Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 20:23   #1
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Sigma 70-300 vs Tamron 70-300

Mi sembra che l'argomento non sia mai stato preso in esame..Se non erro..Quindi vi pongo questo quesito: è meglio il Sigma 70-300 apo macro oppure il Tamron 70-300 f/4-5.6 Di LD macro 1:2?? Premetto dicendo che l'ottica non la prenderò a breve e quindi non ho nessuna fretta e che un domani, molto ma molto remoto..., vorrei prendermi il bianchino.. Quale dei due potrebbe esser la scelta migliore? C'è una bella differenza di prezzo tra i due.. Il Sigma si trova intorno ai 195€ mentre il Tamron l'ho trovato a soli 135€ nuovo.. La cosa mi attira parecchio visto che, essendo studente, risparmiare anche 60 dindini fa sempre comodo.. So dell'assoluta bontà del sigma (vale tutto c'ho che costa) ma del tamron non ne ho mai sentito parlare.. Non vorrei che fosse troppo morbido e poco definito rispetto al sigma del quale ho visto diverse foto (un grazie a Marklevi per la prova...) e chiudendo un pò si riescono ad ottenere buoni risultati.. Altro dubbio va sulla messa a fuoco... Anche in questo caso non vorrei che fosse lentissima.. Già il sigma non è una scheggia (per sentito dire) e un AF lento unito alla 350D non è il massimo visto che in alcune condizioni fatica non poco per mettere correttamente a fuoco la scena..
Scusate il post chilometrico ma volevo schiarirmi un pò le idee.. E soprattutto cercare di non buttar via i soldi..
Grazie a chi risponderà..!
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 22:45   #2
::roger
Senior Member
 
L'Avatar di ::roger
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
il sigma 70-300 APO ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, anche se l'AF non è il massimo.
del tamron non so che dirti, però posso dirti che del sigma sono soddisfatto.
__________________

Ultima modifica di ::roger : 26-02-2007 alle 22:50.
::roger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 07:47   #3
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
avevo già letto quella review, ottimo come sito.. purtroppo però non hanno provato il tamron... qualcuno ce l'ha per caso?? ma è così introvabile??
intanto grazie per la risposta... attendo fiducioso altri pareri...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 07:47   #4
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
nessuno che abbia il tamron in questione??
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 16:43   #5
pigna71
Junior Member
 
L'Avatar di pigna71
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
Ho comprato giusto giusto il Tamron 70-300 Sabato... dovevo scegliere tra Tamron e Sigma e a pelle ho preferito il Tamron.
Non ho potuto provarlo molto: solo le foto all'eclissi e un giretto al parco domenica.

Posso dirti che per quello che costa (160€) e le mie aspettative è ottimo.
Le foto fatte al parco di Legnano con una bella giornata di sole non sono niente male... dopo aver letto un sacco di brutte opinioni su questi tele economici mi aspettavo quasi delle schifezze di foto, invece i colori sono buoni e la resa mi piace.
L'unica cosa su cui concordo con le recensioni è l'AutoFocus: rispetto al 18-70 (Kit della mia Nikon D80) non c'è paragone, ma per quello che costa è più che accettabile.

In conclusione io te lo consiglio.

on-line ho solo questa foto fatta con il 70-300 alla luna l'altra sera
http://www.deviantart.com/deviation/50102691/
se riesco te ne posto un paio fatte al parco.
pigna71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 06:20   #6
pigna71
Junior Member
 
L'Avatar di pigna71
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
Ecco 2 scatti di prova dell'accoppiata Nikon D80 + Tamron 70-300.
Foto scattate in NEF/RAW e poi convertite con Adobe Lightroom senza praticamente toccarle, solo il bilanciamento del bianco.

Foto scattata a 300mm


Dettaglio 1:1 Foto scattata a 300mm


Foto scattata a 70mm


Dettaglio 1:1 Foto scattata a 70mm
pigna71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:00   #7
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Grazie mille per le info!! la foto a 300mm mi ha davvero stupito! Non pensavo fosse così buono alla massima estensione e per giunta a TA... per quello che costa mi sa che lo prendo!
Grazie per le foto, credimi mi sono state davvero d'aiuto... cercavo proprio due foto con due crop a TA, meglio di così!
L'unica cosa è che mi sembra troppo morbido a 70... strano... sembra meglio a 300...
Spero non cambi molto la versione per canon, cmq aggiudicato! Sarà il mio prossimo acquisto, ancora grazie!
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:40   #8
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
anche io uso il Tamron 70/300 e devo dire che otticamente è molto valido, mentre la costruzione meccanica lascia un pò a desiderare... anche l'autofocus è lento e rumoroso.

dal punto di vista delle immagini però, avendo anche il Sigma 70/300 apo ritengo quest'ultimo superiore in termini sia di robustezza costruttiva che di qualità dell'immagine... specialmente in macro.

vista la differenza di prezzo non elevata, prenderei il Sigma, questa è una spesa che si fa una volta e poi dura per parecchio tempo...

ho avuto modo di provare il Tamron 55/200 che si trova addirittura a 95/98 euri... e devo dire che, dal punto di vista della qualità ottica è eccellente, la sua risoluzione supera i precedenti, mentre vale lo stesso discorso per la qualità meccanica.

però se vuoi risparmiare veramente è consigliabilissimo...

ciao

alberto
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:45   #9
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Ho provato sia il tamron su una KM5D e il sigma sulla mia 350D
Non volendo fare paragoni sulal qualità d'immagine, che ritengo buona e proporzionale al prezzo che si pagano, il sigma mi pare migliore.
Costruttivamente, non avrei dubbi ad andare sul sigma. Il tamron, alla massima estensione ( 300 mm ) ha un gioco sul barilotto che non mi piace molto ed è pesso fonte di micromosso.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 11:15   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
domenica ho usato il sigma in una partita di calcio. Sinceramente, pensavo molto peggio, e la lentezza dell' af non si é fatta sentire come pensavo.
Se interessano posto degli scatti
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 11:40   #11
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
domenica ho usato il sigma in una partita di calcio. Sinceramente, pensavo molto peggio, e la lentezza dell' af non si é fatta sentire come pensavo.
Se interessano posto degli scatti
La lentezza dell' AF la senti quando hai immagini in fortissimo movimento, tipo nelal fotografia sportiva automobilistica o caccia fotografia dove magari devi inseguire qualche animale in volo.
In uan partita di calcio la senti meno imho.
Comunque ho visto foto fatte a test di F1 e altri sport con il sigma 70-300 che non ci avrei scommesso 1cent.
Dipende molto da come lo si usa, è il miglior zoom prezzo prestazioni di quel livello.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 11:57   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
in realtà il grosso del problema af credo si ponga quando hai soggetti poco contrastati (es, appunto, caccia fotografica) poiché oltretutto non é detto che le distanze siano così elevate.

Se la distanza é di 30-40mt, come può succedere in automobilismo, l' af predittivo già aiuta di suo, in più il fatto che il contrasto sia evidente porta l' af a non dover arrivare a fondo scala per trovare la misura, cosa che succede se non viene trovata subito la messa a fuoco. Eventulamente, il problema può esser per le reti, perché se becchi una maglia poi devi andare da 2 mt a quasi infinito.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:58   #13
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
domenica ho usato il sigma in una partita di calcio. Sinceramente, pensavo molto peggio, e la lentezza dell' af non si é fatta sentire come pensavo.
Se interessano posto degli scatti
interessano, interessano!
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:21   #14
Bravo72
Senior Member
 
L'Avatar di Bravo72
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
domenica ho usato il sigma in una partita di calcio. Sinceramente, pensavo molto peggio, e la lentezza dell' af non si é fatta sentire come pensavo.
Se interessano posto degli scatti
Magari!!! penso che sarà il mio prossimo acquisto, ne parlate tutti bene in considerazione del rapporto qualità/prezzo..... Il tuo è il non Apo giusto?
__________________
Hágios O Theós. Hágios Ischyrós. Hágios Athánatos, Eleison Hymás.
Dell Xps M1710, MBP 17" i7 e iMac 27" i7- Una 1d mark III e quaLche vetro
Fender Stratocaster - Fender Talon II - Yamaha SLG100S - Boss Gt-8

Ultima modifica di Bravo72 : 06-03-2007 alle 17:24.
Bravo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:00   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
lasciate stare lo scatto,però (non é che siano nulla di ché, son solo delle prove)

alcune sono con maschera di contrasto (usm) appena accennata, altrimenti sono così come uscite da lightroom.
ù
http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

mentre questa é la galleria completa di molte foto che ho scattato con il sigma. non é la versione APO, che soprattutto soffre meno le aberrazioni.

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:11   #16
Bravo72
Senior Member
 
L'Avatar di Bravo72
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
lasciate stare lo scatto,però (non é che siano nulla di ché, son solo delle prove)

alcune sono con maschera di contrasto (usm) appena accennata, altrimenti sono così come uscite da lightroom.
ù
http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

mentre questa é la galleria completa di molte foto che ho scattato con il sigma. non é la versione APO, che soprattutto soffre meno le aberrazioni.

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/
Beh, da (quasi) completo ignorante in materia, direi niente male il Sigma.... una curiosità, lo sfrutti bene fino al 300 o dopo il 200 perde apprezzabilmente in qualità?
__________________
Hágios O Theós. Hágios Ischyrós. Hágios Athánatos, Eleison Hymás.
Dell Xps M1710, MBP 17" i7 e iMac 27" i7- Una 1d mark III e quaLche vetro
Fender Stratocaster - Fender Talon II - Yamaha SLG100S - Boss Gt-8
Bravo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:12   #17
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
dal punto di vista delle immagini però, avendo anche il Sigma 70/300 apo ritengo quest'ultimo superiore in termini sia di robustezza costruttiva che di qualità dell'immagine... specialmente in macro.
innanzitutto grazie per la risposta! se non chiedo troppo visto che hai entrambi potresti postare due scatti identici fatti dai due obiettivi a TA? te ne sarei molto grato...

Ah cmq occhio che di tamron ce ne sono due in giro... quello a cui sono interessato è il più nuovo chiaramente...

se non arrivi tranquillo!
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:18   #18
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Ho provato sia il tamron su una KM5D e il sigma sulla mia 350D
Non volendo fare paragoni sulal qualità d'immagine, che ritengo buona e proporzionale al prezzo che si pagano, il sigma mi pare migliore.
Costruttivamente, non avrei dubbi ad andare sul sigma. Il tamron, alla massima estensione ( 300 mm ) ha un gioco sul barilotto che non mi piace molto ed è pesso fonte di micromosso.
azz sta roba non mi piace molto... però visto il prezzo non si può di certo pretendere i miracoli...
leggendo qua e la (photo4u) ho visto che un paio di utenti preferiscono le foto fatte dal tamron perchè dicono (questo a detta di tutti) che il sigma abbia delle dominanti giallastre...

però a questo punto son di nuovo in dubbio... spendere davvero poco per poi un domani prendere il bianchino oppure spendere quei 60 euro in più e andar sul sigma che sembrerebbe fatto meglio...

mah mi sa che quando mi deciderò lo farò all'ultimo momento...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:20   #19
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
lasciate stare lo scatto,però (non é che siano nulla di ché, son solo delle prove)

alcune sono con maschera di contrasto (usm) appena accennata, altrimenti sono così come uscite da lightroom.
ù
http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/

mentre questa é la galleria completa di molte foto che ho scattato con il sigma. non é la versione APO, che soprattutto soffre meno le aberrazioni.

http://www.flickr.com/photos/4589362...7594443227752/
intanto grazie per le foto, appena arrivo (ora la connessione è davvero troppo lenta...) le guardo!
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 23:11   #20
pigna71
Junior Member
 
L'Avatar di pigna71
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
Quote:
ostruttivamente, non avrei dubbi ad andare sul sigma. Il tamron, alla massima estensione ( 300 mm ) ha un gioco sul barilotto che non mi piace molto ed è pesso fonte di micromosso.
Preso dal dubbio ho controllato il mio Tamron (N.B. è la versiona nuova), ma il mio non ha nessunissimo gioco di barilotto... ho anche provato a "sbatacchiarlo" un po' alla massima focale, ma nulla si sposta di un millimetro.

Riguardo la qualità costruttiva in negozio, dovendo scegliere tra Sigma e Tamron li ho paragonati in tutto e montati sulla mia macchina... mi sono sembrati assolutamente sullo stesso livello.

Alla fine ho optato per il Tamron solo per questione di feeling.
pigna71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v