|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 39
|
Devo tornare a fare foto che mi soddisfano...
ciao a tutti ormai da due anni mi è passata la voglia di fare delle foto.... fino a due estati fa la mia prima e unica fotocamera era una Canon G6.... e le soddisfazioni sono state enormi..... poi in spagna mi è stata rubata...e da allora è calato il sipario.... l'ho rimpiazzata la stesso con una ixus 55 ma capite bene che il risultato è molto diverso..... da allora ho avuto sotto mano diverse fotocamere ....ma niente che mi abbia dato quel gusto nel fotografare (in automatico e non ) simile alla G6....per adesso ho avuto sotto mano una cybershot w80.... sicuramente migliore della ixus ma sempre molto molto inferiore alla G..... mi direte..ricompratela...... certo... pero ormai sono passati 2 o 3 anni dalla sua commercializzazione e pensavo di poter trovare anche di meglio...... magari con iso piu alti..... che mi potete consigliare..... è diventato veramente estenuante per me fotografere e trovare la sfocatura, il buio, il rumore..... il top sarebbe qualcosa paragonabile alla g6 con dimensioni un po piu ridotte...(unico neo di questa stupenda camera)....e magari con prezzo un attimino piu accessibile........
grazie a chi mi rispondera .... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Confronto G6 - G7
http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...2213&id=0&id=0 Son passati 2 anni dalla g6 all'uscita della g7 e, come vedi, la macchina non è che abbia subito grandi rivoluzioni! [ANZI, l'impugnatura comoda della g6 sulla g7 è sparita, come è sparito INSPIEGABILMENTE il raw. La velocità di messa a fuoco è peggiorata, il rumore elettronico continua a risultare fastidioso a partire da 400 ISO. Nella G7 la distanza focale è cresciuta, 35-210 millimetri (ma non siamo di fronte comunque ad un angolare di 28 millimetri e lo scarso angolare di 35 millimetri evidenzia una distorsione di barrile un pò pronunciata) ma la luminosità è diminuita, passando da un ottimo f2-4.8 nella G6, a un f2.8-4.8. Infine il peso e la dimensione sono rimasti simili]. Ti dico questo per farti capire che la TUA G6 era e sarebbe tuttora una gran macchina (ricomprarla, credimi, non sarebbe un'assurdità), che la tua sperenza " però ormai sono passati 2 o 3 anni dalla sua commercializzazione e pensavo di poter trovare anche di meglio...... magari con iso piu alti" mi sa che rimarrà tale. Ho come l'impressione (e non sono ironico) che più si vada avanti e più le fotocamere peggiorino (con quella moda assurda, es., di non cambiare il sensore ma di tenerlo così come è buttandoci dentro più mp). Oggi, come due-tre anni fa, se compri una digitale compatta (o una bridge) compri un COMPROMESSO, perchè ognuna di esse ha qualcosa che non va (es, a parte le fuji, che, in ogni caso, hanno le loro pecche, TUTTE le altre ad alti iso producono rumore). Se sei stufo dei compromessi, l'unica via di uscita sono le reflex (che, però, non fanno al caso tuo, per prezzo e ingombro). <<Qualcosa paragonabile alla g6 con dimensioni un pò più ridotte...(unico neo di questa stupenda camera)....e magari con prezzo un attimino più accessibile........>> , dunque, ti sembrerà assurdo ma credo sia difficile da trovare. Se magari cerchi di essere un pò più preciso sul tuo bugdet massimo e su quale sarà l'utilizzo principale della tua nuova fotocamera, vedrai che sul forum in tanti sapranno consigliarti il meglio per le tue esigenze e disponbilità. Comunque ripeto, una fotocamera digitale (che non sia reflex) perfetta o molto equilibrata in tutto a tutt'oggi non esiste ancora. Sappi che, qualsiasi cosa comprerai, ti ritroverai con le solite (o parte di esse) limitazioni che da sempre (ed inevitabilmete) colpiscono le digitali. Se invece sei stufo di accontentarti, sei stufo di compromessi, le digitali non fanno per te (anche se non credo sia esattamente il tuo caso, visto che eri contettissimo della g6 che, pur ottima, non era perfetta in tutto). |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 39
|
grazie per la risposta..... con la g6 facevo foto in tutte le situazioni.....ma principalmente trovavo molto soddisfacenti i primi piani... e le foto notturne con flash..... il budget ...non piu di 400 euro.... la g6 la presi all'ingrosso 500.... adesso l'ho vista 399 in un negozio......diciamo che i difetti che riscontravo nella g6 erano molto inferiori ai pregi che aveva....per questo la ritengo una macchina veramente ben riuscita....
vi posto una foto.... è molto particolare.... si tratta di una foto di un incendio notturno immortalato a quasi 50 km di distanza...in piu la foto prende pure un ponte autostradale e ,per far venire l'effetto scia delle auto ,ho allungato moltissimo l'esposizione..... l'effetto si è riproposto anche sull'incendio che a vedere la foto sembra lo scenario del signore degli anelli..... non sono per nulla esperto di foto ma questa mi riusci discreta secondo il mio modesto parere....chiaramente parlo da profano... [img=http://img168.imageshack.us/img168/8261/immagine064nm1.th.jpg] Ultima modifica di Paolomis : 14-07-2007 alle 12:03. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
La Canon G6 è stata ma può essere considerata anche tuttora un'ottima fotocamera, io l'ho avuta e l'ho venduta solo perchè mi servivano i soldi per passare ad una reflex, altrimenti l'avrei tenuta.
Paradossalmente i modelli usciti dopo non hanno portato a significativi miglioramenti, anzi spesso vedo più passi indietro che in avanti. O ti prendi un'altra G6, oppure non so che modello compatto possa essere paragonabile, ci sono le Fuji 6500 e 9600 che sono buona ma forse troppo ingombranti per te.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.



















