle 23:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Quote:
![]() Vuoi dire che se ti avvicini al disco ad esempio con un braccialetto questo ti attira il polso? Una cosa del genere non l'ho mai sentita, a meno che tu abbia aperto il coperchio del disco (cosa che non andrebbe mai fatta), allora ciò è normale per via del potente magnete delle testine. Per quanto riguarda il fatto del disco rimane visualizzato in risorse del computer nonostante venga scollegato a caldo è dovuto al fatto che le liste delle periferiche vengono caricate in una memoria cache, la cache viene costantemente aggiornata ad ogni modifica e normalmente avviene in tempo reale ma se c'è un problema (ad esempio settori danneggiati) il sistema operativo non riesce ad accedere velocemente alle informazioni del disco e ad un certo punto rinuncia ad aggiornare le informazioni nella cache riguardanti il disco, per cui anche se lo stacchi questo rimane segnalato come se fosse ancora collegato, finchè non effettui un refresh della cache quando si tenta di fare qualcosa di nuovo (cioè ad esempio accedere ad una cartella che non avevi aperto quando l'hdd era ancora collegato). Ovviamente se torni ad accedere ad una cartella che avevi precedentemente aperto quando il disco era ancora collegato la cache non si aggiorna, semplicemente non fai altro che riutilizzare le informazioni della cache ancora memorizzate. Comunque tutte queste prove non ti porteranno a nulla se non ad un peggioramento delle condizioni dei tuoi hdd. Io per prima cosa smetterei di avviare questi hdd in windows, piuttosto proverei a verificare lo stato smart con un programma dos come MHDD (dos nativo). Leggi qui come utilizzare e scaricare MHDD: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...61&postcount=7 P.S. Sembra che tu abbia un sacco di hdd problematici, mi viene il sospetto che il tuo pc abbia qualche problema. Sospetto un problema di alimentazione.... Ultima modifica di michael chiklis : 22-09-2014 alle 23:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
non hai capito niente...
il mio pc ha 2 hdd..sata2 e sata 3.. integri...se li tocco non sono magnetici....li tocco mille volte..non succede newssuno corto magnetico...con guanti senza guanti...come voglio io.... poi ho hdd rotti (sata primi modelli)che se li tocco sono magnetici.... quelli magnetici non sono volatili(ipotesi) quelli integri sono volatili,se stacco a caldo vanno via subito da risorse del computer....e quindi anche dalla cache...non li vedo piu...... adesso provo un ide...aspetta un attimo... puo darsi siano modelli sata vecchi e modelli ide che rimangono in cache Ultima modifica di peppiniello77 : 23-09-2014 alle 02:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
corto magnetico, guanti, volatili...
hai ragione non ci sto capendo niente, ma ho la vaga impressione che tu abbia scoperchiato qualcuno di questi hdd mettendo a nudo la meccanica. Se hai intenzione di recuperare i dati ti consiglio di non continuare con questi esperimenti, se i dati sono importanti rivolgiti ad una ditta professionale con camera bianca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
allora rebus risolto....anche se dovete fare prova anche voi nn succede niente l'hdd non si rompe..
i miei hdd del mio pc erano nel vano del pc quindi li toccavo..mentre i rotti li avevo tra le mani... quelli rotti credevo che erano magnetici perchè rotti..sono magnetici tutti se puntati sul dvd....che ha una parte magnetica simile...oppure su qualcosa di ferro non so... mi sbagliavo sono magnetici anche quelli non rotti integri...basta rivolgerli dalla parte del lettore dvd.e tenerli in mano...crea un campo magnetico...simile alla calamita...provare per credere... la differenza pero tra quello rotto e quello integro ..è che staccandolo a caldo...continua a rimanere magnetico per circa 5 secondi... mentre quello integro staccandolo a caldo ..il fenomeno magnetico subito finisce... per il discorso volatile invece;della memoria cache del pc: gli hdd ide e sata modelli vecchi non sono volatili rotti o non rotti,se staccati a caldo rimangono memorizzati in cache... gli hdd sata 2 e sata 3 sono volatili..... non è un fatto magnetico...ma di tecnologia sata del hdd... buonasera a tutti peppiniello77 Ultima modifica di peppiniello77 : 23-09-2014 alle 01:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
anzi no dove lo punti lo punti è magnetico...l'hdd...oppure si carica davanti al dvd (elettrostaticamente) e poi quindi rimane magnetico...dovete fare prove anche voi....
non si rompono..tranquilli pero quelli rotti se stacchi rimangono magnetici per circa 5 secondi..gli integri subito finisce di emettere magnetismo...(assodato)...il problema risiede in qualche componente del hdd rotto(credo)... potrebbe esser il motore del hdd..con troppi cicli di accensione,non funziona bene.e te ne accorgi praticamente quando lo stacchi..........nn so..ci vorrebbe un ingegnere elettronico...io non lo sono.. potrebbe esser che quando acceso si carica elettrostaticamente,ma il motore essendo con troppi cili di accensione,non scarica...e quindi quando staccato l'hdd rimane ancora carico!!! è un ipotesi per discutere ma posso sbagliarmi.... non sono studioso in materia(non è nemmeno il forum adatto e quindi chiedo scusa)...ma è cosi in maniera pratica...se ho sbagliato a spiegare,ripeto chiedo scusa...ho fatto solo delle ipotesi pratiche..non ne sono sicuro in maniera teorica.. in maniera pratica pero a me serve...mi rendo conto che l'hdd è rotto....e questo puo servire a chi ripara pc... mentre rimane scontato ed assodato che gli hdd modelli ide e sata primi modelli rimangono in cache..anche se staccati a caldo... i sata2 modelli nuovi e stata 3 non rimangono in cache (se staccati a caldo)... è il nuovo chip controller sata montato all'interno...(correggetemi se sbaglio) ho sempre creduto che era in primis la porta sata sulla scheda madre a render volatile l'hard disk al volo... mentre risiede all'interno del hdd stesso ,il chip il controller sata 3 degli hdd ,magnetici,ibridi o ssd...che rende l'hdd o ssd sata , volatile nella memoria cache... difatti,se colleghi un hdd sata primo modello..ad una scheda madre con porta sata 2 o sata 3... e lo stacchi a caldo,senza accedere alla cartelle... quest'ultimo ,rimane in cache,non è veramante una tecnologia sata.. quindi la vera tecnologia sata volatile,non rimane in cache,spiegata praticamente... buonanotte Ultima modifica di peppiniello77 : 23-09-2014 alle 02:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
|
Ma alla fine della fiera, sei riuscito e recuperare qualcosa o no??
__________________
CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
resta il problema adesso devo recuperare i dati dall'hardisk
![]() una volta smontai un hdd.... ma il disco... ma ci va nel lettore dvd del pc scherzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
azz ci vuole pure la camera ardente....
![]() bianca scusate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
cmq sto smontando un vecchio ide..che neanche funziona molto bene ..
per vedere se è la testina dato che fa rumore... https://www.youtube.com/watch?v=3FhGHo4jNpA |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
allora questo qui emette un rumore al motore...non sembra la testina
non appare in risorse.. per far avviare il pc ho dovuto far il boot manuale,non partiva il pc..... i due dischi che vedete sono il mio hdd da 250 gb partizionato chi mi aiuta? View My Video Ultima modifica di peppiniello77 : 23-09-2014 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
non ho attrezzature...componenti di ricambio
camice bianco e camera bianca ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Classico rumore di testine che graffiano i piatti, a questo punto è molto probabile che nemmeno in camera bianca possano più recuperare i tuoi dati perchè andati in fumo per sempre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1449
|
hai controllato il protocollo lo.ta?
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.