Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 15:05   #1
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Corsi Cisco Systems:ne vale la pena?

Farlo o non farlo?questo è il problema...
Dopo essermi diplomato al Liceo mi iscrissi a ingegneria,arrivato al secondo anno decisi di mollare la spugna,da allora ho cambiato 5 lavori grazie alla fantastica legge Maroni...
Ora sono di nuovo fermo da Ottobre e di luce alla fine del tunnel non se ne vede.
Ora ho scoperto che nella mia città è possibile conseguire questa certificazione come sistemista.
Ci sto facendo il pensiero,almeno mi "specializzerei" in qualcosa,datosi che come diplomato ho acquisito esperienza come impiegato commerciale ma la ricerca di un lavoro è sempre uno sparare nel mucchio a casaccio visto che non sono una figura professionale definita.
La domanda è come da titolo: Ne vale la pena?è qualcosa che effettivamente dopo può semplificarmi la vita oppure è solo l'ennesimo spreco di energie soldi e tempo.
Non so più che pesci prendere,se qualcuno riesce a darmi lumi gliene sono estremamente grato già da ora.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr

Ultima modifica di Neo_ : 09-05-2008 alle 15:10.
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 19:58   #2
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Ora ho scoperto che nella mia città è possibile conseguire questa certificazione come sistemista.
Non ho capito bene questa parte: intendi che, nella tua città, ci sono dei corsi organizzati da qualcuno che puoi frequentare senza spese?

Per il resto: immagino che si stia parlando della CCNA, la certificazione di partenza. (Ce ne sono una marea, sempre più verticali, legate a tematiche di rete: voip, security, ecc...)

Ti posso garantire che è un titolo spendibilissimo sul mercato del lavoro, anche se (ma ahimè questo è un male diffuso) non si percepiscono stipendi elevati, diciamo sui 16-18mila lordi annui (di partenza eh).

Detto questo, il discorso è ampio; si tratta di materia abbastanza specifica e non semplicissima, l'esame (che è in inglese) lo puoi fare anche da autodidatta comperandoti i testi ufficiali e procurandoti un pò di materiale da esame e magari qualche router (come feci io), iscrivendosi tramite internet... tutto questo è per sommi capi

Dai una occhiata qui per cominciare ad avere una idea:

http://www.ciscosystems.com/web/lear...type_home.html

Per altre domande, chiedi pure

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 20:20   #3
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Non ho capito bene questa parte: intendi che, nella tua città, ci sono dei corsi organizzati da qualcuno che puoi frequentare senza spese?

Per il resto: immagino che si stia parlando della CCNA, la certificazione di partenza. (Ce ne sono una marea, sempre più verticali, legate a tematiche di rete: voip, security, ecc...)

Ti posso garantire che è un titolo spendibilissimo sul mercato del lavoro, anche se (ma ahimè questo è un male diffuso) non si percepiscono stipendi elevati, diciamo sui 16-18mila lordi annui (di partenza eh).

Detto questo, il discorso è ampio; si tratta di materia abbastanza specifica e non semplicissima, l'esame (che è in inglese) lo puoi fare anche da autodidatta comperandoti i testi ufficiali e procurandoti un pò di materiale da esame e magari qualche router (come feci io), iscrivendosi tramite internet... tutto questo è per sommi capi

Dai una occhiata qui per cominciare ad avere una idea:

http://www.ciscosystems.com/web/lear...type_home.html

Per altre domande, chiedi pure

STE
No ho scoperto che da un paio d'anni si può conseguire questa certificazione presso l'università popolare della mia città
Si ho visto che si deve partire sempre dal CCNA quindi ovviamente non posso parlare di nient'altro per ora...
Il sito Cisco ovviamente l'ho già rivoltato come un calzino(magrazie per il link ) e mi sono comprato una guida alle reti (Italiana) per capire effettivamente quanto è ostico l'argomento.
In effetti non è semplice però se ne vale la pena sono anche disposto a buttarci sopra il sangue per quei 5-6 mesi?quanto dura??
Quello che mi premeva capire era sopratutto la parte sulla sua spendibilità e sul suo valore perchè ora come ora sono messo maluccio e il tempo scorre inesorabilmente...
Grazie
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 20:34   #4
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
No ho scoperto che da un paio d'anni si può conseguire questa certificazione presso l'università popolare della mia città
Si ho visto che si deve partire sempre dal CCNA quindi ovviamente non posso parlare di nient'altro per ora...
Il sito Cisco ovviamente l'ho già rivoltato come un calzino(magrazie per il link ) e mi sono comprato una guida alle reti (Italiana) per capire effettivamente quanto è ostico l'argomento.
In effetti non è semplice però se ne vale la pena sono anche disposto a buttarci sopra il sangue per quei 5-6 mesi?quanto dura??
Quello che mi premeva capire era sopratutto la parte sulla sua spendibilità e sul suo valore perchè ora come ora sono messo maluccio e il tempo scorre inesorabilmente...
Grazie
Allora, allora, con ordine

La certificazione (quella ufficiale) la puoi conseguire solo tramite esame presso un ente certificato da Cisco, non credo ci siano università che lo siano (a meno che non siano semplicemente sedi di esame... io l'avevo fatto in una sede cepu di Roma! Comunque potrei sbagliarmi, chiedi bene). Potrebbe essere che ti fanno dei corsi che ti preparano all'esame, o al termine dei quali ti rilasciano un qualche attestato, ma la CCNA la prendi solo come ti ho detto (Se vuoi cerco i link degli enti preposti)

La durata dei corsi è solitamente 4 semestri (totale due anni)! Ma in realtà puoi studiare come autodidatta, come scrivevo, io ci ho messo 4-5 mesi ma partendo letteralmente da zero per quel che riguarda le reti.

La spendibilità ti garantisco che è ottima, ovviamente al solito maggiormente da Roma in su (tu dove abiti?) - per avere una idea, prendi un motore di ricerca del lavoro tipo questo: http://www.jobrapido.it/?w=&l= e inserisci CCNA oppure CISCO nel campo apposito e vedrai

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it

Ultima modifica di stemanca : 10-05-2008 alle 20:42. Motivo: ortografia... ah, dannata traduzione automatica dal sardo!!
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 20:51   #5
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Allora, allora, con ordine

La certificazione (quella ufficiale) la puoi conseguire solo tramite esame presso un ente certificato da Cisco, non credo ci siano università che lo siano (a meno che non siano semplicemente sedi di esame... io l'avevo fatto a una sede cepu di Roma! Comunque potrei sbagliarmi, chiedi bene). Potrebbe essere che ti fanno dei corsi che ti preparano all'esame, o al termine dei quali ti rilasciano un qualche attestato, ma la CCNA la prendi solo come ti ho detto (Se vuoi cerco i link degli enti preposti)

La durata dei corsi è solitamente 4 semestri (totale due anni)! Ma in realtà puoi studiare come autodidatta, come scrivevo, io ci ho messo 4-5 mesi ma partendo letteralmente da zero per quel che riguarda le reti.

La spendibilità ti garantisco che è ottima, ovviamente al solito maggiormente da Roma in su (tu dove abiti?) - per avere una idea, prendi un motore di ricerca del lavoro tipo questo: http://www.jobrapido.it/?w=&l= e inserisci CCNA oppure CISCO nel campo apposito e vedrai

STE
2 anni?caspita pensavo meno...avevo letto in giro sul web che la durata è di circa 280 ore,poi non so...avrò capito male O_O
Io vivo in Campania,ma se trovassi l'opportunità per andarmene non ci penserei 2 volte.
Allora mi informerò per capire se alla fine l'esame lo faccio la o dove...mmm...
mi sa che devo andare presso la loro segreteria e approfondire il discorso..
Grazia ancora per le preziosissime info
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 21:08   #6
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
2 anni?caspita pensavo meno...avevo letto in giro sul web che la durata è di circa 280 ore,poi non so...avrò capito male O_O
Io vivo in Campania,ma se trovassi l'opportunità per andarmene non ci penserei 2 volte.
Allora mi informerò per capire se alla fine l'esame lo faccio la o dove...mmm...
mi sa che devo andare presso la loro segreteria e approfondire il discorso..
Grazia ancora per le preziosissime info
Un piacere

Per le sedi di esame, cerca Prometric o Pearson Vue su google ah, magari fruga anche qui: www.ciscoforums.it

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 21:33   #7
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Un piacere

Per le sedi di esame, cerca Prometric o Pearson Vue su google ah, magari fruga anche qui: www.ciscoforums.it

STE
ok
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 08:27   #8
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
fai l'esame ma non spendere soldi nei corsi (qualcuno arriva a spillare anche 2000-2005€, di corsi ne esistono gratuiti un po' ovunque, se hai un po' di dimistichezza con le reti studia da autodidatta, il corso è una perdita di tempo specie per come vengono organizzati in italia con docenti improvvisati e strutture modeste)
dai uno sguardo qui
alla fine i consigli son sempre gli stessi:
1) studiare sulle guide ufficiali
2) procurarsi i vari test di "terze parti" (praticamente identici alla domande di esame) e fare tanti test e simulazioni

ricorda però che
superare il ccna <> saper usare dispositivi bene dispositivi cisco
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 12:42   #9
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
fai l'esame ma non spendere soldi nei corsi (qualcuno arriva a spillare anche 2000-2005€, di corsi ne esistono gratuiti un po' ovunque, se hai un po' di dimistichezza con le reti studia da autodidatta, il corso è una perdita di tempo specie per come vengono organizzati in italia con docenti improvvisati e strutture modeste)
dai uno sguardo qui
alla fine i consigli son sempre gli stessi:
1) studiare sulle guide ufficiali
2) procurarsi i vari test di "terze parti" (praticamente identici alla domande di esame) e fare tanti test e simulazioni

ricorda però che
superare il ccna <> saper usare dispositivi bene dispositivi cisco
Capito,io già da ora Sto Studiando sulla Guida alle Reti Mondadori che altro non è che l'edizione economica di "Guida alle reti LAN" della Sperling & Kupfer,
almeno per cominciare a capire di cosa parliamo(la rete a casa l'ho fatta io ma non è esattamente la stessa cosa...)
Questo ho trovato in libreria al momento.
Sicuramente seguirò i 2 punti di cui sopra,testi ufficiali e tante simulazioni
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 13:21   #10
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
io sono al secondo semestre della CCNA
la faccio nella mia scuola superiore visto che è una sede abilitata cisco e pago pochissimo..50 € a semestre..

Pensa che non ancora devo dare l'esame finale del secondo semestre e già mi ha contattato l'Aethra per mezzo della scuola..
In pratica cercavano uno che faccia test sui loro router e che avrebeb dovuto conoscerli benissimo per offrire supporto tecnico al cliente..
Da quello che mi aveva accennato al colloquio era un posto fisso..peccato che voglio andare all'uni
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 18:43   #11
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
io sono al secondo semestre della CCNA
la faccio nella mia scuola superiore visto che è una sede abilitata cisco e pago pochissimo..50 € a semestre..

Pensa che non ancora devo dare l'esame finale del secondo semestre e già mi ha contattato l'Aethra per mezzo della scuola..
In pratica cercavano uno che faccia test sui loro router e che avrebeb dovuto conoscerli benissimo per offrire supporto tecnico al cliente..
Da quello che mi aveva accennato al colloquio era un posto fisso..peccato che voglio andare all'uni
bene tutti questi post mi sono di conforto nell'aver forse individuato la strada buona per uscire dal tunnel una volta buona
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 19:19   #12
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Salve...
secondo voi prendere una certificazione di questo tipo è utile anche per un laureato in informatica?
Dico questo perchè sto seguendo i corsi della specialistica e vorrei approfondire gli argomenti sui router e sulle reti, magari potrei unire l'utile al dilettevole... Alla fin fine all'università si faranno si e no 4 o 5 esami di quel tipo...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:03   #13
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
mi sono certificato cisco ccna nel 2001. ho fatto questo corso (pagando) per aumentare le conoscenze nelle tematiche di rete e le possibilità di carriera.
entrambi questi prerequisiti sono stati soddisfatti, per fortuna
ora i corsi ccna vengono organizzati gratuitamente anche dalla regione lombardia, allora no...

il corso è vero, dura 4 semestri, ma spesso vengono "condensati" nella durata di un anno scolastico (ottobre-giugno)

c'è una parte teorica e una parte pratica, i semestri sono divisi in capitoli, alla fine di ogni capitolo c'è un test di riepilogo, alla fine di ogni semestre un test sui contenuti precedenti, più i 2 esami finali: uno quello interno del corso, che permette di conseguire l'attestato di frequenza e profitto cisco, e uno quello di certificazione vero e proprio che si effettua presso un istituto esterno convenzionato.

il corso come già detto è base e lo sviluppo dei corsi successivi è molto verticale, ma ritengo comunque che sia un'ottima base di partenza.
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:09   #14
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
mi sono certificato cisco ccna nel 2001. ho fatto questo corso (pagando) per aumentare le conoscenze nelle tematiche di rete e le possibilità di carriera.
entrambi questi prerequisiti sono stati soddisfatti, per fortuna
ora i corsi ccna vengono organizzati gratuitamente anche dalla regione lombardia, allora no...

il corso è vero, dura 4 semestri, ma spesso vengono "condensati" nella durata di un anno scolastico (ottobre-giugno)

c'è una parte teorica e una parte pratica, i semestri sono divisi in capitoli, alla fine di ogni capitolo c'è un test di riepilogo, alla fine di ogni semestre un test sui contenuti precedenti, più i 2 esami finali: uno quello interno del corso, che permette di conseguire l'attestato di frequenza e profitto cisco, e uno quello di certificazione vero e proprio che si effettua presso un istituto esterno convenzionato.

il corso come già detto è base e lo sviluppo dei corsi successivi è molto verticale, ma ritengo comunque che sia un'ottima base di partenza.
Ottimo
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:25   #15
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Ottimo
direi di si, anche se ovviamente la carriera non è garantita

c'è da dire che nel 2001 i corsi cisco avevano una distribuzione ancora molto limitata, e ognuno dei corsisti aveva ottenuto subito più di un contatto, a volte anche concretizzato anche con società piuttosto grosse (albacom, telecom)... comunque anche amici che lo hanno fatto in anni successivi so che hanno avuto sbocchi interessanti. spesso dipende anche dagli "agganci" del docente: chi tiene questi corsi normalmente svolge anche il lavoro di consulente per una/più società, e fornisce lui stesso i nominativi a chi sa possano interessare, ovviamente col consenso dei diretti interessati...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 18:52   #16
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
direi di si, anche se ovviamente la carriera non è garantita

c'è da dire che nel 2001 i corsi cisco avevano una distribuzione ancora molto limitata, e ognuno dei corsisti aveva ottenuto subito più di un contatto, a volte anche concretizzato anche con società piuttosto grosse (albacom, telecom)... comunque anche amici che lo hanno fatto in anni successivi so che hanno avuto sbocchi interessanti. spesso dipende anche dagli "agganci" del docente: chi tiene questi corsi normalmente svolge anche il lavoro di consulente per una/più società, e fornisce lui stesso i nominativi a chi sa possano interessare, ovviamente col consenso dei diretti interessati...
ottima cosa,oggi come oggi l'inserimento nel mondo del lavoro è una valle di lacrime
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:02   #17
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
interessatissimo mettete i costi dell'esame finale (dato che farò l'autodidatta) e anke dei libri per favore. se potete mettete anke i nomi dei libri da prendere in ordine di lettura. nel senso da quale partire ecc vi ringrazio un casino se lo fate
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:17   #18
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
interessatissimo mettete i costi dell'esame finale (dato che farò l'autodidatta) e anke dei libri per favore. se potete mettete anke i nomi dei libri da prendere in ordine di lettura. nel senso da quale partire ecc vi ringrazio un casino se lo fate
L'esame costa 126 euro, per lo studio... mmm ... intanto il testo di Odom:

http://www.libreriauniversitaria.it/.../9781587201837

http://www.ciscopress.com/bookstore/...sbn=1587201836

Poi ti serve almeno un emulatore di rete (un software tipo il Boson) ma meglio sarebbe frugare in rete su ebay e comperarsi un tre/quattro routers 2500 (questi però sono step successivi, dopo avere "assaggiato" di che si tratta e capito se fa per voi)

Infine, occorre procurarsi i test da esame, nella fattispecie i testking (ne esistono per infinite specializzazioni, cercate quelli per CCNA)
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:20   #19
kapo04
Member
 
L'Avatar di kapo04
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
interessatissimo mettete i costi dell'esame finale (dato che farò l'autodidatta) e anke dei libri per favore. se potete mettete anke i nomi dei libri da prendere in ordine di lettura. nel senso da quale partire ecc vi ringrazio un casino se lo fate
I costi dell'esame finale dipendono se sostieni la CCNA tutta in un esame oppure la dividi in due, ovvero ICND1 e ICND2. Ad ogni modo la cifra per sostenere ciascun esame è di 150 € circa.
Per quanto riguarda i libri consiglio quelli della Cisco Press, nello specifico quelli scritti da Wendell Odom, sono una garanzia. E poi tanta tanta pratica con i simulatori o gli apparati veri se si possiede un lab.

Modifica: Ops scusa Stemanca, non avevo letto la tua risposta
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio.
kapo04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 20:21   #20
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
ma l'emulatore mi serve insieme al libro o no?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v