|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Primissima prova macro con lenti
Sono riuscita a farmi prestare un set di lenti, +1, +2, +4 e +10. Non mi sono accontentata di provarne una alla volta ma per "vedere che effetto che fa" le ho montate tutte sul 18-55.
A parte la fatica di mettere a fuoco ...Ecco è il risultato!Location: un fosso abbastanza grande che c'è qui da me che scende direttamente dal fiume Mincio e dintorni... 1.Gambero della Louisiana: ![]() 2. Mosca fam. Asilidae ![]() 3. Idem ![]() 4. Cytra Laeviuscola (coleottero) ![]() Al mio via scatenate l'inferno! Via!
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!!Ultima modifica di Peppa : 11-06-2007 alle 11:53. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 98
|
2 3 e 4 mi piacciono molto.
il gambero secondo me avrebbe dovuto avere un po' più di PDC. ma come fate ad andare così vicino alle bestiole senza farle scappare?? ma soprattutto.. che ci fa un gambero della luisiana dalle parte del mincio?
__________________
"Some guys they just give up living And start dying little by little, piece by piece Some guys come home from work and wash up And go racin' in the street" le mie foto |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Purtroppo più pdc non potevo, avrei dovuto chiudere ma ero per lo più in ombra non avevo cavalletto nè null'altro appoggio se nn le mie ginocchia tra le ortiche
e lui era abbastanza agitatoso, so anche che dovevo togliere tutta quella erba intorno ma cavolo mi aveva beccato già 2 volte conl e chele e non era stato piacevole...Per il fatto di non farle scappare, queste sono state le poche a soffermarsi per più di 3 secondi, più volte stavo per lanciare via la macchina dal nervoso, quao scappavano proprio sul più bello...E comunqe per tre foto nemmeno troppo decenti ne avrò fatte circa 60 da buttare... Per quanto cosa ci facciano i gamberoni sul Mincio, è un paio d'anni che le nostre zone ne sono invase...Disgrazia per pescatori che non riescono più a pescare perchè abboccano solo sti robi qui...Da mangiare sono buoni quasi come qli marini, sono più dolci...
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!!Ultima modifica di Peppa : 11-06-2007 alle 10:21. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
quello della foto 2 e 3 sembrerebbe un tafano... complimenti per il coraggio dimostrato e per l'atteggiamento incurante del pericolo...
1) ma non hai pensato che una nutria poteva anche mangiarti? 2) non c'erano zanzare? da noi nei fossi del genere in certe ore del giorno bisogna utilizzare una tuta da apicoltore per evitare di essere punti. 3) cavalletto o mano libera? 4) per me la pdc è troppo poca. e unita alla non estrema nitidezza della lente kit non rende al meglio. prova a usare meno lenti assieme. quoto paolo_rz: "che ci fa un gambero della luisiana dalle parte del mincio?" sono scappati da qualche allevamento ed hanno trovato un habitat favorevole e senza predatori naturali e si sono riprodotti a iosa?
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 173
|
Ciao Peppa,
La 1 a me, non piace moltissimo la 2 invece mi piace un sacco per come viene illuminato il soggetto!!! molto bella!!!poca pdc ma qui forse ci stà tutta. la 3 bella ma poca pdc qui forse ne serviva di più. la 4 forse un po' mossa ma come hai spiegato le condizioni di scatto non erano delle migliori ciao ciao
__________________
Canon EOS 350D - Canon 18/55 - Canon 55/200 II USM f4.5-5.6 http://www.artedisilvia.eu
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
.
mi piace la seconda, le altre soffrono troppo della poca pdc e/o aberrazioni varie... bye, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
ciao e brava Peppa...!
a me la 1 piace comunque anche se c'è poca pdc, mi sento proiettato in un romanzo di G.Verne... 2 e 3 : dovrebbe essere una libellula o dragonfly... quando ho fatto la mia foto relativa al mostro che si mangiava l'ignara preda, me lo hanno spiegato, è stato Code... anzi lo chiamo in causa..: Stefano, è una libellula anche questa? Grazie... OOPS... hanno già risposto sotto...! comunque preferisco la 2.. per la luce migliore. la 4 è mossa e si perdono vari dettagli... ma l'intenzione è ottima... brava ragazza, posso invitarti a bere un caffè insieme...? ciao albe PS: Al mio segnale scatenate l'inferno...!!! (mitico...)
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson Ultima modifica di simalan : 11-06-2007 alle 10:38. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
mi correggo.. guardandolo meglio sembrerebbe della famiglia 'Asilidae'
http://www.lucianabartolini.net/pagina_mosche-2.htm
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
dal vertice della mia ignoranza in materia direi di no, le libellule credo abbiano le ali a 90° rispetto al corpo, non so se le possono piegare all'indietro... poi anche il corpo non mi sembra quello di una libellula...
però, appunto, ignorante sono Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
ho googlato un po' ed è venuto fuori quel sito. mi pare utile nelle occasioni tipo questa in cui si esclama: 'ma che roba è questa qui? spetta che ci faccio 'na foto!' e poi si vuole andare a vedere la razza della bestiaccia o bacarozzo immortalato...
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
diciamo che il macrofotografista si dovrebbe assumere l'onere di certificare i besti che fotografa, così come io quando fotografo un pinguinio, certifico che di pinguino trattasi ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
mora occhi verdi 1,68 x 57 kg 3^ abbondante
__________________
----------------------- |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
Quote:
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
stasera sono libero...
![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#18 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Quote:
Quote:
Ben volentieri e onorata! La prima volta che torno nella mia adorata Milano ti fo sapere! Per la chiusura mi sono concessa una variazione sul tema solo per l'onnipotenza di poter scrivere poi, più sotto, VIA! hahaha Quote:
Quote:
Quote:
1) L'ho pensato, ma mi sono fatta forza pensando che se fosse successo avrei reso felice Orlando! 2) Ti dirò...Fra le mille avversie era il male minore...e dire che in genere sono la loro preda preferita... 3) Mano libera e ginocchia sopra le ortiche...peggio dei ceci Per ilc avalletto mi sto attrezzando 4) Come dicevo sopra ho provato ma per quello che volevo fotografare non avevo abbastanza ingrandimento! Quote:
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! |
||||||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
old pig
__________________
----------------------- |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Quote:
Fatto compito a casa: Cytra Laeviuscola (coleottero)!
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.










...Ecco è il risultato!



Macchinetta non più malata!!










