Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 23:28   #1
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
elementi finiti

ciao forum

esiste qualche master di elementi finiti qui in italia? avevo sentito parlare di perugia ma non sono riuscito a trovare nulla... chi mi da una mano?

ps se qualcuno di voi ha esperienza d'uso in ambito lavorativo potrebbe spendere 2 paroline sul come ha imparato, che uso ne fa ecc..

grazie ciao
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 00:05   #2
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
help nessun ingegnere qui?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 18:42   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Di master proprio non ne ho sentito parlare, io ho fatto un 2-3 corsi univeristari sugli FE.

Cosa ti serve in particolare, dei concetti di base sul metodo, sulle procedure da seguire, sulle mesh, oppure proprio le applicazioni con qualche programma?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 00:14   #4
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
TUTTO! ovverosia io studio ingegneria nautica e nel nostro campo si usano soprattutto i dimensionamenti suguendo manuali di registro, e non calcoli diretti. tranne che nel settore delle competizioni a vela, dove i calcoli diretti e l'ottimizzazione all'ettogrammo è pratica comune. sui concetti ho letto qualche libro, sto imparando ad usare ansys, ma finora piu in la di una piastra col buco attorno non vado. da qui l'idea di farmi un master di un'anno o 2. soprattutto per quanto riguarda la lettura dei dati di output che so poter essere fuorvianti, ed anche la definizione della mesh, che so essere fondamentale. insomma qualcosa che mi permetta di padroneggiare il metodo con cognizione di causa.


grazie mille.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 00:05   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Un buon programma è Straus. E' un programma gli elementi finiti di calcolo strutturale, che consente di farsi la mesh da soli. Io ho anche un paio di tutorial con esempi dalla piastra col buco fino ad alcuni abbastanza complessi.

Di libri o corsi non ne conosco, ma non so bene cosa facciate ad ing. nautica di scienza delle costruzioni. Fate piastre e gusci? Fate il solido di Saint Venant? Un po' di teoria della plasticità?

Queste conoscenze sono la base, è difficile comprendere la differenza tra un plate2d e 3d senza queste, o leggere dei risultati di tensioni normali e tangenziali di faccia o di bordo, e capire bene a cosa si riferiscono.

Riguardo la teoria degli FE, è abbastanza pesante, specialmente perchè oggi si ha un approccio completamente matriciale, che è parecchio poco intuitivo, ma sicuramente hai le stesse basi di analisi ed algebra che ho io. Il grosso delle difficoltà vengono nella scelta delle funzioni della base, e nell'assemblaggio. Tutta questa parte viene svolta dal pc, però se si fa la teoria su un libro il 90% è questo. Di libri di meshing ce ne sono, se cerchi in librerie ingegneristiche dovresti trovarne, anche qui, bisogna avere delle basi, per capire quando e perchè usare ad esempio un elemento plate a 4 o 8 nodi, e le differenze sostanziali.

Do un'occhiata se ho delle dispense interessanti che non siano troppo formali.
Quello che ho di sicuro sono alcune esercitazioni con Mathematica di simulazioni di piastre, principalmente, e del loro comportamento dinamico, se conosci Mathematica può essere interessante smanettarci un po'.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 02:37   #6
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
io ci sto facendo la tesi in odontoiatria, se ti servono info sono qui
non so se effettivamente ci sia un master, so che a padova esiste un polo abbastanza importante per quanto riguarda il fem in ambito biomedico...
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 19:10   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Resuscito la discussione per sottoporvi un buon libro, se faccio in tempo lo prendo lunedì:

Paolo Rugardi
Calcolo strutturale con gli elementi finiti - Una spiegazione di base del metodo degli elementi finiti applicato all'ingegneria strutturale

Cercate le recensioni in giro, ho sentito che è ben fatto, e che tratta l'argomento in modo completo, presentando anche i problemi dal lato della modellazione, del solutore, ecc...
Costa 65€, ed ha un CD con un software di calcolo limitato a 50 nodi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 01-04-2007 alle 11:09.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 18:39   #8
einger
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 0
Ansys

scusate ho visto che parlavate di Ansys, io devo impararlo ad usare per la tesi, sapreste dirmi dove posso trovare delle dispense o qualcosa che mi aiuti ad impararlo (possibilmente in italiano). Grazie
einger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 11:05   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
einger io non l'ho mai usato.

Ho comprato il libro che dicevo, sinceramente non m'è sembrato sto granchè. E' molto semplificato, non c'ho trovato nulla di complesso, la quasi totalità delle cose trattate le avevo già incontrate o discusse nell'ambito di quei progetti fatti all'università.

Potrebbe essere indicato per chi inizia, anche se mi sembra comunque troppo poco formale, diciamo che va bene per chi inizia ad avvicinarsi al metodo sempre per mezzo di un programma al PC, ma non per chi volesse capire bene la parte formale che c'è dietro.

Il mio voto è 6--.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 01:18   #10
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
io sto usando comsol... CRL, per caso lo conosci?
Fino ad adesso mi è venuto l'esaurimento nervoso, visto che è schizzinosissimo per quanto riguarda le mesh di superficie!!!
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v