Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2007, 22:58   #1
campo81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
passaggio a reflex digitale, ma quale con queste caratteristiche?

inizio dicendo che ho iniziato con una olympus sp510 eche facevo foto buone solo con luce naturale poi mi era rimasto l'effetto del micromosso eliminato passando alla canon s3 che attualmente ho ma ora chiedo qualcosa di piu ( ho provato la nikon d50 di un amico e ne sono rimasto abbagliato)
quindi voglio vendere questa canon e prendere una reflex , ma quale?
poiche ho il problema di portarmela ovunque ne cerco una il piu ridotta posibili quindi ho scartato la nikon d50 mantenendo tra quelle in mio interesse la canon 350d , la 400d e la nikon d40 .
ora vi chiedo cosa mi consigliate (ovviamente la acquistero con quell'ottica che vendono nel kit per non spendere troppo)
sostanzialente mi piace piprendere panorami, tramonti ed il cielo di notte col la fotocamera( se questo vi puo essere d'aiuto nella mia scelta)
grazie
campo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 23:20   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
La D40 non ha il motore AF e alcune ottiche buone e repribili per somme non assurde nel mercato dell' usato funzionerebbero solamente in MF e con il mirino della D40 la messa a fuoco in manuale è un terno al lotto (di fatto è un downgrade della D50).

Le ottiche in kit fanno un po' schifo , presto o tardi è caldamente consigliabile sostituirle con qualcosa di decente.

Per foto in notturna cercati anche un buon cavalletto con gambe solide e testa in acciaio ed un cavo per lo scatto remoto

350d e 400d vanno piu' che bene , guarda anche pentax k100D e sony alpha.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 09:33   #3
campo81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
grazie della tua risposta.
allora rimanendo tra canon 350d- e 400d cosa mi consigliate?
come di mensioni in lunghezza, quanto diventano lunghe le canon con il teleobiettivo / con il grandangolare?
la mia canon s3 con l'obiettivo aperto e lunga circa 11cm e speta e circa 8,5
campo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 12:05   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
canon 350d usata

se ne trovano di usate pochissimo

e ottica seria ovviamente....
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 14:30   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
mi sembra di capire che per te gli ingombri sono umportanti, tieni presente che con una reflex per avere il massimo della resa non puoi comunque accontentarti di un'unica ottica tutto fare perchè a quel punto ti ritroveresti con una compattona molto costosa e poco più. sei pronto a portarti dietro la borsa con almeno un secondo obiettivo? calcola che una reflex con lente montata è parecchio più ingombrante di una s3 in ogni caso.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 11:42   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da campo81 Guarda i messaggi
grazie della tua risposta.
allora rimanendo tra canon 350d- e 400d cosa mi consigliate?
come di mensioni in lunghezza, quanto diventano lunghe le canon con il teleobiettivo / con il grandangolare?
la mia canon s3 con l'obiettivo aperto e lunga circa 11cm e speta e circa 8,5
Prenderei una 350D , 8 mpixel bastano tranquillamente a saturare il potere risolvente di molte lenti anche professionali.I 10 mpix della 400D sono un surplus messo li insieme allo sgrullapolvere (che non funziona) per aumentare le vendite , per sfruttare i 10mpix sarebbe necessario abbinare lenti serie L da piu' di 1000€ l' una .

Come dimensione delle ottiche dipende dalle focali a cui sei interessato , se vuoi un 50mm puoi contare sun ottica lunga 4/5cm se vuoi un 300mm devi mettere in conto almeno 20cm...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 16:54   #7
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
ascolta me

canon 350d usata senza ottica di base
e 50 1.8 usato
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 17:52   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ascolta me

canon 350d usata senza ottica di base
e 50 1.8 usato
Una buona idea; ma per uno che inizia e vuol riprendere panorami, il 50 1.8 mi sembra un po' limitante; meglio avere il 18-55 ed usarlo chiuso a f8 in modo da capire quali focali preferisce per poi eventualmente passare ad ottiche migliori, più mirate nella scelta. Il 50 si fa sempre in tempo a prenderlo per quel che costa, anche se, a dir la verità, lo trovo troppo lungo su APS-C (ma a me piacciono gli estremi... tele o ultrawide).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 01-05-2007 alle 17:58.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 19:21   #9
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
su MW online c'è la 400D kit a 749, con lo sconto che ti fa Canon fino a fine giugno di 80 euro la pagheresti 690. Prendendola al MW poi con 11 euro ti fai l'estensione di garanzia a 4 anni. Io l'ho appena presa e mi pare un investimento meno rischioso di una 350d usata. O meglio la volevo subito ed evitarmi lo sbattimento di cercare una 350d tenuta bene la 350d nuova si trova a 589 nuova, spedizione compresa, sul sito unieuro. Ma per soli 90 euro di meno non so se ne vale la pena. Anch'io come primo obiettivo, oltre al 18-55 modesto del kit, prenderò subito il 50MM f1/8. Non vedo l'ora che arrivi
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 08:55   #10
campo81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
grazie a tutti ragazzi, il mio negoziante trova anche la 350d nuova sia corpo che con lete 18 55 , lui acquista da cdc ( credo sia a rsm)
visto che le dimensioni sono uguali tra 350 e 400 , non so nemmeno io , sono fortemente atratto dalla 400 + il kit con i due obiettivi( 55 e 200)
facciamo un ipotesi: se decido di prendere la 350 mi conviene prendere il kit con i due obiettivi o prendere solo il 18 55?
tra la 350 e la 400 gli iso sono uguali , il pro9cesore e li stesso , appunto cambiano solo i mpx che non mi interesano, altre esperienze a riguardo?
campo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 09:30   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Cambia l' AF da 7 punti a 9 punti.

Le lenti kit lasciale perdere , prenditi solo il 18-55 , capisci un po' come funziona e poi con un po' piu' di esperienza ti compri la lente piu' adatta alle tue esigenze.

Non farti tentare troppo dai tele perchè alla fine se non fai fotografia sportiva (da bordo pista o all' interno di palazzetti) o caccia fotografica l' avere 400/500mm serve solo al tuo ego .

Non preoccuparti troppo per i megapixel perchè 8 strabastano .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:10   #12
key81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Italia
Messaggi: 34
puoi prendere sia la 350D che la 400D, ma se vuoi prendere le lenti in kit prendi solo il 18-55, in questo modo ti fai un'idea di che focali ti possono servire in un futuro (breve o remoto che sia); per quanto riguarda i prezzi, la 350D la trovi nuova sui 540 euro mentre la 400D solo corpo sui 620 te la porti casa, mediamente col 18-55 ti costa sui 730 euro.

L'estensione di garanzia MW 4 anni copre qualsiasi tipo di danno come per i primi due?
key81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 21:00   #13
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
La 400D ha l'intero sistema di messa a fuoco della 30D, che al di là dei 9 punti invece di 7, pare MOLTO più veloce, dicono (imaging-resource.com). Io sono felice di averla presa più che altro per questo, non certo per i 2mp in più. Il sensore ha un dynamic range un pò maggiore della 350d, e di quasi tutte le altre reflex, tra l'altro, a quanto ha misurato dpreview.com
poi il resto sì sono cacchiatine, la gomma sul grip ecc.


l'estensione mediaworld ti dà i primi 60 giorni di copertura furto e qualche altra cosetta (li considero dei bonus, dei regalini ) per il 3° e 4° anno, invece, se la macchina si rompe funziona che tu paghi la riparazione, e mediaworld ti rimborsa tutto meno una franchigia (non tanto alta, dipende). Non è come una vera e propria garanzia da 4 anni, però per soli 11 euro mi pare sia niente male, se, per dire, si rompe l'otturatore fra 3 anni e mezzo riesci a salvare la macchina che altrimenti sicuramente non converrebbe riparare..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 21:59   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
La 400D ha l'intero sistema di messa a fuoco della 30D, che al di là dei 9 punti invece di 7, pare MOLTO più veloce, dicono (imaging-resource.com). Io sono felice di averla presa più che altro per questo, non certo per i 2mp in più. Il sensore ha un dynamic range un pò maggiore della 350d, e di quasi tutte le altre reflex, tra l'altro, a quanto ha misurato dpreview.com
poi il resto sì sono cacchiatine, la gomma sul grip ecc...
L' AF è indubbiamente migliore ma se non ci piazzi davanti un buon vetro luminoso (almeno F2.8) e con USM anulare della diffierenza non ti accorgi , sopratutto se non fai fotografie sportive

Come gamma dinamica siamo li , da 8.2EV a 8.4EV oltre ai dati misurati la differenza si nota poco , sopratutto perchè se "sviluppi" un RAW tirando luci ed ombre puoi teoricamente estenderla a oltre 11/12EV ..

Per il prezzo cui ha trovato la 350D credo che il miglior consiglio sia quello di investire l' eventuale differenza in vetri di buona qualita' , magari aggiungendo da subito un bel 50/1.8

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 22:15   #15
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
L' AF è indubbiamente migliore ma se non ci piazzi davanti un buon vetro luminoso (almeno F2.8) e con USM anulare della diffierenza non ti accorgi , sopratutto se non fai fotografie sportive

Come gamma dinamica siamo li , da 8.2EV a 8.4EV oltre ai dati misurati la differenza si nota poco , sopratutto perchè se "sviluppi" un RAW tirando luci ed ombre puoi teoricamente estenderla a oltre 11/12EV ..

Per il prezzo cui ha trovato la 350D credo che il miglior consiglio sia quello di investire l' eventuale differenza in vetri di buona qualita' , magari aggiungendo da subito un bel 50/1.8

Ciauz
Pat
Mi è sfuggito il prezzo al quale trova la 350d. Se la differenza supera di 100 e rotti euro la 400d anch'io direi di andare di 350d.

Per l'af non so, ti dico quello che ho letto. Il tipo dell'articolo faceva l'esempio di suo figlio, diceva che per capire quanto è buono un af devi provare a fotografare un bambino che salta qua e là e che la 20D faceva molte più foto da tenere che non la 350d. Però, ti dico, non so. A me la 400D deve ancora arrivare, e sarà la mia prima dslr

Poi, ovvio, il 50 f1,8 sarà la prima lente che comprerò, oggi ho già fatto un giro per vedere quanto mi costa nei negozi veri invece che online

Poi, per il futuro, si vedrà..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 08:08   #16
campo81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
ok sono quasi incolonnato all acquisto della 400 ma aquesto punto c'e un dilemma: visto che faccio la spesa, acquisto una lente a parte + solo il corpo macchina?
e mi conviene prendere un 18-55 ma che modello e marca tra i 3 disponoibili x canon?
oppure come prima lente e meglio un 24-70 o un 24-85?
campo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 08:47   #17
key81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Italia
Messaggi: 34
Io prenderei il corpo e la lente in kit (il 18-55), almeno ti fai un'idea di quali focali ti possono servire - Il 24-70 costa sui 1200 euro, se sei disposto a spendere questa cifra, ti conviene aspettare, vedere le focali che ti servono e poi orientarti su quello che ti è più congeniale (ottiche fisse / zoom) - il 24-85/3,5-4,5 è proprio un altro pianeta rispetto al 24-70/2.8L, che surclassa senza troppe storie il 24-85
key81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 10:50   #18
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da campo81 Guarda i messaggi
ok sono quasi incolonnato all acquisto della 400 ma aquesto punto c'e un dilemma: visto che faccio la spesa, acquisto una lente a parte + solo il corpo macchina?
e mi conviene prendere un 18-55 ma che modello e marca tra i 3 disponoibili x canon?
oppure come prima lente e meglio un 24-70 o un 24-85?
Non puoi permetterti di spendere migliaia di euro per una lente e chiedere consigli...chiaramente non potresti valutare le risposte e non riusciresti a definire ciò che chiedi ad una lente ("lente buona" vuol dire tutto e niente) rendendo impossibile consigliarti in maniera corretta.
Non mi sembra male l'idea di prendere l'ottica in kit (valore da solo circa un 100€, valore in bundle circa 60€, valore usato da 50 ad invendibile!) per valutare il mondo reflex e capire come le cose funzionano...dopo quest'apprendistato NECESSARIO saprai quello che valuti importante in una lente e comprerai di conseguenza. Oggi sei il primo a cui consiglio il solito
www.photozone.de ---> Reviews!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 19:29   #19
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da campo81 Guarda i messaggi
poiche ho il problema di portarmela ovunque ne cerco una il piu ridotta posibili quindi ho scartato la nikon d50 mantenendo tra quelle in mio interesse la canon 350d , la 400d e la nikon d40 .
ora vi chiedo cosa mi consigliate (ovviamente la acquistero con quell'ottica che vendono nel kit per non spendere troppo)


...e nessuno ne ha parlato. Ma scommetto che l'avete riconosciuta. Si, è l'incubo di tutti i Canoniani e Nikoniani. E ha una lente in kit migliore delle concorrenti!
Non aggiungo altro, tanto ormai campo81 avrà ipotecato la casa per farsi il corredo L.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 19:57   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
...e nessuno ne ha parlato. Ma scommetto che l'avete riconosciuta. Si, è l'incubo di tutti i Canoniani e Nikoniani. E ha una lente in kit migliore delle concorrenti!
Non aggiungo altro, tanto ormai campo81 avrà ipotecato la casa per farsi il corredo L.
Non ne ha parlato neanche campo81 che ha limitato nel primo post la scelta a:

Quote:
Originariamente inviato da campo81
...mantenendo tra quelle in mio interesse la canon 350d , la 400d e la nikon d40...
Riguardo agli incubi per il momento in ordine c'è la 1D Mark III , l' 85/1.2L MK II e il contax zeiss distagon 21/2.8 , la E410 non mi procura incubi al momento

Ciauz
Pat

P.S.
Dimenticavo , la nuova lente fornita in kit con la nikon d40 a partire da fine 2006 (quindi questa qui) fa ampiamente le scarpe al kit olympus
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 03-05-2007 alle 20:10.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v