Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2007, 15:31   #1
marco756
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
Videogoco in C++ con Allegro

Sono un programmatore novello.
Sono alle prese con dei sorgenti di un videogoco che ho recuperato in rete sul sito www.bertinettobartolomeodavide.it (riporto in seguito il listato ao). In particolare sto cercando di modificare quei codici per familiarizzare con il linguaggio C++.

Vorrei modificare il seguente codice che permette di
sparare:

All'inizio del programma il comando sparo è impostato in questo modo:

Codice:
if (key[KEY_SPACE]) fuoco=1;
.
.
.
.
.
.
Dopodichè la funzione che permette di sparare è:



void missile() {
if (fuoco==0) {
xmiss=x+25; ymiss=y+15;
}
if (fuoco==1) {
draw_sprite(buf, miss, xmiss, ymiss);
xmiss++;
if (xmiss>=320) fuoco=0;
}
}
Con questo codice una volta premuta la barra spaziatrice il missile parte
e finchè non arriva alla fine dello schermo non vi è la possibilità di spararne un altro!!
Voglio modificare il codice in modo tale che ogni volta che premo la barra spaziatrice faccia partire un missile.

Da quello che ho capito leggendo in rete penso che dovrei costruire un vettore con n missili, ed creando un ciclo fare in modo che ad ogni sparo ne venga caricato uno....
Per un novello come me è un pò difficile effettuare queste modifiche... CHIEDO IL VOSTRO AIUTO sul codice, in modo tale che studiandolo, riesco poi ad effettuare altre modifiche.

Riporto infine il listato completo:
Codice:
/* 
 
 PROGRAMMARE UN VIDEO GIOCO PASSO PER PASSO CON ALLEGRO.H
 (con l'ausilio della libreria gifware Allegro.h)
 
 
*/


/* Inserisco gli indicatori per le vite ed i punti del giocatore */

#include "allegro.h"


BITMAP *buf, *sprite, *sfondo, *scrolling, *cattivo, *playeresplode, *miss;                   
PALETTE colori;  
                                         
// aggiungo le variabili 'contapunti' e 'vite' che saranno poi contenute nella stringa 'score' //            

int x,y, moltiplica, xscroll, xcattivo, ycattivo, xconto, yconto, morto, tempesplgioc, 
fuoco, xmiss, ymiss, mortocattivo, tempesplcattivo, contapunti, vite; 
    
/* creo una stringa lunga 80 caratteri(variabile non numerica ma di caratteri) che conterrà il 
valore dei punti e delle vite */

char score[80];               


void doppiobuffering()
{
 vsync();
 blit(buf, screen, 0, 0, 0, 0, 320, 200);
 clear(buf);
}

void player() {
if (morto==1) {                          
    draw_sprite(buf, sprite, x, y);
    }
}

void movimentotasti() {
   if (morto==1) {              
     if (key[KEY_LEFT]) x=x-2; if (x<=0) x=0;        
     if (key[KEY_RIGHT]) x=x+2; if (x>=300) x=300;  
     if (key[KEY_UP]) y=y-2; if (y<=0) y=0;         
     if (key[KEY_DOWN]) y=y+2; if (y>=180) y=180;  
     if (key[KEY_SPACE]) fuoco=1;
   }  
}

void fondale() {

xscroll=xscroll+1;;

blit(scrolling, buf, xscroll, 0, 0, 0, 320, 200);

if (xscroll>319) {
   xscroll = 0;
   }
}



void nemico() {
 if (mortocattivo==1) {                                   
    draw_sprite(buf, cattivo, xcattivo, ycattivo);
    }
}



void movimentonemico() {

if (mortocattivo==1) {                                    

if (yconto==1) {                    
   ycattivo=ycattivo-1;             
   if (ycattivo<=10) {              
      yconto=2;                    
      }
   }
   
if (yconto==2) {                    
   ycattivo=ycattivo+1;             
   if (ycattivo>=150) {             
      yconto=3;                     
      }
   }  
if (yconto==3) {                   
   xcattivo=xcattivo-1;           
   xconto=xconto+1;                 
   if (xconto>=40) {              
      xconto=0; yconto=1;          
      }
   }
if (xcattivo<=-50) {              
   xcattivo=360;                   
   ycattivo=10;                     
   yconto=3;                     
   }          
}
}

void collisione() {                                

 if (((x+30)>=xcattivo) && (x<=(xcattivo+40))) {   
     if (((y+20)>=ycattivo) && (y<=(ycattivo+31))) {     
       morto=0;                                    
       }
     }                        
}

void esplgioc() {         
if (morto==0) {           
 if (tempesplgioc<=200) {   
    tempesplgioc++;
    draw_sprite(buf, playeresplode, x, y);   
    }
    else {
          x=10; y=30;                               
          morto=1;                                  
          tempesplgioc=0;                           
          
// solo quando il giocatore viene distrutto la variabile 'vite' viene ridotta di un'unità //
          
          vite--;                                             
          }  
 }
} 


void missile() {                                   
if (fuoco==0) {                                    
   xmiss=x+25; ymiss=y+15;                         
   }
if (fuoco==1) {                                        
     draw_sprite(buf, miss, xmiss, ymiss);         
     xmiss++;                                      
     if (xmiss>=320) fuoco=0;                      
     }
}


void cattivocolpito() {                                                              

 if (((xmiss+10)>=xcattivo) && (xmiss<=(xcattivo+40))) {                
     if (((ymiss+5)>=ycattivo) && (ymiss<=(ycattivo+31))) {            
       mortocattivo=0;                                                                       
       fuoco=0;                                                        
       
     }
     }                        
}

void esplcattivo() {                                                                                                    
if (mortocattivo==0) {                                                 
 if (tempesplcattivo<=200) {                                           
    tempesplcattivo++;                                                    
    draw_sprite(buf, playeresplode, xcattivo, ycattivo);               
    }
    else {                                                               
          xcattivo=360; ycattivo=10;                                   
          tempesplcattivo=0;                                           
          mortocattivo=1;   
                                                     
// Solo quando il cattivo viene distrutto la variabile 'contapunti' incrementa di una unità //
          
          contapunti++;                                                          
          
          }
 }
} 

// creo la procedura per visualizzare i punti e le vite del giocatore //

void puntivite() {                                                                      

/* il comando 'sprintf(...)' da il valore a 'score' e a 'vite' da visualizzare trasformando 
una variabile numerica (o parzialmente) in una stringa */
   
   sprintf(score, "PUNTI: %ld     VITE: %ld", (long)contapunti, (long)vite);               
   
/* (il comando 'textout(...)' serve per visualizzare una stringa di testo in modalità grafica) 
inserisce nel doppio buffer dello schermo il valore di 'score' e 'vite' che verrà poi visualizzato 
alle coordinate indicate con un certo colore(blu) */
   
   textout(buf, font, score, 1, 1, 215);                                                  
}



int main()
{

allegro_init();
install_keyboard();
 
set_color_depth(32);                        
set_palette(colori);
 
set_gfx_mode(GFX_AUTODETECT, 320, 200, 0, 0);  

buf = create_bitmap(320, 200);
clear(buf);


sprite = load_bmp("player.bmp",colori);  
sfondo = load_bmp("fondale.bmp",colori);
cattivo = load_bmp("nemico.bmp",colori);
playeresplode = load_bmp("esplosione.bmp",colori);  
miss = load_bmp("missile.bmp",colori);                   

scrolling = create_bitmap(640, 200);
clear(scrolling);

for (moltiplica=0;moltiplica<=640;moltiplica=moltiplica+320) {							
blit(sfondo, scrolling, 0, 0, moltiplica, 0, 320, 200);
}

tempesplgioc=0; 
tempesplcattivo=0;                                   
morto=1;                
x=10; y=30; 
xcattivo=360; ycattivo=10;                            
yconto=3; xconto=0;  
fuoco=0;                                                     
xmiss=0; ymiss=0;                                     
mortocattivo=1;   
                                    
// assegno il valore '0' come punto di partenza per assegnare i punti //

contapunti=0;                                         

// assegno '3' vite al giocatore come punto di partenza //

vite=3;
                                               
while (!key[KEY_ESC])  {

    doppiobuffering();
    fondale();  
    player();
    movimentotasti();
    nemico();
    movimentonemico();
    collisione();           
    esplgioc();                   
    missile();                                        
    cattivocolpito();
    esplcattivo();                                                                            
    
// aggiungo la procedura creata poco sopra //  
  
    puntivite();                                                                              
    }

destroy_bitmap(buf);
destroy_bitmap(sprite); 
destroy_bitmap(sfondo);
destroy_bitmap(cattivo);
destroy_bitmap(scrolling);
destroy_bitmap(playeresplode);       
}

END_OF_MAIN ();

/* Con questo listato viene visualizzato il punteggio e le vite del giocatore */

Ultima modifica di marco756 : 15-04-2007 alle 15:33.
marco756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 19:46   #2
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
secondo me dovresti partire da cose piu semplici..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 11:15   #3
ianaz
Senior Member
 
L'Avatar di ianaz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
Ho fatto anche io la stessa identica cosa e mi sono trovato pure io questo problema.
Non l'ho risolto e ho abbandonato il C
__________________
zattix
ianaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 11:37   #4
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Prova commentando l'ultima istruzione

Codice:
void missile() {                                   
if (fuoco==0) {                                    
   xmiss=x+25; ymiss=y+15;                         
   }
if (fuoco==1) {                                        
     draw_sprite(buf, miss, xmiss, ymiss);         
     xmiss++;                                      
     // if (xmiss>=320) fuoco=0;
     }
}
oppure modifica così

Codice:
void missile() {                                   
if (fuoco==0) {                                    
   xmiss=x+25; ymiss=y+15;                         
   }
if (fuoco==1) {                                        
     draw_sprite(buf, miss, xmiss, ymiss);         
     xmiss++;                                      
     fuoco=0;
     }
}

Ultima modifica di redcloud : 16-04-2007 alle 11:41.
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:49   #5
marco756
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
Codice:
Prova commentando l'ultima istruzione


Codice:
void missile() {                                   
if (fuoco==0) {                                    
   xmiss=x+25; ymiss=y+15;                         
   }
if (fuoco==1) {                                        
     draw_sprite(buf, miss, xmiss, ymiss);         
     xmiss++;                                      
     // if (xmiss>=320) fuoco=0;
     }
}
Ci avevo già pensato, ma non va bene, perchè:
Dall'impostazioni del programma inizialmente quando premo la barra spaziatrice in automatico il fuoco diventa uguale a 1 e lo devo far diventare =0 se voglio che premendo la barra mi faccia partire un missile (e questo avviene quando il missile raggiunge la fine dello shermo "if (xmiss>=320) fuoco=0;" o quando colpisce il nemico)


Codice:
void missile() {                                   
if (fuoco==0) {                                    
   xmiss=x+25; ymiss=y+15;                         
   }
if (fuoco==1) {                                        
     draw_sprite(buf, miss, xmiss, ymiss);         
     xmiss++;                                      
     fuoco=0;
     }
}
E questo non va bene perchè quando il fuoco diventa uguale a 0, sparisce e torna nelle impostazioni iniziali cioè dov'è il player(navicella spaziale). Praticamente appena diventa uguale a 1 ritorna subito uguale a 0.

L'unica secondo me è applicare un vettore bidimensionale in cui vengono caricati n missili nella posizione del player e ad ogni sparo ne faccia partire uno. Ma purtroppo non sono ancora capace di lavorare con matrici e vettori e nelle guide che ho letto vengono spiegati in un modo molto semplicistico.
Spero in un vostro aiuto........

Codice:
Ho fatto anche io la stessa identica cosa e mi sono trovato pure io questo problema. 
Non l'ho risolto e ho abbandonato il C
Mai rassegnarsi....
marco756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:56   #6
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Non è poi così difficile, xò devi fare un bel po' di modifiche e secondo me il programma perderebbe in leggibilità, forse ci sono soluzioni migliori.
Comunque penso che il modo più semplice sia decidere da subito il numero di missili che puoi sparare in modo da creare un vettore statico, più facile da gestire di uno dinamico. Inoltre dovresti impostare un delay tra uno sparo e l'altro altrimenti finisci x sparare un missile sopra l'altro con uno scarto di un pixel..
Detto questo io farei così: tieni una variabile per sapere che missile stai usando (il primo, il secondo, ecc.) in modo da sapere sempre quale stai lanciando, ogni volta prima di incrementare questa variabile controlli che il missile non sia già in uso (controlli che fuoco sia =0), nel qual caso significa che hai già sparato tutti i missili, quando questa variabile di appoggio giunge al numero max di missili la riazzeri. Questa procedura va bene se il primo missile che lanci è anche il primo a giungere in fondo allo schermo, quindi fai in modo che anche se la navicella si sposta verso l'alto lanciando missili il primo giunge comunque per primo (quindi o la navicella si sposta alla stessa velocità del missile o il missile è più veloce).
A livello pratico devi tener conto che nella funzione missile() e nella funzione cattivocolpito() devi gestire tutti i missili, quindi metterai un ciclo for esterno da 0 a n e al posto di fuoco, xmiss e ymiss avrai fuoco[c], xmiss[c] e ymiss[c] (al posto di c metti quello che vuoi, è la variabile contatore).

Spero di esserti stato utile, ciaociao
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 20:10   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

ma perchè hanno usato un int per esprimere un concetto tipico dei booleani?
e secondo me

Codice:
if (isPossibleToFire) {
//fire
}

if(!isPossibleToFire) {
// don't fire
}

isPossibleToFire = true;
isPossibleTofire = false;
sarebbe stato molto + leggibile
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 14:13   #8
marco756
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
Codice:
Non è poi così difficile, xò devi fare un bel po' di modifiche e secondo me il programma perderebbe in leggibilità, forse ci sono soluzioni migliori.
Comunque penso che il modo più semplice sia decidere da subito il numero di missili che puoi sparare in modo da creare un vettore statico, più facile da gestire di uno dinamico. Inoltre dovresti impostare un delay tra uno sparo e l'altro altrimenti finisci x sparare un missile sopra l'altro con uno scarto di un pixel..
Detto questo io farei così: tieni una variabile per sapere che missile stai usando (il primo, il secondo, ecc.) in modo da sapere sempre quale stai lanciando, ogni volta prima di incrementare questa variabile controlli che il missile non sia già in uso (controlli che fuoco sia =0), nel qual caso significa che hai già sparato tutti i missili, quando questa variabile di appoggio giunge al numero max di missili la riazzeri. Questa procedura va bene se il primo missile che lanci è anche il primo a giungere in fondo allo schermo, quindi fai in modo che anche se la navicella si sposta verso l'alto lanciando missili il primo giunge comunque per primo (quindi o la navicella si sposta alla stessa velocità del missile o il missile è più veloce).
A livello pratico devi tener conto che nella funzione missile() e nella funzione cattivocolpito() devi gestire tutti i missili, quindi metterai un ciclo for esterno da 0 a n e al posto di fuoco, xmiss e ymiss avrai fuoco[c], xmiss[c] e ymiss[c] (al posto di c metti quello che vuoi, è la variabile contatore).

Spero di esserti stato utile, ciaociao
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risp in modo completo ed esaustivo.
Penso di aver capito. L'unica cosa non chiara é:
come faccio a fermare i missili ad un certo punto dello schermo? (altrimenti andrebbero fino alla fine del gioco, magari colpendo anche i nemici che non vedo!!).
marco756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 00:49   #9
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Quote:
Originariamente inviato da marco756 Guarda i messaggi
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risp in modo completo ed esaustivo.
Penso di aver capito. L'unica cosa non chiara é:
come faccio a fermare i missili ad un certo punto dello schermo? (altrimenti andrebbero fino alla fine del gioco, magari colpendo anche i nemici che non vedo!!).
Questo aspetto è già gestito nel codice che hai postato, perchè se ho capito bene qui l'asse x è quello verticale e quindi l'istruzione:
Codice:
if (fuoco==1) {                                        
     draw_sprite(buf, miss, xmiss, ymiss);         
     xmiss++;                                      
     if (xmiss>=320) fuoco=0;                      
     }
dice che quando il missile raggiunge il fondo dello schermo scompare.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v