|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Calabria
Messaggi: 578
|
Vista e ram dual channel su nf4
Ragazzi, è da ieri ke sto sbattendo e finalmente sono arrivato alla soluzione, provando ad installare sulla mia config in firma Vista ultimate 32bit, con 2gb ram in dual channel all'avvio si blocca tutto, anke l'installazione si blocca, poi riprende, poi si riblocca...togliendo 1 bakketta di ram tutto fila liscio. Installato Vista con 1 gb d ram, spento, inserita la 2a bakketta da 1 gb, si blocca tutto, aggiungo una bakketta da 256mb ai 2gb, quindi nn + in dual channel, e va, avete qualke risp a questo problema? Nn ditemi ke è la ram xkè l'ho usata sotto xp in dual channel e va benissimo. La ram è T-Mos.
__________________
Ali: Xfx XTR 750w / Mb: Asus Z170 Pro Gaming / Cpu: Intel I7 6700k Skylake / Ram: CRUCIAL DDR4 2400 16GB / Vga: SAPPHIRE MSI GTX 1060 / Hd1:KINGSTON A2000/ Hd2: SAMSUNG 860 500GB / Hd3:WD CAVIAR BLUE 2TB / Monitor: SAMSUNG G5 32 "Questo business e' binario, o sei 1 o sei 0,vivo o morto, non esistono secondi classificati". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Vista fa un controllo suo della ram, di default, e senz'altro dipende da qualche timing della ram.
Il command rate nel bios è impostato su 2T o 1T? Nel mio caso, mb Asus A8N-E, con 2 stick di memoria da 1 GB, il 1T lo regge perchè le due ram sono corsair accoppiate. Nel Bios il timing della ram è su auto o manual? Ovviamente ti posso assicurare, ripeto con la mia A8N-E, stesso chipset nForce4, anche se non sli, che Vista regge naturalmente bene il dual channel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Calabria
Messaggi: 578
|
E' in auto e mi sa ke imposta in 2t ho notoato inoltre in questo momento ke nell'indice delle prestazioni di vista la ram è a 2,2 nonostante 2304mb d ram...mha...
__________________
Ali: Xfx XTR 750w / Mb: Asus Z170 Pro Gaming / Cpu: Intel I7 6700k Skylake / Ram: CRUCIAL DDR4 2400 16GB / Vga: SAPPHIRE MSI GTX 1060 / Hd1:KINGSTON A2000/ Hd2: SAMSUNG 860 500GB / Hd3:WD CAVIAR BLUE 2TB / Monitor: SAMSUNG G5 32 "Questo business e' binario, o sei 1 o sei 0,vivo o morto, non esistono secondi classificati". Ultima modifica di morpheus1980 : 16-05-2007 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
Quote:
Ho XP Sp2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Calabria
Messaggi: 578
|
Ho risolto, dopo tante prove, ho invertito le memorie e ora va, mah misteri dell'informatica...
__________________
Ali: Xfx XTR 750w / Mb: Asus Z170 Pro Gaming / Cpu: Intel I7 6700k Skylake / Ram: CRUCIAL DDR4 2400 16GB / Vga: SAPPHIRE MSI GTX 1060 / Hd1:KINGSTON A2000/ Hd2: SAMSUNG 860 500GB / Hd3:WD CAVIAR BLUE 2TB / Monitor: SAMSUNG G5 32 "Questo business e' binario, o sei 1 o sei 0,vivo o morto, non esistono secondi classificati". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Con 4 stick, parliamo sempre di dual channel attivato, il command rate va impostato a 2T. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
Quote:
Ho letto in giro che se non dovesse reggere l'1T sono costretto e resettare il bios (o il cmos o una cosa del genere). E' vero? Io ho 2*1GB della Kingston ValueRam (3-3-3-8 @200Mhz). Ultima modifica di il_capitano : 17-05-2007 alle 12:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Io uso 2x1GB Corsair Twinx 2048-3200C2 con SPD nominale di ciascuno stick 3-3-3-8 @200MHz, ma accoppiati per lavorare a 2-3-3-6 @ 200 MHz. Nel bios ho impostato il command rate a 1T.
Oltre a questo in generale il dual channel controller delle cpu AMD + chipset nF4 supporta il command rate settato a 1T quando sono presenti solo due stick di ram. Se non è stato impostato alcuna forma di overclock, soprattutto per quanto riguarda l’overvoltage della RAM, nessun danno hardware può derivare dall’impostare a 1T il command rate nel bios. Al limite in Vista, che si gestisce tutta la ram come cache, se si manifesta qualche problema di instabilità, nel settaggio del bios si reimposta il command rate a 2T. Se non usi forme di overclock, vai tranquillo e prova a testare il funzionamento con 1T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
Ma staccando la batteria sulla mobo che succede? Si resetta tutto il bios? Perdo tutta la configurazione del bios? Non vorrei mai!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 411
|
avevo il tuo dramma cioè 4 ram da 512 Mb non mi andavno in dual channel
il problema non è vista(almeno nel mio caso) era che quel tipo di ram andava bene a coppie di due ma non di 4 ![]() soluzione?? ram piiu economica(v data che copsta meno 20 euro rispetto alle kingtone)
__________________
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
C'è un modo per salvare la configurazione attuale del bios prima di fare il clear cmos e perdere tutta la configurazione del mio hw? Oppure con il reset del bios non perdo nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Ti crei un backup del bios corrente mettendo la utility di flash del bios su un floppy di avvio dos.
Nel mio caso è il prog. awdflash che si scarica dal sito della Asus per la propria motherboard. Comunque non credo che provando il set del command rate da 2T a 1T ci sia la necessità di resettare il bios addirittura togliendo la batteria della cmos; al limite se c'è qualcosa che non va potrai avere qualche fenomemo di instabilità nel sistema operativo ed allora rientri nel bios e setti ancora il command rate a 2T. Ripeto, il command rate impostato a 2T viene supportato dal memory controller soltanto nel caso di due stick di memoria installati in dual channel negli slot relativi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.