|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: brianza -LC-
Messaggi: 206
|
backup con silverkeeper
Sto cercando un software per backuppare l'intero disco del mio imac (dati, programmi, impostazioni) onde evitare suicidio in caso di sistema operativo sputtanato (so che non stiamo parlando di windows, ma di me non mi fido comunque
![]() ![]() In sostanza, se compro un disco da 500 giga e non posso sfruttarli tutti è inutile, percui prima di prenderlo volevo essere sicura grazie ![]() p.s. se avete da consigliarmi altri programmi per backup ben venga, tanto il disco firewire va sempre bene credo ![]()
__________________
Un ingegnere, un fisico e un informatico fanno un viaggio in auto. A un certo punto l'auto si blocca. L'ingegnere: "Prima ho sentito un rumore strano. Secondo me si è rotta la cinghia dell'alternatore, dovremmo provare a sostituirla". Il fisico: "Hmmm, secondo me si è surriscaldato il motore, dovremmo aggiungere dell'acqua nel radiatore". L'informatico: "Perché non proviamo a uscire e rientrare?" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
prendi pure che disco vuoi e usa UN SOFTWARE UN MINIMO PIù INTELLIGENTE di silverkeeper, tipo iBackup, che ti fa i backup incrementali e ti permette di fare il backup dell'intero disco o selezionare solo quello che ti serve.
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: brianza -LC-
Messaggi: 206
|
Lo sto scaricando adesso. Quando avrò il disco lo proverò, grazie
![]()
__________________
Un ingegnere, un fisico e un informatico fanno un viaggio in auto. A un certo punto l'auto si blocca. L'ingegnere: "Prima ho sentito un rumore strano. Secondo me si è rotta la cinghia dell'alternatore, dovremmo provare a sostituirla". Il fisico: "Hmmm, secondo me si è surriscaldato il motore, dovremmo aggiungere dell'acqua nel radiatore". L'informatico: "Perché non proviamo a uscire e rientrare?" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 706
|
Problema con MacFuse e hd esterno
Onde evitare di aprire un altra discussione, rispolvero questo thread, con cui penso possa entrarci qualcosa il mio problema.
Allora ho un hd esterno da 320 e uno da 200 formattati in NTFS occupati quasi più della metà. Con MacFuse ero riuscito anche a scriverci sopra (mooooolto lentamente, ma funzionava). Dopo aver riconnesso gli hd ad un pc Win, mi ritrovo col Mac che me li rivede solo in lettura ![]() Ho provato e riprovato a installare Macfuse e tutto l'occorrente, ma non cambia nulla. ![]() Quindi ho pensato: formatto gli hd in Fat32 e risolvo. Ma non volendo perdere i dati, ho pensato a fare un backup completo con iBackup. Il mio dubbio è questo: se faccio il backup, formatto in Fat32 e poi rimetto i dati sui due hd, avrò problemi legati al precedente filesystem in cui erano salvati i dati? ovvero, se prima erano in NTFS e poi li rimetto ma in Fat32, ci sono problemi? Non so se mi son spiegato bene, ma spero che qualcuno mi possa aiutare. Sbreaks, Enjoy
__________________
MacBook Air M2 15" 8/256 iPhone 12 iOS 18 + AirPods Pro 2 iPad (2017) 128 GB WiFi + LTE iPadOs 16 Apple Watch SE (2Gen) watchOs 11 NAS WD MyCloud 4TB Apple TV 4gen
In pensione: Macbook White 13,3" (late 2006) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Quote:
Teoricamente non dovresti avere grossi problemi, salvo che tu non abbia files di grosse dimensioni, visti i noti limiti del FAT32... Ultima modifica di SerPRN : 09-05-2007 alle 14:06. Motivo: Ho sbagliato il quote... ;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.