|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
|
passaggio inverso da linux a windows?
ho linux suse professional e per esigenze di lavoro ho di nuovo bisogno di windows xp
ma come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Intanto salva i dati importanti, ad esempio su un cd o su un altro computer.
Procurati il cd di windows xp. Sull'hard disk devi avere una partizione per windows (fat o ntfs oppure la puoi creare con l'ausilio del cd di win xp direttamente). Metti il cd nel lettore e riavvi la macchina stando attento che l'ordine di boot legga prima il lettore cd e dopo l'hard disk. Dovrai premere un tasto qualsiasi e si avvierà la procedura di installazione di win. Ti consiglio di fare il tutto con calma e leggere bene le domande che ti appariranno su schermo. Così non odvresti avere problemi. Ciao. P.S: Dimenticavo, se invece vuoi tenere entrambi, dopo l'installazione non apparirà più il boot-loader, perchè win lo ha sovrascritto. C'è un modo per ripristinarlo, ma sinceramente è una cosa che non ho mai fatto e se ti serve è meglio aspettare qualcun altro che lo sa. ![]() Ultima modifica di Johnn : 22-10-2005 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Cambia lavoro ! Scusa, non ho resistito. ![]() Comunque se vuoi averli entrambi senza problemi: formatta il disco fisso (io di solito uso una knoppix live con cfdisk), poi partizioni in 2, installi windows su una partizione e installi di nuovo linux (la SuSE mi sembra un'ottima sclta ... ![]() All'avvio avrai Linux di default e Windows come seconda scelta. Se invece non vuoi più Linux non partizionare e installa windows su tutto il disco come ti ha detto Johnn.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
|
Il mio problema nasce dal fatto che non so per quale arcano motivo non legge il cd di installazione di win xp pro
sono arrivato al punto di eliminare tutto sull'hard disk, e dopo aver provato e riprovato ho reinstallato linux potrebbe essere che per installare win xp pro devo per forza installare win xp home? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
No win xp pro lo puoi installare senza win xp home. Sono due os diversi. Avrà qualche problema il cd. Immagino che la sequenza di boot sia corretta perchè hai installato linux, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
|
Quote:
provero con un altro cd di windows ma mi sembra strano visto che avevo usato quel cd poco tempo fa grazie per i consigli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 302
|
xp non parte
linux purtroppo cancella il boot di win perciò quando riavvii con win xp dentro devi schiacciare F10 finche non ti viene ata la possibilità di scrivere quindi scrivi " fixmbr" .
Farà tutto lui, al riavvio dovrebbe leggerti il CD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.