|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
il consulente pseudo-informatico
ricevo richieste da soc di consulenza note e meno note per il settore informatico
io sono gestionale, ho studiato tutt'altro e quindi sarebbe un pò un salto nel buio, sebbene tuttavia mi han garantito tutto il supporto necessario ( e ci mancherebbe altro) resta il fatto che ho due perplessità: * ha senso andare a intraprendere sto tipo di percorso lavorativo con un evidente gap rispetto a un informatico? non ricoprirò certamente ruoli tecnici al 100% però mi è ovviamente richiesto il sapere che dico e dovrei iniziare da molto più in basso, visto e considerato che tutto il mio background teorico è legato alla produzione industriale * sto settore è in crisi da sempre, ci sono frotte di informatici in giro che trovano posto come programmatori java e maledicono il giorno in cui si sono iscritti all'università. per quale motivo andare a pescare persone come me (ma anche ing telco o elettronici) che di sta roba sono ben più a digiuno che loro??? mi pare una scelta illogica non è che sia convintissimo ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Dipende da quello che ti propongono. Per consulente informatico si intende in generale una persona che ruota intorno ai sistemi informativi di un'azienda esterna. In questa definizione generale rientrano varie figure: dal programmatore che sa solo un linguaggio e quindi viene chiamato specificatamente su quel cliente per un periodo limitato di tempo, al programmatore/sistemista con più ampie competenze e che quindi ricopre ruoli di coordinamento e progettazione (che di solito fa da referente tecnico) a quelli che si preoccupano di gestire l'analisi e l'interfaccia col cliente: stesura delle specifiche, analisi dei requisiti e dei costi, progettazione ad alto livello e molta altra roba. Essendo tu un gestionale è probabile che verresti dirottato sull'ultimo compito che ho esposto, dal momento che da quanto dici non hai interesse nè competenza per il lato tecnico. Chiaramente, più è grande l'azienda maggiori sono le opportunità di trovare ruoli di questo tipo. Da gestionale (quale sei) dovresti poter ricoprire ruoli di gestione in vari settori (dall'IT all'industria alla finanza, e spesso le tre cose si mischiano più di quanto si pensi), ovviamente sta a te decidere da dove partire in base alle tue preferenze
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() No dai, a parte gli scherzi. Secondo me differenziare un pò le competenze/esperienze non è mai una cattiva cosa. A fronte di una preparazione "teorica" come gestionale potresti affiancare un'esperienza pratica nel settore informatico che potrebbe risultare spendibilissima (a quanto pare più di una laurea...) se un domani volessi migrare verso lidi migliori... Poi comunque c'è da vedere che condizioni ti propongono... ma secondo me, se ne vale la pena, un annetto potresti anche fartelo, a tutto beneficio del curriculum e dell'esperienza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
le condizioni sono il solito contratto di formazione lavoro
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() e sappi che un contratto di formazione, anche se lo si associa ad un qualcosa "a termine", è praticamente un contratto a tempo indeterminato ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
tuttavia andrei in ogni caso a lavorare su cose ignote, non è uno scherzo voltare pagina così di punto in bianco e oltretutto mi domando che cosa ci possa essere dopo, il giorno che mi stufassi di fare il consulente come mi riciclo? settori telco media e finance
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quoto Northern, non avrebbe senso formare personale per poi disfarsene... semmai occhio alle condizioni economiche. Mi pare di ricordare che con quel contratto si percepisca una certa percentuale in meno rispetto al CCNL...
Comunque sia, ripeto, per me dovresti provare. Male che vada, alla fine del contratto di formazione (mi sembra siano 2 anni) vedi cosa ti offrono e se non ti sta bene saluti e hai comunque qualcosa per riempire il curriculum. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]() sì, è l'anticamera all'indeterminato, in effetti poi è quel che mi aspetto, stages cococo copro e cazzate varie li sto snobbando senza rimorso alcuno tanto più che all'ultimo colloquio mi è stato garantito che avrei avuto quel tipo di contratto proprio perchè non vogliono prendere per i fondelli nessuno, e se lo ha ammesso la tizia direi che non ci sono più dubbi sui motivi dello stage "per valutazone reciproca iniziale"
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
In teoria potrebbe anche essere non rinnovato alla scadenza, ma se avviene una cosa del genere l'azienda non potrà più, per legge, procedere a nuove assunzioni tramite contratto di inserimento. E difficilmente un'azienda si tarpa le ali in questo modo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Il sole è giallo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Purtroppo non è facile prendere troppo di più da neolaureati senza esperienza (a meno dei soliti santi in paradiso...) Diciamo che per quello che sento in giro si va dal migliaio (e purtroppo anche molto meno) alle 1300/1400, in relazione a quello che sai già fare realmente (e non teoricamente) uscito dall'uni. Anch'io ho iniziato così. La laurea, più che garantire un migliore inserimento - e bisogna ammettere che spesso non siamo poi troppo appetibili appena usciti dall'uni - garantisce migliori opportunità di carriera sul medio periodo. In qualsiasi caso, non mi risulta assolutamente che debbano obbligatoriamente scalare due livelli contrattuali perchè sei in contratto formazione: dove lavoro io, da quel che mi viene detto da colleghi neoassunti, assumono con contratto di formazione ma economicamente equiparano all'indeterminato (sia in termini di livello contrattuale che di lordo annuale).
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]() lo so che non siamo appetibili ma se guardi in europa ti frullano le balle eh, e non credo che un neolaureato europeo sappia già fare tutto ![]() almeno la laurea, per ora, mi sta garantendo possibilità di scelta, al posto di dovere prender qualsiasi lavoro basta che sia un lavoro
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Dove lavoro io, fino a qualche mese fa (ultimamente non mi è capitato di incontrare neoassunti) i neolaureati partivano dal 5° metalmeccanico, non dal 3°, ed economicamente si collocavano a metà della fascia economica di cui ho parlato nel precedente post. Considera che qui ci sono molte aziende (è una holding, non un'azienda unica) e di conseguenza condizioni contrattuali differenti... In qualsiasi caso, per esperienza personale le offerte sono più o meno tutte dello stesso stampo economico per i neolaureati alla prima assunzione, qui come altrove; dal mio punto di vista, alla prima assunzione bisognerebbe più guardare all'effettiva possibilità di crescita personale che alle 100 euro di differenza. In qualsiasi caso, ti auguro di trovare la migliore soluzione possibile (sia in termini economici che di soddisfazione professionale)
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
quanto al resto, non sono le cento euro a fare la differenza, sto per ora sondando il mercato. adesso ho in mano questo, però ho appunto qualche perplessità. almeno, come impressione a pelle
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Non perchè le aziende sono generose, ma perchè il contratto del settore prevede che i neolaureati entrino in quel livello.
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Un quinto livello metalmeccanico non è affatto un contratto generoso.
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Quote:
![]()
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
fabio dipende molto da cosa andraia afre, ovvioc eh c'è consulente e consulente. Per laspetto di programmazione diciamoc he magri all'inizio un informatico capace può fare un po' meno fatica ad impaarre un linguaggio nuovo perchè gliene ricorda altri che ha già visto. Poi inizialemnte magari potrebbe saper programmare in modo un pochino + elegante. mase si parla di vera formazione probabilmente il risultato finale lo raggiungereste entrambi.
ovvio che non c'è solo programmazione nell'informatica. Se si trattasse ad esempio di analisi funzionale in ambito informatico la tua figura affiancata a quella di un informatico mi sembra ottima per formare un team. In sostanza dipende molto da cosa andrai a fare, il mondo informatico è così vasto...
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.