|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: San Francisco USA
Messaggi: 38
|
Problemi con 2 s.o.
Ho installato windows vista su C e windows xp su F,ma ora mi avvia solo windows xp. Perchè non esce la schermata per scegliere il s.o. da avviare? Come posso fare per avviare windows vista invece che windows xp? Aiutatemi!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Northampton (UK)
Messaggi: 435
|
devi installare prima xp e poi vista altrimenti si avvia solo xp perchè non è capace di gestire il boot di vista, che tra l'altro sfrutta meccanismi diversi!!
__________________
Starcraft II: Darksoul, 799 Nick Steam: paoletto84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: San Francisco USA
Messaggi: 38
|
Siccome vista c'el'ho già installato,se inserisco il cd di vista mi recupera l'avvio da vista?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Northampton (UK)
Messaggi: 435
|
si fai il boot del pc con il dvd di vista ed invece di installare scegli l'opzione ripristina il sistema da li dovresti risolvere!!
__________________
Starcraft II: Darksoul, 799 Nick Steam: paoletto84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: San Francisco USA
Messaggi: 38
|
Grazie!!! provero,poi ti faccio sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: San Francisco USA
Messaggi: 38
|
Aahh!!! Un'altra cosa, quando ho ripristinato vista,se formatto l'unità F quella dove c'è xp,xp scompare? Ormai xp non mi serve più e vorrei rimuoverlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Si', formatta tranquillamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: San Francisco USA
Messaggi: 38
|
Grazie!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: San Francisco USA
Messaggi: 38
|
Ho risolto questo problema così:
Se installiamo il sistema operativo Windows XP su una macchina dove è già presente Vista si avvierà soltanto il sistema operativo più vecchio. Come risolvo il problema? Avviamo la macchina sulla partizione/disco dove è installato Windows XP: Menù Start,Esegui,digitare (cmd) senza parentesi. e nel promt dei comandi,digitiamo x:\boot\Bootsect.exe -NT60 All (dove x è il lettore dvd) Ora riavviando potremo andare su Windows Vista ed anche qui ( con i privilegi amministrativi ) digitiamo: Menù Start,Esegui,digitare (cmd) senza parentesi. e nel promt dei comandi,digitiamo Bcdedit -create {ntldr} -d "Microsoft Windows xp" Riavviando avremo la possibilità di scegliere fra i due sistemi operativi quale avviare. Soluzione trovata su: http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2007/04/riparare-lavvio-dopo-linstallazione-di.html Ultima modifica di AnanAsso : 19-05-2007 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Northampton (UK)
Messaggi: 435
|
ma funziona al 100% xkè io dovrei rimettere xp sul pc e nn vorrei ke poi vista nn si avvia più!!
__________________
Starcraft II: Darksoul, 799 Nick Steam: paoletto84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: San Francisco USA
Messaggi: 38
|
Si si!!! funziona al 100%.
Naturalmente,quando scegli la partizione dove installare Xp,vedi bene le dimensioni di ognuna da Vista,perkè può capitare ke le lettere di ogni partizione al momento dell installazione di Xp,sono diverse. Cio'è,per esempio,una partizione kiamata F di 60 Gb quando vai per installare windows xp,la stessa partizione di 60 Gb ha un altra lettera. Ultima modifica di AnanAsso : 20-05-2007 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.