| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-04-2007, 16:43 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 462
				 | 
				
				Punto luce fotovoltaico
			 
		Ciao, ho bisogno di mettere un punto luce in un posto dove non arriva la corrente, mettere i cavi sarebbe un casino, dato che la presa pià vicina è a 200 metri circa. Questo punto luce deve accendersi autonomamente quando inizia a fare buio e spegnersi la mattina. Avevo pensato ad un impiantino con un pannello da 20Wp, una batteria da 12Ah, un regolatore di carica con sensore crepuscolare e una lampadina a basso consumo da 7W a 12V, più o meno dovrebbe fare la luce di una normale lampadina da 40W. Il fatto è che il pannello sarebbe sempre al sole, ma non lo posso inclinare verso sud di 45°, rimarrebbe parallelo al terreno. Secondo voi l'efficenza ne risente molto e quindi non carica a sufficenza la batteria o è ininfluente? Altri consigli? Grazie   | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 17:38 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 462
				 | 
		Il pannello verrebbe montato sul tetto di una torretta, se lo si inclina rimane troppo visibile ed è brutto, l'unica soluzione è metterlo appoggiato.....
		 | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 19:16 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 
					Messaggi: 3780
				 | 
		per andare a pari bisogna che il pannello sia almeno 10 volte la potenza della lampada. per una lampada 7W ti serve un pannelo da 70w. P.S. se comperi i kit gia' fatti risparmi parecchio http://www.ilportaledelsole.it/pag_s...&levelcat=0018 il kit piu' economico e' questo , pero' non e' adatto ad uso continuativo , cioe' in una giornata di sole ti costruisci l'autonomia solo per una serata di luce , non per tutta la notte http://www.ilportaledelsole.it/pag_s...levelprod=0553 | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 19:29 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 462
				 | 
		Azz, 10 volte ?   Diciamo che anche se si spegne alle 3 di notte va benissimo..... Un pannello da 70W costa decisamente troppo, ma che rendimento ha un pannello da 70w al sole orizzontale e non orientato ? Facendo 2 conti approssimativi avevo pensato che un pannello da 20W, potesse erogare almeno 10W, quindi 10W per 8 ore di sole, sono 80W.... il che mi dovrebbero permettere di lasciare la lampadina accesa per almeno 8 ore..... Ho cannato tutto ? | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 21:31 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 
					Messaggi: 3780
				 | 
		il problema e' che il pannello da 20w ne eroga 20 solo con il sole ESTIVO perfettamente a PICCO. Se sei d'inverno , con una giornata nuvolosa e' molto difficile ricavare energia dai pannelli solari. Comunque se non ti serve la garanzia assoluta che la luce resti accesa tutta la notte allora puoi ridurre il pannello a 20w , sono sufficienti d'estate o col sereno , pero' se ti capitano 2-3 giorni di pioggia la luce non funziona. | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 22:08 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Napoli 
					Messaggi: 6817
				 | Quote: 
   
				__________________ 0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD!  IL MIO CANALE YOUTUBE!  IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!   | |
|   |   | 
|  24-04-2007, 22:50 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | Quote: 
 Per compensare si può concentrarre la luce con una lente fresnel o con uno specchio parabolico, ovvio che comunque la vita del pannello diminuisce parecchio e non bisogna superare una certa temperatura. Cmq io ho provato con dei pannelli da 1W e devo dire che funziona bene, la potenza raddoppia o adirittura triplica, ma la temperatura può arrivare a 50-60°C. | |
|   |   | 
|  25-04-2007, 04:27 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 462
				 | 
		Grazie per le spiegazioni, io inizio con il materiale che ho detto, poi al massimo posso sempre aggiungere un altro pannello da 20.... Mi sono spulciato un po il portaledelsole, conoscete altri negozi online? magari con prezzi migliori ? Grazie ancora   | 
|   |   | 
|  25-04-2007, 17:27 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Napoli 
					Messaggi: 6817
				 | Quote: 
  Lo stand di fronte aveva dei pannelli solari con delle lenti: le lenti erano 5x5 cm e concentravano i raggi solari su un quadrato che poteva essere 2x2 cm più o meno... Penso che questo sia il futuro, per avere grosse metrature, con meno spesa e forse più rendimento... 
				__________________ 0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD!  IL MIO CANALE YOUTUBE!  IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!   | |
|   |   | 
|  25-04-2007, 18:15 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | Quote: 
 le giunzioni fotovoltaiche che temperatura max possono sopportare? | |
|   |   | 
|  25-04-2007, 18:22 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 
					Messaggi: 3780
				 | Quote: 
 Le Arseniuro di Gallio a 50° praticamente smettono di fuzionare quelle organiche per ora non riescono a non farle decomporre non appena la temperatura supera i 30° | |
|   |   | 
|  25-04-2007, 18:27 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 462
				 | 
		Già che ci sono vi chiedo ancora un consiglio.... Che tecnologia consigliate? Ho visto che si trovano in monocristallino, policristallino e amorfo, vantaggi e svantaggi ? Grazie   | 
|   |   | 
|  25-04-2007, 19:32 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | Quote: 
  le avrò portate a 50-60°C per poco tempo però, ma da 100 mA nominali a pieno sole sono salite a 200 mA... | |
|   |   | 
|  25-04-2007, 19:34 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | Quote: 
  l'amorfo è il silicio standard usato per pannelli economici, scarso rendimento (15% se ricordo bene), il policristallino è più costoso e ha rendimenti più alti, quello monocristallino ancora di più, mi pare venga usato solo in ambito aerospaziale  ps: forse ho invertito policristallino con monocristallino  il dato di fatto cmq è che la differenza essenziale fra i 3 tipi è il loro rendimento e quindi il loro costo... | |
|   |   | 
|  06-05-2007, 18:53 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Trento 
					Messaggi: 962
				 | 
		Rivitalizziamo questo thread... dai che forse mi faccio l'impiantino!    Pensavo ad un 8mq, 1KWp, da mettere sul terrazzo della mia casetta...   Voi che ne dite? Anche qui nel freddo nord la cosa ha un senso?   
				__________________ "Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN | 
|   |   | 
|  07-05-2007, 15:40 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 1056
				 | Quote: 
   cmq in germania hanno MOLTI più pannelli di noi, e non mi sembra che loro stiano al rovente sud     | |
|   |   | 
|  07-05-2007, 20:34 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Trento 
					Messaggi: 962
				 | Quote: 
   
				__________________ "Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN | |
|   |   | 
|  09-05-2007, 09:45 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 1263
				 | Quote: 
 Cerca "forum progettomeg" su google, non mi ricordo l'inidirizzo del forum... 
				__________________ La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.









 
		 
		 
		 
		 CIAO
CIAO 









 
  
 



 
                        
                        










