|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
come faccio a formattare Hardisk???
salve ho acquistato un hd serial ata II 320Gb e un controller sata/raid in quanto la mia piastra madre (asus a7n8x-x) non ha le porte sata. Ho fatto questo acquisto in quanto il mio Hd ata 133 da 250Gb e partizionato 50/50 aveva qualche problema hai cluster credo, ma solo in minima parte. Infatti la partizione C era buona. Mentre in D alcuni file non andavano con immediato blocco del computer. Vorrei tenere entrambi gli Hd. E vorrei sapere se con una formattazzione del Ata 133 potevo risolvere il problema su di esso.
Vorrei pero togliere la partizione e creare un disco unico. Come devo fare? Mi consigliate di tenere il sistema operativo sul Ata133 o sul Sata?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Grosseto
Messaggi: 448
|
Quote:
In più ti consiglio di installare l'OS sul sata così da avere un sistema che gira più velocemente!
__________________
Asus A7N8X Deluxe rev.2 Ultra 400/AMD Athlon XP 2800+@2250MHz with Zalman CNPS7000 Cu Led/Sapphire ATI Radeon X850 Pro VIVO 580/580MHz@16p with Ati Silencer 5 Rev.2 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
Ok
Ok provo a fare cosi. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
dal tipo di problema sull'ata direi che potresti avere dei settori o addiruttura dei blocchi danneggiati.
Quindi sarebbe opportuna backuppare tutto ciò che hai sull'hard disk ata. Poi fai un bel controllino, e l'ideale sarebbe fare un test COMPLETO (non veloce) con le utility del produttore. A questo punto, se risultano presenti danni fai una bella formattazione a basso livello (uno Zero Fill) e quindi usando qualche software adatto te lo prepari come più ti aggrada... Come software ti consiglio o Partition Magic (commerciale, che puoi usare da windows) oppure ti scarichi il live CD di Gparted (masterizzi l'iso e avvii il PC da quel CD).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Grosseto
Messaggi: 448
|
Ok, poi facci sapere cm è andata!
__________________
Asus A7N8X Deluxe rev.2 Ultra 400/AMD Athlon XP 2800+@2250MHz with Zalman CNPS7000 Cu Led/Sapphire ATI Radeon X850 Pro VIVO 580/580MHz@16p with Ati Silencer 5 Rev.2 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
Problemino
Allora, ho fatto un backup di tutti i dati sull Ata 133. Adesso prima vorrei istallare il sistema operativo sul serial ata. Ma quando avvio da Cd di win per installare il sistema operativo non mi legge l'Hd sul controller. Come devo fare?
Ho visto che all'avvio della copia dei file di win mi dice di premere F6 per installare driver per schede SCSI o RAID ma poi mi chiede di inserire i drive del produttore nel disco A: (floppy) che io non ho. I driver li ho sul cd del produttore del controller. Come posso fare per installare il sistema operativo sul Serial ata??? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
guarda se sul CD c'è una cartella coi driver, e solo quelli.
Di solito i driver entrano comodamente in un floppy. Bisogna sperare che per questo controller è prevista la possibilità di usarlo per il boot, senno il tuo è tutto lavoro inutile. Sul manuale del controller non ci sono indicazioni?
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
Uhmmmm
Il problema che non ho un unità per il disco floppy
![]() ![]() AIuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
dillo a chi ha progettato windows...
purtroppo premendo F6 ti viene data la possibilità di caricare i driver attraverso il floppy. Non te ne puoi rimediare, o far prestare uno? Non so come, ma credo ci sia la possibilità di integrare i driver dentro il Cd di isntallazione di windows, ma devi vedere un po in giro come si fa con esattezza... il concetto è quello di fare un nuovo CD con quello di Windows e poi inserire (non so se basta copiarli nella directory i386 oppure se c'è un posto dove vanno inseriti di preciso). C'è chi lo ha fatto, io purtroppo non so come.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
Finalmente...
Sono riuscito a creare un nuovo cd di windows con i driver del mio controller. S' stata dura ma alla fine è andata bene. Ho installato il windows è va tuto ok.
Adesso vorrei sapere come devo fare per fare una formattazzione a basso livello sull'altro HD ata 133 che aveva uan parte danneggiata.....C'è un programma specifico? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
ce ne sono molti di programmi
Primi tra tutti quelli della casa madre dell'hard disk. Senno ci sono strumenti validi come quelli della Ontrack. per quanto riguarda l'integrazione dei driver potresti almeno dare qualche chiarimento su come hai fatto, o meglio su dove li hai inseriti, in modo da aiutare chi a sua volta ha il tuo stesso problema.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
Ok
Non è stato poi cosi difficile.
-Prima cosa procurarsi i driver del proprio controller SCSI/RAID -Scaricare il programma Nlite -Prendere l'intero contenuto del cd di winzoz e metterlo in una cartella sul proprio HD (es. C:\winzoz) -Una volta versato l'intero contenuto di winzoz nella cartella aprire Il programma Nlite -Vi chiederà di indicare la cartella dov'è contenuto il sistema operativo(indicherete la cartella C:\Winzoz) ;-) -Pochi secondi e analizzerà il contenuto della cartella. -Proseguire su avanti. Vi darà una nuova schermata , ignoratela e prodeguite al prossimo passo. -In questa schermata ci sono varie cose, andate nelal sezione Integrazione-Drive. -Qui vi chiederà il file .INF del vostro controller. Basta andare a sfogliare nella cartella dove ci sono i drive del vostro controller. -Trovato il file .INF basterà cliccarci. -Proseguite avanti e vi chiederà di creare un ISO del nuovo Winzoz(nel quale ci saranno anchje i drive necessari per l'avvio del controller Serial ata). -Create l'ISO -Il gioco è fatto uscite dal programma e masterizzate l'ISO creata. Avrete cosi un Cd di Winzoz integrato con i driver del vostro controller |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
Aiuto!!
Ho questo Hd maxtord da 250 Gb . pRima partito in 2 unità. Adesso ho eliminato le partizioni ed è di nuovo un solo blocco.
Prima quando era partito ( C e D) In C tutto andava bene mentre alcun file in D non me li dava, appeva ci cliccavo si ipallava tutto e dovevo riavviare. Quindi qualche cluster andato a male credo. Ho provato a fare il test con l'utility Maxtor-Seagate , Seatools e mi dice " Short DST-FAIL". Volevo avviare una formattazione a basso livello ma non me la fa fare. Ho anche Ontrack dataeraser ma all'inizio vuole un floppy che io non ho. Come dovrei fare per provare almeno a fare una formattazione a basso livello? Non è possibile isolare le parti danneggiate?(è un peccato in quanto è una minima parte danneggiata, prima sui 250 120 andavano bene.) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
A te serve l'ontrack disk manager non il data eraser...
il data eraser serve per cancellare i dati per chi è fobico e ha paura che qualcuno lo spii. La mancanza del floppy ti castra parecchio... per gli hard disk c'è il Gparted Live CD, che è un po come Partition Magic, ma non credo abbia la possibilità di farti fare la formattazione a basso livello. Dovrai cercare su internet qualche utility che si può montare su CD.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
Niente da fare....
Niente da fare non trovo utility per la formattazione a basso livello che non richiedano l'uso del Floppy....Mi sa che sarò costretto a comprare un floppy
![]() ![]() ![]() MA dico io nel 2007 c'è ancora bisogno dei dischi floppy quando invece si potrebbe usare tranquillamente una penna usb ...Boh!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
Domanda??
Ma con partition magic 8 è possibile fare la formattazione a basso livello??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
No partition magic permette solo formattazione ad alto livello, partizionamento e altro, ma non formattazione a basso livello.
PEr fare quella devi prendere le utility che ti dicevo l'altra volta, cioè quelle del produttore dell'hard disk o quelle della Ontrack. Esistono Boot CD che implementano queste utility al loro interno, come l'hiren boot cd
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 251
|
ok
Ho L'ontrack Diskmanager.. Cosa devo fare adesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
scusa ma non dicevi che non avevi il floppy?
Comunque... prendi e prepari il floppy di avvio avvii il PC da floppy e quando ti appare il menu del Disk Manager selezioni Lowlevel Format o Zero Fill (ontrack dovrebbe implementare uno dei due).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.